Informazioni brevi.
Intera casa di campagna a disposizione con area privata di 2000 mq, completamente recintata e attrezzata anche per accoglimento dei vostri amici animali (vedere elenco delle facilitazioni per accoglienza animali). Troverete Wi-Fi, biciclette gratuite e privacy. Si possono fare gite di andata e ritorno in giornata a Ferrara, Verona, Venezia, Padova, Vicenza, Mantova, Firenze, le spiagge Mare Adriatico e il lago di Garda. La casa è pulita e sterilizzata ad ogni cambio di ospite.
codice alloggio N° MO290050001
La residenza
La casa e l’area esterna sono interamente a disposizione degli ospiti e non vi sarà la presenza di nessun altro ospite.
E’ composta di due corpi accostati, uno più vecchio, edificato a partire dal secolo XVII e l’altro, più recente, costruito nel secolo XIX. L’ala più recente è stata completamente restaurata rispettando la originale tipologia di casa rurale ed per restituire l’atmosfera dell’antica vita contadina.
Si compone di cucina, soggiorno con camino, studio, camere da letto, due bagni.
La cucina è perfettamente attrezzata completa di stoviglie, forno a microonde, lavastoviglie e lavatrice. Viene fornita tutta la biancheria e gli asciugamani da bagno.
E’ presente uno studio con vista sul giardino, a disposizione degli ospiti che soggiornano per lavoro da casa. E' attrezzato con scrivania, Wi-Fi veloce, stampante e divano.
La casa è dotata di riscaldamento, condizionamento, internet e ovviamente parcheggio esterno.
L’area esterna di 2000 mq. è completamente recintata e dotata di un cancello automatico di ingresso per auto e persone. Vi sono presenti salici, pioppi, tigli, aceri, roveri, noci e tanti alberi da frutta.
Il parco antistante la casa è perfetto per godersi il fresco in relax e nel silenzio della campagna.
L’area esterna è dotata di tavolo, panche, sedie da giardino, sdrai per il sole e un barbecue mobile ottimo per la carne ai ferri.
Sono a disposizione biciclette per rilassanti gite nella campagna o lungo il fiume Po.
I vostri amici animali sono i benvenuti. Per la loro accoglienza sono a disposizione:
- Clinica Veterinaria di riferimento situata a 4 km e specializzata in medicina/chirurgia;
- Possibilità di servizi di dog sitter;
- Due grandi negozi di articoli per animali a 10 Km;
- A disposizione ciotole e accessori;
Oltre all’uso dell’intera casa, il prezzo include anche l'elettricità, l'acqua, la fornitura di biancheria da letto e da bagno.
Nei dintorni, in un raggio di quattro km sono presenti almeno cinque ristoranti o trattorie a prezzi contenuti. Il supermercato è a 4 km.
Normalmente riceviamo di persona gli ospiti ma su richiesta si può fare il check in autonomo.
All’arrivo facciamo sempre trovare una bottiglia di ottimo prosecco di Valdobbiadene.
Dati catastali di quanto posto a disposizione: Foglio 17, Mappale 69, Sub 1 e Sub 5. Classe energetica F.
Cosa fare
Vi sono moltissime cose da fare poiché la residenza è situata al centro di un’area strategica dalla quale sono possibili molte escursioni in auto, in bicicletta e a piedi. Si elencano quelle più apprezzate, ma ve ne sono molte altre per tutti i gusti.
In auto.
Dalla casa possono essere fatte escursioni di andata e ritorno in giornata a:
- Ferrara. La città medioevale degli Estensi con il suo famoso castello.
- Padova. La città di Sant’Antonio con la sua Basilica.
- Bologna. La città con l’università più antica d’Europa e i suoi portici.
- Verona. La città di Giulietta e Romeo.
- Vicenza. La città con le ville del Palladio.
- Venezia. La romantica città sull’acqua.
- MARE – Per chi ama il mare vi sono tutti le spiagge di Ferrara sul mare Adriatico.
- Mantova. La città dei Gonzaga e del Rinascimento.
- Firenze. La città dell’arte per eccellenza.
- Ravenna. La capitale dell’ Impero Romano con i suoi mosaici.
- Abano Terme. Con le sue famose Terme.
- Lago di Garda con i suoi spettacolari panorami .
- Altopiano di Asiago e le Alpi. Con i loro incantevoli paesaggi montani
- Colli Euganei. Con i dolci paesaggi, i vini e osterie.
- Delta del Po. La bella Camargue italiana
Per i giovani è presente un parco acquatico a pochi km e la possibilità di raggiungere il grande parco giochi Gardaland sul lago di Garda.
In bicicletta
L’area è collegata a una rete di piste ciclabili che fanno parte della rete italiana ed europea.
A piedi
Diversi percorsi possono essere effettuati nella campagna circostante e lungo il fiume Po.
Collegamenti:
Autostrada: Casello Occhiobello della autostrada A4 Padova-Bologna a 13 Km.
Aeroporti più vicini, entro un’ora di auto: Verona, Bologna e Venezia.
Ferrovia: alla stazione di Ferrara o di Rovigo, a 30 km.
Questa casa ci ha regalato molte emozioni negli ultimi venti anni. Da cinque anni abbiamo dovuto trasferirci provvisoriamente a Ferrara per il lavoro. Ora vogliamo dedicarla a chi sa apprezzare lo svegliarsi al mattino al canto degli uccelli, a chi sa passeggiare guardando in alto l’albero maestoso o in basso la piccola margherita, a chi piace guardare lontano senza ostacoli di fronte, a chi sa fermarsi di fronte a un campo di grano maturo. Ma anche a chi sa decidere il giorno dopo di andare a vedere una città d’arte, Ferrara con il suo medioevo, o Verona romantica, o Ravenna, o Mantova o Venezia o Firenze ….
E ritornare alla sera alla sua tranquillità e provare ad immaginare la vita dell’antica famiglia di fronte al camino. E poi uscire fuori a guardare un cielo stellato che in città non immaginava. La vita è bella quando sai apprezzare tante cose.
REGOLE DELLA CASA
Questa è una casa per le vacanze ed è quindi attrezzata per ospitare famiglie, gruppi o coppie per permanenze di vacanza. Si richiede quindi cortesemente alle persone in viaggio per lavoro di non prenotare. Eccezioni possono essere fatte ma solo previo richiesta preventiva di informazioni.
La casa viene consegnata pulita, ordinata ed in buono stato e ci si aspetta che essa venga riconsegnata nelle normali condizioni di uso che può avere dopo il previsto periodo di locazione. L’ospite si impegna a lasciare la cucina in ordine con stoviglie e pentole lavate, in quanto non rientrano nelle spese di pulizie generali. Alla partenza è richiesto di lasciare la casa in ordine, ripiegando tutta la biancheria sporca e lasciando il frigo pulito. La spazzatura va messa negli appositi contenitori seguendo le istruzioni per la raccolta differenziata.
Durante la permanenza l’ospite è responsabile dei danni che potrebbero verificarsi e dei rischi legati alla Sua presenza (incendi, allagamenti, ecc.)
Gli ospiti possono liberamente cucinare e usufruire di tutti gli attrezzi presenti nella casa.
Una legge regionale vieta, per motivi ecologici e di sicurezza, l'uso di vecchi camini aperti; pertanto non è consentito l'uso del camino nel soggiorno della casa.
L’abitazione è una casa di campagna e una azienda agricola. L’area esterna è grande e presenta aree con potenziali pericoli per i bambini. Dove è possibile è stata delimitata con nastri visibili e con cartelli di divieto. I magazzini, la legnaia e la parte vecchia della casa sono chiusi da serrature o comunque fascette alle porte. E’ fatto assoluto divieto di entrare in queste zone o in questi locali. In generale è comunque fatto obbligo ai genitori di usare i normali criteri di vigilanza sui loro figli per la loro sicurezza
Durante la permanenza degli ospiti, per l'attività agricola, può essere necessario che il proprietario debba entrare nell'area esterna per entrare nel magazzino attrezzi agricoli oppure debba attraversare l'area con mezzi agricoli diretti alla campagna. Inoltre i proprietari si riservano, con preavviso all'ospite, la possibilità di entrare nell'area esterna, per eseguire lavori di taglio d'erba, manutenzione ecc.
Quando non è locata la casa potrebbe essere abitata dai proprietari. Gli ospiti sono tenuti a usare la parti di mobili messe a loro disposizione rispettando quello che contengono oggetti personali che quindi vanno rispettati. Alcuni mobili sono chiusi con fascette e non possono essere aperti.
La casa presenta una scala interna in pietra che potrebbe creare problemi a persone anziane o diversamente abili. In caso di dubbi è necessario chiedere informazioni prima di prenotare.
All'arrivo il proprietario il proprietario si riserva di consegnare all'ospite un contratto di locazione breve semplificato da firmare.
Oltre all’uso dell’intera casa, il prezzo include anche riscaldamento, elettricità, l'acqua, la fornitura di biancheria da letto e da bagno. Come tutte le case di campagna l’ospite deve essere consapevole che potrebbe trovare qualche insetto sia all’esterno che all’interno della casa. Questo non è indice di scarsa pulizia perché noi curiamo la pulizia in maniera particolarmente attenta. E’ indice del fatto che si sta vivendo un’esperienza in mezzo alla natura e la natura esige il rispetto in tutte le sue forme. Noi abbiamo imparato ad accettare questo in cambio di un vivere più naturale e in questa casa abbiamo vissuto i 20 anni più belli della nostra vita.