La Scarpetta di Venere è una villetta a schiera composta da un ingresso autonomo su giardinetto privato, salone con angolo cottura e camino con termo ventilazione. Nel salone potrete trovare un ampio divano letto matrimoniale , un tavolo con le panche e sedie in legno ed una cucina attrezzata con tutti gli utensili necessari.
Nel salotto, inoltre, una porta finestra conduce ad un giardino privato con uso del barbecue.
Dalla scala interna, si può salire al primo piano, dove troverete un bagno con doccia e lavatrice; ci sono inoltre due camere da letto così composte:
1 camera matrimoniale con armadio a muro e cassettiera con specchio e balcone con vista sul Gran Sasso e sui piani di pezza;
1 cameretta con 2 letti singoli a castello o affiancati, in base alle vostre esigenze, e, con la configurazione di letto a castello, la possibilità di 1 letto singolo aggiuntivo (da chiedere al momento della prenotazione).
La casa è inoltre dotata di riscaldamento autonomo con termosifoni in ogni ambiente.
COSE DA FARE:
INVERNO:
La villetta si trova a soli cinque minuti dagli impianti sciistici di Ovindoli e a dieci minuti da quelli di Campo Felice. Facilmente raggiungibile tramite l'autostrada, inoltre, anche Campo Imperatore.
E' possibile inoltre raggiungere a piedi i Piani di Pezza, località per lo sci da fondo.
ESTATE:
La posizione della proprietà permette di raggiungere facilmente molte località turistiche montane, come i Piani di Pezza 3km, Le gole di Celano 10km, Il Parco Nazionale d'Abruzzo, il lago di Scanno, le Gole del Sagittario a circa 50 km, Le grotte di Stiffe 30 km, Campo Imperatore (anche luogo di interesse storico, oltre che naturalistico, vista la presenza della casa di prigionia di Benito Mussolini ed è inoltre presente anche un osservatorio astronomico che organizza osservazioni anche notturne), o città importanti come l'Aquila 30 km.
E' possibile fare meravigliose passeggiate con tutta la famiglia in bici o a piedi lungo la pista ciclabile che collega Rocca di Mezzo a Ovindoli, passando per Rovere.
E' possibile inoltre organizzare splendide passeggiate a cavallo, nei numerosi maneggi presenti nel circondario o scegliere fra le numerose escursioni organizzate dalle associazioni del territorio, adatte ad ogni tipologia di persona, dal principiante al più esperto.