Baita·Privato
MASO GHIMPEL val di Sole Trentino
Galleria fotografica per MASO GHIMPEL val di Sole Trentino





2 camere1 bagnoPer 4 persone70 m²
Servizi più richiesti
Esplora la zona

COGOLO
- Val di Sole1 min a piedi
- Terme di Peio5 min in auto
- Lago Covel17 min in auto
Camere e letti
2 camere (4 posti letto)
1 bagno
Bagno 1
Spazi
Veranda o lanai
Cucina
Angolo cottura
Giardino
Informazioni su questa struttura
MASO GHIMPEL val di Sole Trentino
Il maso Ghimpel è una delle proprietà al borgo antico masi Stablo, ai confini del Parco Nazionale dello Stelvio in alta val di Sole Trentino occidentale, a 1650 m slm. Dista solo 6 km dal paese, per tre stagioni raggiungibile in auto, mentre in inverno solo con motoslitta o quad in caso di neve. Il proprietario effettua il viaggio di andata e ritorno, tutta la settimana a seguire solo in caso di emergenza, gli ospiti utilizzano le racchette da neve o gli sci, dislivello 400 dal primo paese con tutti i servizi. Questo maso occupa fino a 4 persone adulte ha un giardino privato e posto auto riservato, gli interni sono molto raffinati, vista sulla valle a mezzogiorno, posizione soleggiata per molte ore, apre a maggio per la prima volta quindi nuovissimo. Per arrivare al maso ultimi 50 m con auto 4x4 oppure accompagna il proprietario le valige con propri mezzi. Gli arredi interni sono molto curati, si tratta di pezzi unici e antichi che ricopiano i masi del 1700 come in origine erano i masi in questo antico borgo, le immagini interne disponibili solo da maggio.VACANZE AI MASI STABLO IN ALTA VAL DI SOLE TRENTINO – SUDTIROL
Una vacanza immersi nella natura
Carissimi ospiti dei masi Stablo ( Cedrone – Ghimpel – Sghirlàt ) queste piccole perle, in inverno non sono raggiungibili in auto, ecco perché abbiamo pensato ad una vacanza tutta natura, un ricco programma per un inverno copioso di neve come quello passato, dove il manto bianco su queste montagne in alta Val di Sole ha raggiunto i 3 m di spessore in una notte, il percorso per raggiungere le calde “ stue “ dista solo 6 km dal paese principale. Vi saranno consegnate le racchette da neve, i vostri bagagli invece saranno trasportati con mezzo adeguato, una ricca e ben fornita cantina vi attende per assaggiare le delicatezze della terra di montagna, insomma tanta tradizione, usi e soprattutto un silenzio tombale vi accompagnerà per tutta la settimana. L’esposizione al sole riscalderà piacevoli momenti all’aria aperta, potrete rientrare a valle con gli sci, con la slitta, o con le racchette, sui percorsi lontani da rischi di valanghe, saranno momenti di divertimento sui pendii naturali della valletta. Vi aspettiamo in val di Sole. Prenotate la vostra vacanza invernale.
Una vacanza immersi nella natura
Carissimi ospiti dei masi Stablo ( Cedrone – Ghimpel – Sghirlàt ) queste piccole perle, in inverno non sono raggiungibili in auto, ecco perché abbiamo pensato ad una vacanza tutta natura, un ricco programma per un inverno copioso di neve come quello passato, dove il manto bianco su queste montagne in alta Val di Sole ha raggiunto i 3 m di spessore in una notte, il percorso per raggiungere le calde “ stue “ dista solo 6 km dal paese principale. Vi saranno consegnate le racchette da neve, i vostri bagagli invece saranno trasportati con mezzo adeguato, una ricca e ben fornita cantina vi attende per assaggiare le delicatezze della terra di montagna, insomma tanta tradizione, usi e soprattutto un silenzio tombale vi accompagnerà per tutta la settimana. L’esposizione al sole riscalderà piacevoli momenti all’aria aperta, potrete rientrare a valle con gli sci, con la slitta, o con le racchette, sui percorsi lontani da rischi di valanghe, saranno momenti di divertimento sui pendii naturali della valletta. Vi aspettiamo in val di Sole. Prenotate la vostra vacanza invernale.
Responsabile della struttura
Fam. Dossi Tiziano
Lingue
Inglese, tedesco, italiano
Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo
Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.
Aggiungi le date e scopri i prezzi
Servizi
Cucina
Lavatrice
Animali ammessi
Spazio all’aperto
Parcheggio disponibile
Griglia da barbecue
Strutture simili

Bergdorf Stablo Val di Pejo
Bergdorf Stablo Val di Pejo
- Cucina
- Lavatrice
- Animali ammessi
- Spazio all’aperto
8.6 su 10, (4 recensioni)
Regole della casa
Il check-in inizia alle ore 16:00
Il check-out è entro le ore 11:00
Bambini
Bambini ammessi: 0-17 anni
Eventi
Eventi consentiti: riunioni di famiglia, feste di compleanno e matrimoni
Animali domestici
Sono ammessi gli animali domestici: solo cani e gatti che pesano meno di 20 libbre l'uno (massimo 5 animali in totale)
Politica fumatori
Non è consentito fumare
Informazioni importanti
Da ricordare
Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Sono ammessi eventi e feste in loco (come riunioni di famiglia, feste di compleanno e matrimoni), con un massimo di 20 invitati.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di fumo in struttura.
Numero di registrazione della struttura IT022136C2P33ZQJCC
Dettagli aggiuntivi
Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
È necessaria l'auto per gli spostamenti da e per la struttura.
Informazioni sulla zona
Cogolo
Questa baita si trova a Pejo e vanta una posizione strategica nei pressi di parchi a tema. Val di Sole e Parco Regionale dell'Adamello sono due tappe fondamentali per gli amanti della natura. Tra le altre attrazioni della zona spiccano Piscina comunale di Ponte di Legno e Scuola Italiana Sci Castellaccio. Anche Passo di Gavia e Scuola di Sci Dolomiti meritano una visita. Qui non manca niente per divertirsi sulla neve con attività come lo sci di fondo, i tracciati per tutti i livelli, le escursioni in motoslitta e lo slittino.

COGOLO
Cosa c’è nei dintorni?
- Val di Sole - 1 min a piedi - 0.0 km
- Skirama Dolomiti Adamello Brenta - 1 min a piedi - 0.0 km
- Terme di Peio - 5 min in auto - 4.4 km
- Lago Covel - 17 min in auto - 9.4 km
- Comprensorio Sciistico di Madonna di Campiglio - 38 min in auto - 31.3 km
Ristoranti
- Birreria Stal - 9 min in auto
- Macelleria Ristomacelleria Brida Brothers - 7 min in auto
- Il Cantuccio - 4 min in auto
- Rifugio Alpino Fazzon - 15 min in auto
- Euro Rafting - 7 min in auto
Domande frequenti
Recensioni
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni
Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.
Informazioni sull’host
Host: Fam. Dossi Tiziano

Mi occupo di masi dal lontano 1990, quando ho acquistato con tanti sacrifici il mio primo maso oggi hotel chalet alpenrose, poi non ho mai smesso, sono nato in un maso di alta montagna e le mie origini Tirolesi mi hanno trasformato in una passione la mia fede a questi antichi manufatti, rendendoli vivi per gli ospiti che numerosi soggiornano in queste antiche dimore alpine. Autore di due libri i masi di Peio e Rabbi e dimore di montagna oggi questa passione è diventato un obiettivo certo, far vivere esperienze autentiche ricche di emozioni a tutti gli ospiti che vorranno essere protagonisti di una vacanza reale a contatto con la natura, con usi e costumi locali, ma soprattutto scoprire con Tiziano le antiche ricette della nonna che ai masi era la protagonista della vita contadina.
Perché ha scelto questa struttura
Ho sentito l'amore per queste piccole perle abbandonate, oggi sono loro che da sole testimoniano quanto siano state e lo sono ancora importanti per presentare ai tanti viandanti la loro bellezza, la loro maestosità ed eleganza, ma in particolare la loro originalità costruttiva dove niente è messo a caso, finalmente abbiamo dato dignità a tanti posti abbandonati, si è vero sono costati un occhio, ma né valsa pena.
Cosa rende unica questa struttura
Sono antichi manufatti risalenti ai primi anni del 1600 allora erano ricovero per le bestie e per i contadini che in tempi di dura vita hanno utilizzato legno e sasso per mettere in sicurezza animali e persone, oggi dopo tantissimi anni hanno modificato l'ospitalità, ma gli interni del 1700 originali raccontano da soli autentiche esperienza di vita contadina.
Non sono masi ma piccoli musei dove ogni rumore, ogni odore, ogni raggio di luce rappresenta una sensazione di vivere in quelle epoche remote, ma per fortuna oggi è tutto molto diverso.
Non sono masi ma piccoli musei dove ogni rumore, ogni odore, ogni raggio di luce rappresenta una sensazione di vivere in quelle epoche remote, ma per fortuna oggi è tutto molto diverso.
Lingue parlate:
Inglese, Tedesco, Italiano
Facci sapere come possiamo migliorare il nostro sitoCondividi la tua opinione