Casa Vacanze La Vigna è un rustico di recente ristrutturazione, circondato dai vigneti della verde campagna vicentina, si trova ai piedi dei Colli Berici ed è il luogo perfetto in cui pace, relax e tranquillità incontrano la comodità del centro di Lonigo, che a soli 5 minuti di auto offre servizi per ogni tipo di necessità.
La struttura può ospitare massimo 2 persone. La casa è composta da:
- Cucina
- Soppalco con camera matrimoniale
- Bagno con doccia
- Lavatrice
- Patio ideale per pranzare o cenare godendosi la vista sui vigneti e sulle
montagne in lontananza, a disposizione anche un BBQ
- Posto auto scoperto
A disposizione una culla per gli ospiti più piccoli.
La casa è perfetta sia per una coppia.
A partire da giugno 2025 sarà presente una piscina interrata di dimensioni 4 metri x 12 metri, con altezza regolare di 1,40 metri, ad uso degli ospiti delle nostre due case vacanza.
Casa Vacanze La Vigna dista solamente 10 km dal casello dell’autostrada di Montebello Vicentino e dalla stazione ferroviaria di Lonigo.
Le principali città nei dintorni sono Vicenza, Verona, Padova, Venezia ed il Lago di Garda, facilmente raggiungibili in auto o in treno per visite di un giorno o per raggiungere fiere e congressi come Vinitaly o la Fiera dell’Oro; vi sono inoltre molti borghi che meritano una visita, tra cui: Soave, Arquà Petrarca, Montagnana, Valeggio sul Mincio e Borghetto.
Nelle immediate vicinanze, i Colli Berici sono ricchi di percorsi trekking e per gli appassionati del ciclismo c’è la possibilità di noleggiare bici (anche con pedalata assistita) e caschi per fantastici giri nei dintorni, alla scoperta di cantine, dove poter fare degustazioni di vino, e delle Ville palladiane.
Nell’estate 2025 attiveremo la possibilità di giri turistici in bicicletta alla scoperta del nostro territorio, accompagnati da una guida mountain bike certificata, e se non sai parlare italiano nessun problema! La vostra guida fornirà ad 1 persona del gruppo un traduttore ad auricolare simultaneo, per poter rendere fluide le vostre conversazioni.
Per cercare di limitare i consumi quando non necessario e per rispettare l’ambiente, sono previste alcune regole:
- Spegnere le luci interne ed esterne quando non si è in casa,
- Spegnere l’aria condizionata quando non si è in casa,
- Fare la raccolta differenziata negli appositi contenitori forniti: carta, plastica, vetro, umido ed indifferenziato. Gode di buona connessione wifi, che può essere momentaneamente disturbata in caso di temporale.
Accensione e spegnimento di aria condizionata e riscaldamento sono soggetti al rispetto della normativa italiana vigente (DPR 16/04/2013 n.74,
DM 383 del 6.10.2022).
Estate: la media delle temperature dell'aria non deve essere inferiore ai 26° C per tutte le tipologie di edifici.
Inverno: la media ponderata delle temperature dell'aria non deve superare i 20°C.
Il periodo di accensione del riscaldamento e la durata giornaliera di accensione dipendono dalla zona climatica definita dalla normativa, Vicenza Zona climatica E : 13 ore giornaliere dal 22 ottobre al 7 aprile.
CIR: 024052-LOC_00001
CIN: IT024052C2YZ552ZWS
Il codice identificativo di riconoscimento è un codice che certifica la sicurezza e la regolarità di questa struttura ricettiva presso il Comune di Vicenza, la Regione Veneto e lo Stato Italiano.
Questo ti garantisce un elevato standard di servizi di accoglienza e ospitalità ed il rispetto dei requisiti necessari previsti dalla legge italiana.