Vivendo il nostro Agriturismo con passeggiate ed escursioni all’interno dell’Azienda Fontenuova, potrete ammirare la bellezza della nostra terra, scoprendone PANORAMI e VISTE particolarmente suggestive e, dedicandovi al contatto con la natura,
Il clima particolarmente favorevole mitigato dalla relativa vicinanza del mare hanno favorito l’instaurarsi sulle nostre colline di una ricca VEGETAZIONE costituita da macchia mediterranea e da diverse specie arboree; tra cui: la roverella, il cerro, il corniolo, la quercia, il frassino, l’olmo, l’olivo, il leccio e l’ornellaia; anche il sottobosco si presenta molto rigoglioso: tra le specie arbustive troviamo: il pungitopo, il biancospino, la fillirea, il corbezzolo; tra le specie erbacee possiamo ammirare ciclamini, ginestre spinose ma anche orchidee selvatiche di diverse specie.
La FAUNA è quella tipica della media collina dell’Italia centrale. Fra i mammiferi di grande dimensioni incontriamo: il cinghiale, il capriolo, mentre fra i carnivori di medie e piccole dimensioni è facile trovare la faina, la donnola, la puzzola e la volpe. Piuttosto comune è l’istrice, mentre più raro ma ancora presente è il tasso.
Lungo i corsi d’acqua nidificano specie ornitiche acquatiche come i germani reali e gli aironi.
Siamo in Maremma, una fascia di terra considerata una delle zone più belle d’Italia, caratterizzata per la straordinaria varietà di territorio, paesaggi ed ecosistemi, attraverso le dolci colline.I sapori, i profumi ed i paesaggi diversi fanno da cornice ai piccoli borghi, in una terra che testimonia la presenza di importanti trascorsi storici, crocevia di molte civiltà. In Maremma le stagioni si susseguono con un’armonia che si ripete da secoli : novembre ha l’odore aspro della frangitura dell’olio, dei primi fuochi, della carne di maiale e della cacciagione profumano l’inverno. La primavera risveglia tutto, offrendo il vino nuovo, prima della corsa nella ricca stagione estiva.