Appartamento·Privato
Le casette di Fra' al Bondi' - Appartamento Scirocco
Galleria fotografica per Le casette di Fra' al Bondi' - Appartamento Scirocco





1 cameraPer 5 persone40 m²
Servizi più richiesti
Esplora la zona

Santa Severa, Italia
- La Toscana2 min in auto
- Castello di Santa Severa4 min in auto
- Spiaggia di Santa Marinella8 min in auto
- Roma (FCO-Fiumicino - Leonardo da Vinci Int.)28 min in auto
Camere e letti
1 camera (5 posti letto)
Matrimoniale
1 letto queen
Bagno con doccia
Bidet · WC · Solo doccia
Spazi
Cucina
Giardino
Informazioni su questa struttura
Le casette di Fra' al Bondi' - Appartamento Scirocco
Le casette di Frà distano 1,5 km dalle spiagge dorate della costa laziale a nord di Roma in una zona conosciuta anticamente come Etruria Meridionale, precisamente a Santa Severa frazione del comune di Santa Marinella che si trova nella provincia di Roma.
Disponibili per brevi e lunghi periodi i 6 appartamenti (Tramontana, Levante, Grecale, Scirocco, Ponente e Maestrale) si trovano al primo piano di un unico stabile situato tra il mare di Santa Severa e i monti della Tolfa. Sono di diverso taglio, dotati di ogni comfort per accogliere al meglio i nostri ospiti; una bella terrazza ad uso comune permette di trascorrere fresche serate estive e tiepidi pomeriggi invernali accompagnati dai profumi del mare che si fondono con quelli del sottobosco. Il barbecue e le comode sedute permettono di vivere piacevoli momenti di condivisione.
Che sia un week-end romantico, un breve periodo di relax a contatto con la natura, una vacanza enogastronomica e culturale con amici e famigliari o un viaggio di lavoro, ci prendiamo cura dei nostri ospiti offrendo servizi ed esperienze sempre curate in dettaglio!
-- Ogni appartamento è dotato di biancheria e cucina attrezzata; una zona lavanderia e un'area stenditoio sono in comune per tutti gli ospiti. Per chi non ha voglia di cucinare il ristorante-pizzeria e il bar- pasticceria al piano terra offrono deliziose specialità in convenzione –
Oggi nota località balneare estiva Santa Severa - che dista solo 48 km dall’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci (Fiumicino) e solo 50 km da Roma, facilmente raggiungibile in automobile o treno (stazione di Santa Severa a 2,5 km dalla struttura - 30 minuti per arrivare a Piazza San Pietro) - sorge in un territorio ricco di attrazioni storiche, culturali, e naturalistiche.
NAVETTA PER ROMA E FIUMICINO E ALTRE LOCALITA’ DISPONIBILE SU RICHIESTA
Di seguito un breve elenco di alcune località e attività fruibili vicine alle Casette di Frà, saremo lieti di fornire informazioni dettagliate in merito alle attività da poter svolgere sul territorio.
Direzione SUD
A 2 km dalla struttura primo tra tutti i siti d'interesse troviamo il Castello di Santa Severa che racchiude storia ultra millenaria che sorge sulle rovine dell’ancor più antico sito di Pyrgi (VII sec. A.C.) porto di CAERE (attuale Cerveteri).
3 km a sud di Santa Severa troviamo l’oasi naturalistica del WWF Macchiatonda, dove la bio diversità preserva specie floro-faunistiche in armonia con la natura ancora incontaminata, vistabile durante gran parte dell’anno accompagnati da guide autorizzate.
Il CASALE CENTO CORVI si trova a circa 6 km a sud di Santa Severa e ti aspetta per raccontarti “Una storia antica fatta di vino, etruschi e mare” e per la degustazione enogastronomica di prodotti locali, in una piacevole atmosfera sarai accompagnato alla scoperta di una produzione antica più dei romani!
10 km a sud di Santa Severa troviamo le antiche necropoli etrusche di CAERE (Cerveteri) ancora eccezionalmente conservate e visitabili durante tutto l’anno.
Direzione EST
A est di Santa Severa inizia la salita verso i monti della Tolfa, scenario incantato che offre l’opportunità di fare trekking ad esempio lungo l’Anello del Biancone e uscite in montainbike con la possibilità di fare discese mozzafiato all’interno del Tolfa Gravity Park.
Proseguendo in questa direzione dopo circa 16 km si arriva a Tolfa dove visitare il rudere del Castello di Frangipane a cui si accede attraversando le strette vie del borgo vecchio. Proseguendo ancora per circa 10 km si potrà ammirare Bracciano con il suo antico Castello e volendo procedere ancora si può arrivare dopo altri 30 km circa a Calcata altro magnifico borgo dove trascorrere delle ore piacevoli all’insegna dell’enogastronomia laziale di grande spessore per poi spingersi avanti per una manciata di chilometri ancora e arrivare a CIVITA di BAGNOREGIO “la città che muore” ma che a tutt’oggi è più che viva!
Direzione NORD
1 km a nord di Santa Severa operativa per 10 mesi all’anno troviamo il Banzai Surf School centro di eccellenza del surf noto in Italia per la competenza dei sui maestri che hanno gareggiato in mezzo mondo!
Spostandosi nella stessa direzione a 10 Km troviamo Civitavecchia con il suo Porto Internazionale e l’antico sito archeologico romano delle Terme Taurine, dove vicino al complesso antico sorgono l’attuale località termale pubblica Ficoncella dall’acqua termale salutare e l’Acqua Felix parco acquatico aperto nella stagione estiva.
40 km a nord si trova TARQUINIA antico sito Etrusco-Romano ricco di storia e splendido borgo medioevale ancora ben vistabile.
50 km a nord troviamo il suggestivo "Giardino dei Tarocchi", un parco artistico situato in località Garavicchio, nei pressi di Pescia Fiorentina, frazione comunale di Capalbio (GR) in Toscana, Italia, ideato dall'artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle, popolato di statue ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi.
60 km a nord troviamo il monte Argentario che sovrasta la splendida costa tirrenica e da dove è possibile prendere il Traghetto per l’isola del Giglio.
Attendo il tuo contatto per fornirti le informazioni di cui hai ancora bisogno per trascorrere una splendida vacanza nel nostro territorio.
Disponibili per brevi e lunghi periodi i 6 appartamenti (Tramontana, Levante, Grecale, Scirocco, Ponente e Maestrale) si trovano al primo piano di un unico stabile situato tra il mare di Santa Severa e i monti della Tolfa. Sono di diverso taglio, dotati di ogni comfort per accogliere al meglio i nostri ospiti; una bella terrazza ad uso comune permette di trascorrere fresche serate estive e tiepidi pomeriggi invernali accompagnati dai profumi del mare che si fondono con quelli del sottobosco. Il barbecue e le comode sedute permettono di vivere piacevoli momenti di condivisione.
Che sia un week-end romantico, un breve periodo di relax a contatto con la natura, una vacanza enogastronomica e culturale con amici e famigliari o un viaggio di lavoro, ci prendiamo cura dei nostri ospiti offrendo servizi ed esperienze sempre curate in dettaglio!
-- Ogni appartamento è dotato di biancheria e cucina attrezzata; una zona lavanderia e un'area stenditoio sono in comune per tutti gli ospiti. Per chi non ha voglia di cucinare il ristorante-pizzeria e il bar- pasticceria al piano terra offrono deliziose specialità in convenzione –
Oggi nota località balneare estiva Santa Severa - che dista solo 48 km dall’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci (Fiumicino) e solo 50 km da Roma, facilmente raggiungibile in automobile o treno (stazione di Santa Severa a 2,5 km dalla struttura - 30 minuti per arrivare a Piazza San Pietro) - sorge in un territorio ricco di attrazioni storiche, culturali, e naturalistiche.
NAVETTA PER ROMA E FIUMICINO E ALTRE LOCALITA’ DISPONIBILE SU RICHIESTA
Di seguito un breve elenco di alcune località e attività fruibili vicine alle Casette di Frà, saremo lieti di fornire informazioni dettagliate in merito alle attività da poter svolgere sul territorio.
Direzione SUD
A 2 km dalla struttura primo tra tutti i siti d'interesse troviamo il Castello di Santa Severa che racchiude storia ultra millenaria che sorge sulle rovine dell’ancor più antico sito di Pyrgi (VII sec. A.C.) porto di CAERE (attuale Cerveteri).
3 km a sud di Santa Severa troviamo l’oasi naturalistica del WWF Macchiatonda, dove la bio diversità preserva specie floro-faunistiche in armonia con la natura ancora incontaminata, vistabile durante gran parte dell’anno accompagnati da guide autorizzate.
Il CASALE CENTO CORVI si trova a circa 6 km a sud di Santa Severa e ti aspetta per raccontarti “Una storia antica fatta di vino, etruschi e mare” e per la degustazione enogastronomica di prodotti locali, in una piacevole atmosfera sarai accompagnato alla scoperta di una produzione antica più dei romani!
10 km a sud di Santa Severa troviamo le antiche necropoli etrusche di CAERE (Cerveteri) ancora eccezionalmente conservate e visitabili durante tutto l’anno.
Direzione EST
A est di Santa Severa inizia la salita verso i monti della Tolfa, scenario incantato che offre l’opportunità di fare trekking ad esempio lungo l’Anello del Biancone e uscite in montainbike con la possibilità di fare discese mozzafiato all’interno del Tolfa Gravity Park.
Proseguendo in questa direzione dopo circa 16 km si arriva a Tolfa dove visitare il rudere del Castello di Frangipane a cui si accede attraversando le strette vie del borgo vecchio. Proseguendo ancora per circa 10 km si potrà ammirare Bracciano con il suo antico Castello e volendo procedere ancora si può arrivare dopo altri 30 km circa a Calcata altro magnifico borgo dove trascorrere delle ore piacevoli all’insegna dell’enogastronomia laziale di grande spessore per poi spingersi avanti per una manciata di chilometri ancora e arrivare a CIVITA di BAGNOREGIO “la città che muore” ma che a tutt’oggi è più che viva!
Direzione NORD
1 km a nord di Santa Severa operativa per 10 mesi all’anno troviamo il Banzai Surf School centro di eccellenza del surf noto in Italia per la competenza dei sui maestri che hanno gareggiato in mezzo mondo!
Spostandosi nella stessa direzione a 10 Km troviamo Civitavecchia con il suo Porto Internazionale e l’antico sito archeologico romano delle Terme Taurine, dove vicino al complesso antico sorgono l’attuale località termale pubblica Ficoncella dall’acqua termale salutare e l’Acqua Felix parco acquatico aperto nella stagione estiva.
40 km a nord si trova TARQUINIA antico sito Etrusco-Romano ricco di storia e splendido borgo medioevale ancora ben vistabile.
50 km a nord troviamo il suggestivo "Giardino dei Tarocchi", un parco artistico situato in località Garavicchio, nei pressi di Pescia Fiorentina, frazione comunale di Capalbio (GR) in Toscana, Italia, ideato dall'artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle, popolato di statue ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi.
60 km a nord troviamo il monte Argentario che sovrasta la splendida costa tirrenica e da dove è possibile prendere il Traghetto per l’isola del Giglio.
Attendo il tuo contatto per fornirti le informazioni di cui hai ancora bisogno per trascorrere una splendida vacanza nel nostro territorio.
Responsabile della struttura
Francesca
Lingue
Inglese, francese, italiano
Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo
Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.
Aggiungi le date e scopri i prezzi
Servizi
Cucina
Lavatrice
Aria condizionata
Spazio all’aperto
Parcheggio disponibile
Griglia da barbecue
Strutture simili

le casette di Frà
le casette di Frà
- Cucina
- Animali ammessi
- Parcheggio incluso nel prezzo
- Wi-Fi gratis
9.6 su 10, (9 recensioni)
Regole della casa
Il check-in inizia alle ore 16:00
Il check-out è entro le ore 11:00
Bambini
Solo adulti
Eventi
Non è consentito organizzare eventi
Animali domestici
Non sono ammessi gli animali domestici
Politica fumatori
Non è consentito fumare
Informazioni importanti
Da ricordare
Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura; ti consigliamo di portare con te un rilevatore da viaggio.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
La struttura è dotata di un estintore antincendio, un kit di pronto soccorso e una serratura di sicurezza.
Dettagli aggiuntivi
Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
È consigliata l'auto per facilitare gli spostamenti da e per la struttura.
Informazioni sulla zona
Tolfa
Questo appartamento si trova a Tolfa e vanta una posizione strategica sulla spiaggia. Due delle principali attrazioni naturalistiche della zona sono Riserva Naturale di Macchiatonda e Palude di Torre Flavia. A livello culturale, invece, spiccano Antiquarium Archeologico Di Pyrgi e Castello di Santa Severa. Ammira gli stupefacenti animali della zona con le escursioni alla ricerca di animali selvatici e il birdwatching.

Santa Severa, Italia
Cosa c’è nei dintorni?
- La Scogliera - 17 min a piedi - 1.5 km
- La Toscana - 2 min in auto - 2.2 km
- Castello di Santa Severa - 4 min in auto - 3.3 km
- Castello Odescalchi - 7 min in auto - 6.6 km
- Spiaggia di Santa Marinella - 8 min in auto - 7.2 km
Come spostarsi
Ristoranti
- Non Solo Cafè - 6 min in auto
- Ristorante Banzai Beach - 2 min in auto
- Pino Al Mare dei Fratelli Quartieri - 2 min in auto
- Il Barracuda Bianco - 3 min in auto
- Bar Remoli Romano - 6 min in auto
Domande frequenti
Recensioni
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni
Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.
Informazioni sull’host
Host: Francesca

Gentile Ospite,
da oltre 7 anni ho il piacere di accogliere presso i miei appartamenti di proprietà che si trovano a Santa Marinella persone provenienti dall'Italia e dall'estero, lo scambio culturale che ne è derivato mi ha spinta a fare di questa piacevole esperienza una professione nel settore dell'ospitalità.
Io sono Francesca e puoi contare su di me per organizzare al meglio la tua esperienza di vacanza nel territorio dove opero.
da oltre 7 anni ho il piacere di accogliere presso i miei appartamenti di proprietà che si trovano a Santa Marinella persone provenienti dall'Italia e dall'estero, lo scambio culturale che ne è derivato mi ha spinta a fare di questa piacevole esperienza una professione nel settore dell'ospitalità.
Io sono Francesca e puoi contare su di me per organizzare al meglio la tua esperienza di vacanza nel territorio dove opero.
Perché ha scelto questa struttura
Ho preso in gestione questa struttura perchè i 6 appartamenti sono tutti sullo stesso piano e possono accogliere famiglie e gruppi di amici numerosi.
Cosa rende unica questa struttura
L'obiettivo che abbiamo con la mia amica Francesca è quello di rendere più fruibile possibile il territorio in cui svolgiamo l'accoglienza attraverso una rete locale di attività che forniscono servizi di qualità.
Lingue parlate:
Inglese, Francese, Italiano
Facci sapere come possiamo migliorare il nostro sitoCondividi la tua opinione