L'Ostello Podesteria di Gombola sorge in un suggestivo borgo medievale dell'Appennino modenese, immerso nella quiete della Val Rossenna, nel Comune di Polinago.
La struttura offre un soggiorno in un edificio storico con diverse soluzioni abitative, per singoli, famiglie e gruppi, in camere dai 2 agli 8 posti, con letti singoli e a castello, due sale con camino e un'ampia area verde a disposizione degli ospiti, per accogliere viaggiatori di tutte le età.
Arroccato sul sito di un castello risalente al secolo XI, il borgo di Gombola, raccolto intorno alla Chiesa di San Michele, colpisce per il silenzio delle colline, per la suggestiva vista sulla valle e per il notturno cielo stellato.
Ogni ospite potrà trovare la soluzione ideale per un soggiorno rilassante in un luogo appartato, base per escursioni a lungo raggio, oppure per fare un'esperienza immersiva nel territorio.
Durante la permanenza avrà la possibilità di effettuare passeggiate, trekking e visite guidate lungo i percorsi naturalistici e gastronomici, visitare l'antico Mulino, l'Asineria, potrà scegliere di praticare yoga e meditazione con un maestro qualificato e assistere a performance sulla storia del territorio.
L'Ostello è gestito dal Teatro dei Venti, compagnia teatrale specializzata nell'organizzazione di eventi a contatto con il territorio e con le comunità locali.
I gestori saranno felici di dare le informazioni più appropriate per organizzare un'esperienza di soggiorno unica e personalizzata, dedita al relax e all'incontro con le tipicità del territorio. Storie, persone, esperienze di un luogo dalla cultura millenaria.
Da Gombola si possono raggiungere in breve tempo Modena, Bologna e molte mete artistico-culturali dell'Emilia-Romagna, importanti percorsi naturalistici e parchi.
La struttura è disponibile anche per ospitare gruppi organizzati e per ideare eventi e progetti culturali personalizzati. L’Ostello è attrezzato con una cucina professionale e può offrire a richiesta servizio di pensione completa comprensivo di colazione, pranzo e cena (opzione disponibile solo per gruppi).
Ciascun ospite potrà scegliere tra diverse attività aggiuntive su prenotazione.
Alla scoperta dell'Asineria di Gombola:
Azienda e Fattoria Didattica riconosciuta, l'Asineria è autorizzata a svolgere attività di guida ambientale escursionistica, la struttura è facilmente raggiungibile sia a piedi che in auto dalla Podesteria. Offre i seguenti servizi:
· Passeggiata sugli asini
· Manipolazione della farina per fare il pane
· Mini percorso sospeso nel bosco
· Orienteering
· Percorso di archeologia sperimentale
· Percorso sensoriale
· Escursione sui calanchi
· Caccia all'albero
· Laboratorio sugli insetti
· Ricerca tracce degli animali selvatici e visione video trappola fotografica
· Visita guidata al Mulino di Gombola
· Nel periodo autunnale, vendemmia e raccolta delle castagne in compagnia degli asini.
Proposte benessere nella sala nel bosco:
A cura del maestro Marco Guerzoni.
· Pratica di Yoga
· Trattamenti Shiatsu
· Sedute di meditazione
La sala nel bosco è raggiungibile sia a piedi, attraverso sentieri tracciati, sia in auto.
Visite guidate teatralizzate alla scoperta del territorio:
A cura degli attori del Teatro dei Venti.
Percorsi gastronomici:
A cura del Teatro dei Venti
· Baroni a Gombola famoso per i suoi tortellini e tortelloni;
· Agriturismo Cacciatori a Pompeano con crescentine e gnocco fritto;
· Alla scoperta dei tradizionali Borlenghi
· Caseificio Santa Maria a Cinghianello con il parmigiano e la buonissima ricotta;
· Caseificio Santa Rita a Pompeano
· Azienda agricola Bio Radici Felici
Gestione di Ostello in base al comma 21 dell’articolo 10 del D.P.R. N° 633/1972