Qui puoi goderti appieno la pace e lo spazio. La casa, ristrutturata in bio-edilizia, è situata in una bellissima valle nel mezzo della macchia mediterranea, sughere, lecci e di un uliveto e frutteto. Soprattutto in primavera e in autunno, ma spesso anche nei mesi invernali, la temperatura è piacevole e si può godere pienamente la pace e la natura. Il frutteto offre qualcosa da gustare quasi tutto l'anno, come agrumi, pere, fichi, cachi, mandorle e castagne da arrostire. In primavera è particolarmente speciale per i colori dei fiori selvatici, tra cui diverse specie di orchidee selvatiche. Un posto meraviglioso, ma... la strada per arrivarci è una strada stretta con una breve discesa sterrata. Questo è da prendere in considerazione prima di prenotare.
Ma una volta arrivato, con un bel libro, ma anche senza di esso, puoi goderti il silenzio e il relax che ti darà questo luogo. Ma c'è di più ...
La costa è a circa 10 chilometri. Impressionanti formazioni rocciose si alternano a bellissime e tranquille spiagge.
E oltre tutto questa parte della Sardegna ha delle vaste riserve naturali dove è possibile fare bellissime passeggiate e gite in bicicletta. Nella casa ci sono cartine e opuscoli con percorsi dettagliati.
La capitale Cagliari merita sicuramente una visita. Il mercato del pesce San Benedetto è pieno di vita al mattino e troverete una grande varietà di pesce appena pescato. Il centro storico si trova su una collina e offre una splendida vista sulla baia di Cagliari e le saline e le zone umide di Molentargius. Nel Museo Archeologico Nazionale di Cagliari la storia della Sardegna è mappata con una ricca collezione. Se si visita il nuraghe di Barumini, con questa conoscenza, l'insediamento dell'età del bronzo diventerà ancora più impressionante. Ma puoi anche andare a vela o in canoa lungo la costa, andare a cavallo o scalare ... in realtà troppi per essere menzionati. Una volta qui saremo felici di aiutarvi con informazioni più dettagliate a seconda degli interessi personali.