Porzione medievale della villa. In antichità costituiva l'ingresso principale. Luogo di relax e charme a pochi chilometri da Firenze. Nella residenza soggiornò Galileo Galilei padre della scienza moderna.
Dimora storica che si affaccia sull'antica aia di Villa Buonamici. Fu eretta nel XIII secolo come fortificazione, facendo parte delle torri a protezione della vallata e conserva ancora oggi l’aspetto fiero della torre. Nel Rinascimento fu trasformata in comoda residenza dalla nobile famiglia Buonamici amica di Galileo Galilei che qui soggiornò come ospite nel XVII secolo. All’ingresso della casa, sul portale in pietra si trova scolpito lo stemma della nobile famiglia. La casa si trova nell’antico borgo di Savignano adagiato sulle pendici dell’Area Protetta dei Monti della Calvana. E’ posta esattamente al confine tra i boschi e i campi di ulivi che declinano sino al fondo valle, appena sovrastante il ruscello che scorre lento e attraversa il borgo fino ad arrivare alla piccola chiesa romanica. E’ disposta su un piano per un totale di 200 mq. E’ stata sapientemente restaurata e arredata da pezzi dell’antica tradizione toscana. Conserva uno charme particolare avendo ancora gli antichi intonaci e i cotti originali. Sul soffitto del salone principale si possono ammirare le caratteristiche mezzane toscane decorate e datate A.D. 1658.
Dispone di porzione privata dell'aia prospicente la casa attrezzata con tavolo sedie e barbecue per pasti all'aperto.
La piscina può essere condivisa con altri ospiti.
Possibilità di 1 letto singolo extra su richiesta.
Possibilità di lettino e seggiolone su richiesta.
Punto ideale per raggiungere facilmente luoghi di interesse culturale e storico, visitabili facilmente in una giornata (Firenze, Prato, Pistoia, Lucca, Siena, San Gimignano, Pisa, Volterra e le altre famose località della splendida Toscana). E' necessaria l'auto.
La piscina e il suo spazio attiguo sono curati dai proprietari che provvedono alla cura del giardino, alla pulizia della piscina e alla sanificazione e il controllo dell'acqua. Questo spazio è recintato e l'accesso e consentito dalle 10.00 alle 20.00. L'accesso a questa area è vietato agli animali, che tuttavia potranno divertirsi nel torrente che scorre a fianco della proprietà.
L'alloggio si trova immerso nel verde incontaminato della campagna toscana ed è possibile quindi che qualche innocuo insetto possa entrare nell'abitazione, cosa del resto normale nelle case di campagna.
Non è consentito la ricarica di mezzi di trasporto utilizzando la rete della casa.