La Casetta sorge in una zona molto panoramica, sulle colline di Tresino, nei pressi dell’Aria Marina Protetta di Castellabate, in una delle Aree più belle e incontaminate di tutto il Parco Nazionale del Cilento, Patrimonio UNESCO. La Casetta è composta da una zona giorno, con cucina attrezzata e salotto; due camere da letto e uno spazioso bagno; più ampi spazi esterni e balcone. La Casetta si trova al centro di un Uliveto e di un Vigneto, coltivati con metodi tradizionali e biologici, su terrazzamenti sostenuti da ingegnosi muretti a secco in pietra locale. La felice posizione, insieme alle ottime caratteristiche del terreno, permettono la coltivazione di Ulivi e Viti per produrre olio e vino biologici di grande qualità, che esaltano l’elevata vocazione del territorio. Il tutto incorniciato da macchia mediterranea e preziose specie botaniche rare. Inoltre, il Giardino è impreziosito da una rara collezione di Iris a grandi fiori.
E' possibile degustare l'olio e il vino ottenuti dall'azienda agricola biologica, dove sorge la Casetta.
Il Monte Tresino rappresenta un interessante biotopo di particolare interesse naturalistico ed etno-antropologico. Offre uno spettacolare paesaggio di particolare pregio sotto il profilo naturalistico caratterizzato da un grado di eterogeneità ambientale unico, inoltre riveste un importante valore storico, tanto da essere inserita in un Sito di Interesse Comunitario sottoposto a protezione speciale. L’area, infatti, ricade interamente nel Sito di Interesse Comunitario (SIC IT8050032) “Monte Tresino e dintorni” (1.339 ha).
La tenuta è convenientemente locata in una posizione centrale del Parco Nazionale, con accesso veloce ai principali luoghi di interesse del Cilento. Per nominare alcune delle mete più visitate: Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate (circa 3 km), Punta Licosa (circa 6 km), Borgo Storico di Castellabate (circa 4 km), Lungomare di Santa Maria di Castellabate (circa 3 km), Area Archeologica di Paestum (circa 18 km), Area Archeologica di Velia (circa 35 km), Monte Stella, (circa 24 km), Monte Vesole (circa 35 km), Palinuro (circa 60 km), Inoltre, per la sua posizione centrale, è un punto di riferimento importante per i sentieri naturalistici di Tresino e di tutto il Parco Nazionale.