Villa Solaria è un importante casale che si trova in una posizione panoramica con un paesaggio incontaminato, nel silenzio delle colline umbre, tra vigneti e uliveti che lo circondano.
Quando sarete a Villa Solaria, saranno tre le cose che avvertirete, la prima, è la grande quiete, infatti avrete come compagna: l’assoluta riservatezza, poi il sole e l’aria, da cui prende il nome la villa.
La Villa è stata sapientemente restaurata nel 2003, direttamente dai proprietari, i quali hanno rispettato l’originalità del Casale, adoperando molti dei materiali di recupero dell’immobile. Nota di rilievo va data alle mura portanti, ancora le stesse dell’epoca nella loro integrità, totalmente in pietra di fiume, restaurate all’esterno con materiali originali per dare loro quell’autenticità di un tempo, e portate a faccia vista anche all’interno della Villa, da un minuzioso restauro, il quale, ha messo in evidenza la rarità nella scelta e selezione delle pietre usate in quell’ epoca.
Villa Solaria è ubicata in Umbria a soli 5 km dalla città medioevale di Orvieto, e più precisamente nel comune di Castel Viscardo un borgo che si affaccia sulle colline umbre.
L’Umbria, regione storica, famosa per i piccoli borghi medioevali splendidi e ben conservati, offre tranquillità e serenità allo spirito.
Gli ospiti possono visitare itinerari storici e religiosi, poiché i paesi e le città sono ricchi di monumenti, di cattedrali, di musei e possono godere di vini eccellenti, come il nobile “Est Est Est” di Montefiascone, il fine “Orvieto Classico” e il rinomato “Cervaro Castello della Sala della Cantina Antinori”; e di buoni piatti tradizionali, preparati con prodotti naturali. Potrete anche raggiungere in poco tempo le città medioevali più importanti dell’Umbria, quali Todi, Assisi, Gubbio, e Spoleto.
La posizione geografica strategica di Villa Solaria, ad un passo dalle più importanti località termali, come San Casciano dei Bagni Terme (km 28), rende possibile qualsiasi tipo di itinerario turistico. Inoltre, in pochi minuti di automobile si arriva anche nel Lazio, lago di Bolsena (20km), mentre con un ora di treno si può visitare la grande Capitale: Roma.