Ritengo che il quartiere Miracoli dove si trova la Casetta Miradois rappresenta un contesto popolare di Napoli che esprime al massimo la sua autenticità culturale. Nel quartiere è possibile respirare un area meno caotica ma comunque ricca di energia, la zona popolare è sicura e parlare con la gente aiuta a capire la semplicità la disponibilità e l' accoglienza dei Napoletani. La casa è sita nel luogo di collegamento storico tra il centro antico e la collina di Capodimote, un tempo fruibile a molti ma oggi solo a pochi turisti curiosi.
I modi consigliati per raggiungere Casetta Miradois sono:
1) Dalla Stazione Centrale (piazza Garibaldi) - Metro linea 2 (direzione Pozzuoli) uscire a Cavour dopo 2-3 min; poi a piedi imboccare via Miracoli fino a Piazza Miracoli e proseguire per Salita Miradois fino all'inizio delle scale dove la starada termina e c'è il palazzo , circa 10 min.
2) Dall' aeroporto di Capodichino - Bus Alibus, fino a piazza Garibaldi poi seguire le indicazioni come al punto precedente.
3) Prendere un Taxi, si consiglia di scegliere un taxi piccolo e di chiedere al conducente di fermarsi a Salita Miradois, alcuni tassisti non percorrono le strade piccole e fermano prima i passeggeri