ID Code for Authorized Vacation Rentals CITRA 010044-LT-0055
CIN IT010044C2SVA3JGNA
Villa IL SIGNORILE Portofino by KlabHouse è una Villa di charme circondata da un ampio parco con piscina privata ed una straordinaria vista a 360 °, che vi darà la possibilità di vivere un’esperienza unica soggiornando all’interno del Parco naturale di Portofino , a pochi metri dal famoso Porto, dalla Piazzetta e dal Castello Brown.
Il sogno avrà inizio sin dal vostro arrivo, dopo una breve passeggiata attraverso la famosa Piazzetta, le boutique e gli yacht di Portofino, ci si troverà davanti alla grotta d’ingresso, al cui termine si trova l’ascensore che in un minuto vi proietterà direttamente in paradiso.
La Villa è dotata di 3 piani, 7 camere da letto ( 6 matrimoniali e una singola)
con Aria Condizionata e diverse aree da pranzo con vista sia interne che esterne che vi daranno la possibilità di cenare e brindare ogni sera guardando le luci di Portofino e dei suoi yacht.
La Villa viene fornita con 1 parcheggio situato all’interno del parcheggio pubblico, se fosse necessario un secondo posto auto, ci si deve rivolgere al medesimo parcheggio ed ha un costo di circa 35€ al giorno. Si noti che durante il soggiorno ci si potrà spostare facilmente senza l’utilizzo della macchina.
La famosa spiaggia di Paraggi dista 3 chilometri ed è raggiungibile a piedi oppure con 2 fermate di autobus che si ferma a 5 minuti dalla Villa.
Altre cose da evidenziare
Gli animali non sono ammessi
Il fumo è permesso solo all'aperto
Non è possibile organizzare feste o eventi
Check in dalle 15.00 - Check out entro le 10:00
Deposito cauzionale: se rompi qualcosa, ti può essere addebitato fino a 2500€
Ci saranno alcuni documenti da rivedere e firmare all'arrivo. Dovremo registrare tutti gli ospiti secondo la legge italiana, quindi richiederemo un documento d'identità per tutti gli ospiti che soggiornano presso la struttura. C'è anche una tassa di soggiorno di € 2,50 / persona (oltre 15) a notte che deve essere pagata al momento del check-in.
TERRITORIO
Portofino situata in un porto naturale è ideale per amare, sognare e rilassarsi.
La Piazzetta è sempre piena di gente e ti senti come se fossi nel tuo salotto.
Ci sono ristoranti tipici che servono soprattutto pesce e numerose boutique di lusso.
Meraviglioso è fare una passeggiata nel suo parco naturale oppure prendere il sentiero che porta a Paraggi attraverso un lembo di bosco di lecci con scorci di rocce affioranti.
Il Golfo del Tigullio è un susseguirsi di baie mozzafiato come Portofino, Paraggi, la rada di Santa Margherita Ligure, San Michele di Pagana e il Golfo di Rapallo fino a Zoagli.
Dintorni
-Camogli occupa la vallata a ponente del monte di Portofino, si affaccia sul Golfo Paradiso. E' un tipico borgo marinaro, centro turistico noto per il suo porticciolo e per i palazzi variopinti sul lungomare. Camogli è famosa in tutta Europa come la "Città dei Mille Bianchi Velieri". La sua straordinaria tradizione marinara è infatti una delle attrattive turistiche più notevoli.
-San Fruttuoso è incastonata in una profonda insenatura, quasi una perla nella frastagliata costa del Monte di Portofino. Ospita una magica abbazia risalente all’anno mille intorno alla quale si sviluppano una spiaggetta, una chiesa, la Torre dei Doria e poche casette di pescatori che si specchiano nel blu smeraldo del mare, su un fondo verde scuro di pini.
-Le Cinque Terre sono un parco nazionale che rappresenta una delle meno contaminate aree naturali del Mediterraneo e la più grande in Liguria. Le attività umane, in particolare la viticultura, hanno contribuito a creare un paesaggio unico al mondo grazie allo sviluppo di tipici muri a secco. Tutto questo, insieme ad un mare cristallino, ad esempi di architettura preziosa e una rete di sentieri tra i più interessanti e invidiabili nel bacino del Mediterraneo, hanno reso le Cinque Terre una delle destinazioni preferita per i turisti italiani e per quelli stranieri.
Campi di Golf
Golf e Tennis Rapallo (18 buche)
Come raggiungere il Golfo del Tigullio
In aereo
L’aeroporto più vicino è il Cristoforo Colombo di Genova, comodamente raggiungibile in autostrada dal casello di Genova Aeroporto (che dista da Santa circa 35 Km)
Ci sono anche molti voli da Milano e da Pisa
In auto
Il Golfo Tigullio è facilmente raggiungibile in automobile grazie all'autostrada A12 Genova-Livorno che lo attraversa, uscendo ai caselli di Sestri Levante, Lavagna, Chiavari o Rapallo, quest'ultimo per raggiungere poi Santa Margherita, Portofino e Zoagli.
In treno
La ferrovia che interessa il Golfo del Tigullio è la tratta Genova-Pisa, con le stazioni di Santa Margherita Ligure-Portofino, San Michele di Pagana, Rapallo, Zoagli, Chiavari, Lavagna, Cavi, Sestri Levante, Riva Trigoso.