Appartamento·Privato
Bilocale Verde Giallo a Salina Isole Eolie CIR:19083037C100309
Galleria fotografica per Bilocale Verde Giallo a Salina Isole Eolie CIR:19083037C100309





2 camere1+ bagniPer 4 persone60 m²
Servizi più richiesti
Esplora la zona

Leni
- Spiaggia di Rinella19 min a piedi
- Porto di Rinella19 min a piedi
- Spiaggia di Scario4 min in auto
Camere e letti
2 camere (4 posti letto)
Camera da letto gialla
2 letti a castello (singoli)
Camera da letto Verde
1 divano letto (matrimoniale)
1 bagno, 1 bagno di servizio
Bagno 2
Solo doccia
Bagno verde
Bidet · WC · Asciugacapelli
Spazi
Angolo cottura
Area giochi all'aperto
Giardino
Informazioni su questa struttura
Bilocale Verde Giallo a Salina Isole Eolie CIR:19083037C100309
Dopo un anno sabbatico con gestione di terzi ritorna la governance dei proprietari storici di Villa Mariella Pittorino, i quali riprendono con rinnovato entusiasmo la gestione, avendo apportato un restauro parziale nel giardino con la realizzazione di un gazebo rotondo con zona salotto ed un restauro al piano terra alle due sistemazioni: SLIEMA ( monoblu e bilocale blu ) e MEDINA ( mono verde e bilocale verde ) .
Dimora storica, massima tranquillita’, accoglienza cordiale e familiare , sono le caratteristiche principali di Villa Mariella Pittorino, situata a Leni, unica contrada dell’isola di Salina rimasta intatta, ancorata ai ritmi, alla calma ed ai silenzi originari isolani: una mulattiera, solo pedonale, completamente lastricata, conduce in 20 minuti al mare di Rinella, unica conca di sabbia di tutta l’isola, borgo marinaro, anch’esso molto autentico che conserva le tracce del passaggio di attori del calibro di Anna Magnani e Rossano Brazzi del film “Vulcano”, ivi girato negli anni ‘40. In alternativa vi è il bus locale che ogni 55 minuti va dalla spiaggia di Rinella alla piazzetta Pittorino, alle cui spalle si trova la struttura, e viceversa, percorrendo per 2.8 km la strada panoramica/provinciale .
Villa Mariella Pittorino è situata al centro di Piazza Pittorino, a Leni, dal nome della statua ivi collocata, la quale raffigura il nonno dell'attuale proprietario. Essa e’ costituita da un edificio risalente alla fine del 1700, ricco di testimonianze storiche .
OMAGGI
dal 15/06 al 28/09 quando ci sono il personale e/o la proprietaria: si può scegliere come omaggio il transfer dal porto di Rinella alla struttura solo nelle seguenti fasce di orario e cioè dalle ore 9,00 alle ore 12,00, e dalle ore 16,30 alle ore 19,00 e solo previa disponibilità dell'auto di servizio che non sia già prenotata o fuori uso per manutenzione (tutto quanto non citato è da considerarsi extra).
Un parcheggio recintato nel comprensorio, con posti assegnati, permette una comoda sosta della propria vettura gratuitamente
Possibilita’, all’arrivo ed alla partenza, di depositare i bagagli nell’attesa della consegna della stanza o al rilascio della medesima. Utilizzo di un bagno esterno, per gli ospiti in partenza.
Una distanza di circa 900 metri a piedi separa “ Villa Mariella “ dal porticciolo degli aliscafi, sito sempre a Rinella, da dove numerose corse giornaliere uniscono Salina alle altre sei isole dell’Arcipelago, oltre che a Reggio Calabria, Messina, Palermo e Milazzo.
E’ disponibile sia il servizio di lavanderia e stireria a pagamento, sia stenditoi nel cortile per la propria biancheria, sia il gioco delle bocce nel frutteto.
Il ns staff sara’ lieto di effettuare su richiesta prenotazioni di tavoli presso i ristoranti dell’isola, riservare taxi e giri dell’isola in barca od in auto, contattare le biglietterie su partenze dei mezzi navali da e per le isole, conoscere le date delle manifestazioni pubbliche gratuite in cartellone ( cinema all’aperto, serate danzanti sotto le stelle, sagre del totano, del cappero, del capone, dell’uva, della malvasia, della tavuliata, di concerti, di mostre, di esposizioni, di rappresentazioni teatrali ).
Il baretto delle colazioni esterno è aperto solo dal 15/06 al 28/09, idem dicasi per il giardino anteriore che è disponibile con tutte le attrezzature ( dondolo, gazebo, sdraio, tavoli etc ) solo nel periodo summenzionato. Per quanto riguarda l’auto Salina è l'unica isola delle Eolie sulla quale è possibile, da parte dei non residenti, circolare con la propria macchina o una a noleggio, comunque ci si sposta tranquillamente anche con i bus oppure noleggiando motorini. Inoltre presso la struttura e’ possibile avere in prestito una macchina a partire da € 35,00 al giorno, carburante escluso, prezzi scontati per pacchetti di 6 giorni.
La location al piano terra e’ anche adatta a chi vuole soggiornare nei mesi invernali, pero’ necessita di riscaldamento elettrico, gia’ in dotazione negli alloggi, da novembre a marzo, poiche’ la casa e’ sita a 200 mt s.l.m. Pertanto sara’ conteggiato il consumo di energia elettrica per chi volesse, anche in questi mesi, trascorrere la propria vacanza, usufruendo dei termosifoni elettrici, al costo di euro 0,55/kw rilevando la lettura in entrata ed uscita.
Bilocale a livello tavernetta, affacciantesi verso la montagna, meno luminoso dell'altro bilocale blu, composto da:
• accesso dall’esterno per mezzo di un cancello comune a tutta la villa
• terrazzino di uso esclusivo coperto da pergolato per il pranzo all’aperto con tavolo, sedie, con i caratteristici elementi: pulere e bisuoli in stile eoliano
• accesso all’appartamento dal giardino tramite sette comodi scalini di discesa; angolo cottura, dotato di fornetto, frigo, freezer, bancone snack, due sgabelli tipo bar
• due scalini in discesa conducono alla stanza con soffitto di mt. 4 di altezza, piu’ arretrata, con divano letto matrimoniale, armadietto, cassettone, tv, ventilatore a soffitto
• Una scaletta di 4 gradini da’ accesso, dietro al camino di solo arredo, alla seconda stanza
• camera con n. 2 letti a castello comunque affiancabili + un letto singolo con accesso indipendente sempre dal giardino
• bagno con doccia
• bagno/locale lavanderia esterno di uso non esclusivo
puo’ ospitare quattro persone .
ATTENZIONE:
L'appartamento non e' a livello strada ma vi sono circa 6/7 gradini da scendere. E' assimilabile ad una tavernetta. Per tale motivo è un po' meno luminoso rispetto agli altri appartamenti ma è anche piu' fresco.
Dimora storica, massima tranquillita’, accoglienza cordiale e familiare , sono le caratteristiche principali di Villa Mariella Pittorino, situata a Leni, unica contrada dell’isola di Salina rimasta intatta, ancorata ai ritmi, alla calma ed ai silenzi originari isolani: una mulattiera, solo pedonale, completamente lastricata, conduce in 20 minuti al mare di Rinella, unica conca di sabbia di tutta l’isola, borgo marinaro, anch’esso molto autentico che conserva le tracce del passaggio di attori del calibro di Anna Magnani e Rossano Brazzi del film “Vulcano”, ivi girato negli anni ‘40. In alternativa vi è il bus locale che ogni 55 minuti va dalla spiaggia di Rinella alla piazzetta Pittorino, alle cui spalle si trova la struttura, e viceversa, percorrendo per 2.8 km la strada panoramica/provinciale .
Villa Mariella Pittorino è situata al centro di Piazza Pittorino, a Leni, dal nome della statua ivi collocata, la quale raffigura il nonno dell'attuale proprietario. Essa e’ costituita da un edificio risalente alla fine del 1700, ricco di testimonianze storiche .
OMAGGI
dal 15/06 al 28/09 quando ci sono il personale e/o la proprietaria: si può scegliere come omaggio il transfer dal porto di Rinella alla struttura solo nelle seguenti fasce di orario e cioè dalle ore 9,00 alle ore 12,00, e dalle ore 16,30 alle ore 19,00 e solo previa disponibilità dell'auto di servizio che non sia già prenotata o fuori uso per manutenzione (tutto quanto non citato è da considerarsi extra).
Un parcheggio recintato nel comprensorio, con posti assegnati, permette una comoda sosta della propria vettura gratuitamente
Possibilita’, all’arrivo ed alla partenza, di depositare i bagagli nell’attesa della consegna della stanza o al rilascio della medesima. Utilizzo di un bagno esterno, per gli ospiti in partenza.
Una distanza di circa 900 metri a piedi separa “ Villa Mariella “ dal porticciolo degli aliscafi, sito sempre a Rinella, da dove numerose corse giornaliere uniscono Salina alle altre sei isole dell’Arcipelago, oltre che a Reggio Calabria, Messina, Palermo e Milazzo.
E’ disponibile sia il servizio di lavanderia e stireria a pagamento, sia stenditoi nel cortile per la propria biancheria, sia il gioco delle bocce nel frutteto.
Il ns staff sara’ lieto di effettuare su richiesta prenotazioni di tavoli presso i ristoranti dell’isola, riservare taxi e giri dell’isola in barca od in auto, contattare le biglietterie su partenze dei mezzi navali da e per le isole, conoscere le date delle manifestazioni pubbliche gratuite in cartellone ( cinema all’aperto, serate danzanti sotto le stelle, sagre del totano, del cappero, del capone, dell’uva, della malvasia, della tavuliata, di concerti, di mostre, di esposizioni, di rappresentazioni teatrali ).
Il baretto delle colazioni esterno è aperto solo dal 15/06 al 28/09, idem dicasi per il giardino anteriore che è disponibile con tutte le attrezzature ( dondolo, gazebo, sdraio, tavoli etc ) solo nel periodo summenzionato. Per quanto riguarda l’auto Salina è l'unica isola delle Eolie sulla quale è possibile, da parte dei non residenti, circolare con la propria macchina o una a noleggio, comunque ci si sposta tranquillamente anche con i bus oppure noleggiando motorini. Inoltre presso la struttura e’ possibile avere in prestito una macchina a partire da € 35,00 al giorno, carburante escluso, prezzi scontati per pacchetti di 6 giorni.
La location al piano terra e’ anche adatta a chi vuole soggiornare nei mesi invernali, pero’ necessita di riscaldamento elettrico, gia’ in dotazione negli alloggi, da novembre a marzo, poiche’ la casa e’ sita a 200 mt s.l.m. Pertanto sara’ conteggiato il consumo di energia elettrica per chi volesse, anche in questi mesi, trascorrere la propria vacanza, usufruendo dei termosifoni elettrici, al costo di euro 0,55/kw rilevando la lettura in entrata ed uscita.
Bilocale a livello tavernetta, affacciantesi verso la montagna, meno luminoso dell'altro bilocale blu, composto da:
• accesso dall’esterno per mezzo di un cancello comune a tutta la villa
• terrazzino di uso esclusivo coperto da pergolato per il pranzo all’aperto con tavolo, sedie, con i caratteristici elementi: pulere e bisuoli in stile eoliano
• accesso all’appartamento dal giardino tramite sette comodi scalini di discesa; angolo cottura, dotato di fornetto, frigo, freezer, bancone snack, due sgabelli tipo bar
• due scalini in discesa conducono alla stanza con soffitto di mt. 4 di altezza, piu’ arretrata, con divano letto matrimoniale, armadietto, cassettone, tv, ventilatore a soffitto
• Una scaletta di 4 gradini da’ accesso, dietro al camino di solo arredo, alla seconda stanza
• camera con n. 2 letti a castello comunque affiancabili + un letto singolo con accesso indipendente sempre dal giardino
• bagno con doccia
• bagno/locale lavanderia esterno di uso non esclusivo
puo’ ospitare quattro persone .
ATTENZIONE:
L'appartamento non e' a livello strada ma vi sono circa 6/7 gradini da scendere. E' assimilabile ad una tavernetta. Per tale motivo è un po' meno luminoso rispetto agli altri appartamenti ma è anche piu' fresco.
Responsabile della struttura
Maria Valentini
Lingue
Inglese, francese, italiano
Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo
Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.
Aggiungi le date e scopri i prezzi
Servizi
Cucina
Wi-Fi gratis
Spazio all’aperto
Vista montagna
Parcheggio disponibile
Strutture simili

Accogliente Struttura Situata al Centro di Malfa a Soli 5 Minuti Dalla Spiaggia
Accogliente Struttura Situata al Centro di Malfa a Soli 5 Minuti Dalla Spiaggia
- Aria condizionata
Regole della casa
Il check-in inizia alle ore 08:00
Età minima per affittare: 18
Il check-out è entro le ore 09:30
Bambini
Bambini ammessi: 0-17 anni
Eventi
Non è consentito organizzare eventi
Animali domestici
Non sono ammessi gli animali domestici
Politica fumatori
È consentito fumare in aree specifiche
Informazioni importanti
Da ricordare
Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura.
L'host ha indicato l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
Numero di registrazione della struttura IT083037C1CBSAQIOL
Dettagli aggiuntivi
Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
Informazioni sulla zona
Leni
Questo appartamento si trova a Leni e vanta una posizione strategica in montagna. Porto di Rinella e Porto di Malfa sono due tappe fondamentali per gli amanti delle attività. A livello naturalistico, invece, spiccano Spiaggia di Rinella e Spiaggia di Pollara. Scopri le divertenti discipline sportive della zona, tra cui immersioni subacquee e motonautica, oppure vivi grandi avventure all'aria aperta con attività come arrampicate in montagna e passeggiate panoramiche.

Leni
Cosa c’è nei dintorni?
- Spiaggia di Rinella - 19 min a piedi - 1.6 km
- Porto di Rinella - 19 min a piedi - 1.6 km
- Spiaggia di Pollara - 1 min in auto - 0.0 km
- Spiaggia di Scario - 4 min in auto - 0.5 km
- Porto di Santa Marina - 14 min in auto - 11.7 km
Ristoranti
- Ristorante Il Gambero - 17 min in auto
- Rosticceria Bar Malvasia di Rando Federico - 8 min in auto
- Ritrovo Relax La Cambusa - 14 min in auto
- La Gambusa - 14 min in auto
- Antica Pasticceria Matarazzo - 14 min in auto
Domande frequenti
Recensioni
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni
Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.
Informazioni sull’host
Host: Maria Valentini

“ Villa Mariella “ appartiene ai signori Pittorino, una delle famiglie piu’ antiche, come insediamento, dell'isola di Salina, nelle Eolie. Nella Piazzetta Pittorino, ove e’ situato l’immobile, vi e’ una statua dedicata al nonno dei padroni di casa : il dott. Giuseppe Pittorino. Egli fu il primo medico di Leni; si recava a visitare i pazienti nei due borghi del Comune a dorso di mulo. Un giardino di piante tropicali, dove la sosta e’ allietata da musica di sottofondo, circonda la casa. Una pianta originaria del Madagascar, con proprietà medicinali, sperimentata dall'illustre nonno, che ha anche brevettato con le bacche di essa un digestivo, l'Eupeptico Tonico Pittorino, e’ accompagnata da ibisco, stelle di Natale, cactus, cycas, piante di pepe rosa, tutte creanti un profondo senso di quiete e relax. Angoli vari si offrono agli ospiti per il loro riposo, ombreggiati e non, con lettini per il solarium, oppure sotto le pergole ed i gazebi per pranzi e cene all’aperto, oppure intorno al barbecue od infine comodamente seduti nel salottino o sul dondolo per rilassanti letture. Un rinfrescante drink od un caffe’ intorno al baretto, nella zona breakfast, allietera’ l’arrivo degli ospiti.
I padroni di casa sono giustamente fieri della tradizione di famiglia ricca di atmosfera d’antan e della storia della loro isola. Essi saranno solleciti, davanti ad un bicchiere, offerto da loro, di malvasia, delizioso vino da dessert dal color ambrato, famoso DOC locale, nel trasmettere informazioni sulle Isole Eolie, tradizioni, aneddoti. Gli ospiti saranno invitati, con la calda insistenza che distingue l'ospitalità del Sud, a condividere cesti di frutta ecologica come loti, mandarini, arance, albicocche, susine, fichi, melograni, fichi d'india, uva e gelsi, a seconda della stagione, frutti del proprio orto che sono trasformati dalla padrona di casa anche in marmellate per il brunch dei turisti.
I padroni di casa sono giustamente fieri della tradizione di famiglia ricca di atmosfera d’antan e della storia della loro isola. Essi saranno solleciti, davanti ad un bicchiere, offerto da loro, di malvasia, delizioso vino da dessert dal color ambrato, famoso DOC locale, nel trasmettere informazioni sulle Isole Eolie, tradizioni, aneddoti. Gli ospiti saranno invitati, con la calda insistenza che distingue l'ospitalità del Sud, a condividere cesti di frutta ecologica come loti, mandarini, arance, albicocche, susine, fichi, melograni, fichi d'india, uva e gelsi, a seconda della stagione, frutti del proprio orto che sono trasformati dalla padrona di casa anche in marmellate per il brunch dei turisti.
Lingue parlate:
Inglese, Francese, Italiano
Facci sapere come possiamo migliorare il nostro sitoCondividi la tua opinione