L’appartamento si trova nel Palazzo Toraldo d’Amore, uno dei più belli del centro storico di Tropea, costruito nel 1700 e attribuito alla scuola del celebre architetto Vanvitelli. Sulla volta all’entrata del Palazzo è presente un affresco con lo Stemma della famiglia Toraldo.
L’appartamento, nuovissimo e completamente ristrutturato, è dotato di tutti i confort (A/C, TV, WIFI, forno, lavastoviglie, lavatrice, autoclave e serbatoio di acqua autonomo) ed è arredato con gusto essenziale e sobrio. L’appartamento si compone di due grandi camere con soffitti molto alti arredate con la filosofia del loft: un’ampia zona adibita a cucina e sala da pranzo, un soggiorno spazioso, un bagno e due zone letto a vista sul soppalco che permettono di condividere il tempo passato in casa senza creare ambienti chiusi, per un totale di cinque posti letto (un letto matrimoniale e tre letti singoli).
La sistemazione è ideale per famiglie con figli adolescenti che possono muoversi con autonomia nella zona centrale di Tropea (ZTL) e raggiungere agevolmente il Porto turistico e le spiagge principali senza bisogno di prendere la macchina. Nonostante la zona sia centralissima, l’appartamento è molto silenzioso e tranquillo.
Servizi: assistenza completa prima e durante il soggiorno; possibilità di parcheggio privato custodito a 600 metri dalla struttura; trasferimenti da e per l’aeroporto; organizzazione e prenotazione gite in barca, escursioni, tour storico- archeologici ed enogastronomici.
Gli ospiti potranno contattarmi in qualsiasi momento e per qualsiasi necessità. Garantisco un'assistenza completa, che include gli aspetti logistici, organizzativi, culturali e ricreativi del soggiorno. Offro il punto di vista di un locale, perché sono nata e cresciuta a Tropea ma, allo stesso tempo, ha viaggiato molto, in Paesi anche lontani, come l'Australia e la Nuova Zelanda. Da calabrese innamorata della propria regione ho l'ambizione di far vivere esperienze che diventeranno ricordi indelebili e mostrare al viaggiatore un volto meno noto, non turistico ma assolutamente verace della mia terra, saldamente ancorato a tradizioni ancestrali che spiegano, anche dopo secoli e malgrado le buie vicissitudini degli ultimi tempi, aspetti del nostro modo di essere, di stare al mondo e di relazionarci con gli altri.
Il centro storico di Tropea è un gioiello architettonico, costruito su una rupe di forma circolare a picco sul mare (ca. 50 metri s.l.m.). Da ammirare il giro di palazzi sugli appicchi, ancora là da svariati secoli. Le varie scalinate che collegano il centro storico alla marina vi permetteranno di raggiungere tutte le spiagge in pochi minuti. Da visitare: il Duomo normanno, il museo diocesano, la Chiesa del Gesù, la Cappella dei Nobili, il santuario di Santa Maria dell'Isola con giardino annesso. Consigliatissima: passeggiata tra i vicoli e gli slarghi del centro storico per ammirare i palazzi nobiliari e i loro maestosi portali in granito. Gli ospiti potranno chiedere, all'arrivo, di fare con me il tour del centro storico e conoscere la storia di questa antichissima città. Da non perdere: la gita in barca Tropea- Capo Vaticano per godere appieno delle bellezze della costa degli dei; la cena al ristorante da Cecè, nella suggestiva piazzetta di Largo Toraldo Grimaldi; il tour enogastronomico sul promontorio del Poro per assaggiare i prodotti di eccellenza come la nduja, l'olio extra vergine di oliva, il pecorino del Poro e la cremolata. Tutto questo vi sarà consigliato all'arrivo.