Baita·Privato

Tipica baita alpina ristrutturata.

Galleria fotografica per Tipica baita alpina ristrutturata.

Esterni
Esterni
Sci e sport sulla neve
Parco della struttura
Interni

Recensioni

10 su 10
Eccezionale
2 camere1 bagnoPer 4 persone60 m²

Servizi più richiesti

  • Parcheggio disponibile
  • Camino
  • Griglia da barbecue
  • Cucina
  • Spazio all’aperto

Esplora la zona

Map
Vinadio, Provincia di Cuneo
  • Terme di Vinadio
    ‪19 min a piedi‬
  • Santuario di Sant'Anna di Vinadio
    ‪264 min a piedi‬
  • Isola 2000
    ‪141 min in auto‬

Camere e letti

2 camere (4 posti letto)

camera doppia

2 letti singoli

matrimoniale

1 letto matrimoniale

1 bagno

bagno

Bidet · WC · Solo doccia

Spazi

Terrazza o patio
Cucina
Giardino

Informazioni su questa struttura

Tipica baita alpina ristrutturata.

La baita si trova lungo la strada che, risalendo il Vallone del Corborant, porta al villaggio alpino dei bagni di Vinadio in cui si trovano le rinomate Terme, conosciute e frequentate sin dal tempo dei Romani . La baita è stata ristrutturata completamente mantenendo inalterate le caratteristiche architettoniche dell edificio originale; sono state restaurate e mantenute le antiche travature del tetto e del solaio, nonché la grande cantina con volta in pietra tipica della architettura alpina. L'utilizzo di materiali naturali ed eco-compatibili assicura gli ospiti una corretta salubrità ambientale. A piano terreno la zona giorno con cucina perfettamente attrezzata, grande camino a legna e bagno con doccia. A piano primo una camera matrimoniale con grande vetrata da cui godere della vista della magnifica foresta della Ciastella ed una camera con due letti singoli. All' esterno grande cortile erboso adatto ad attività sportive come volley o calcio; patio esterno racchiuso tra muri in pietra e attrezzato con vasca lavatoio in pietra originale della baita e barbecue. A poche decine di metri, nel torrente Corborant, è possibile praticare la pesca sportiva alla trota. Sono accettati e graditi gli animali domestici; una parte del cortile è recintata per la sicurezza dei vostri amici animali. Il luogo è adatto al trekking montano con diversi gradi di difficoltà a seconda della preparazione atletica personale; nel periodo invernale è possibile praticare, a due chilometri dalla baita, lo sci di fondo sulle rinomate ed estese piste perfettamente battute e suddivise secondo il grado di difficoltà, nonché diversi itinerari per lo sci alpinismo: uno dei più frequentati parte a 200 metri dalla baita per risalire il vallone Binech. Nel periodo invernale il riscaldamento della baita avviene con utilizzo, da parte degli ospiti, del grande camino. I bagni sono dotati di riscaldamento elettrico.

Responsabile della struttura

Massimo

Lingue

Inglese, francese, italiano
Lock

Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo

Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.

Aggiungi le date e scopri i prezzi

Servizi

Cucina
Spazio all’aperto
Parcheggio disponibile
Griglia da barbecue
Camino

Strutture simili

Regole della casa

Il check-in inizia alle ore 16:00
Il check-out è entro le ore 11:00
default

Bambini

Solo adulti
default

Eventi

Non è consentito organizzare eventi
default

Animali domestici

Non sono ammessi gli animali domestici
default

Politica fumatori

Non è consentito fumare

Informazioni importanti

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura; ti consigliamo di portare con te un rilevatore da viaggio.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
La struttura è dotata di un estintore antincendio, un kit di pronto soccorso e una serratura di sicurezza.

Dettagli aggiuntivi

Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
È necessaria l'auto per gli spostamenti da e per la struttura.

Informazioni sulla zona

Vinadio

Questa baita si trova a Vinadio e vanta una posizione strategica nei pressi di parchi a tema e in riva al fiume. Forte Albertino e Santuario di San Magno sono due dei più importanti punti di riferimento della zona. Tra le altre attrazioni, spiccano Terme di Vinadio e Centro acquatico Aquavallée. Qui non manca niente per divertirsi sulla neve con attività come lo sci di fondo, lo snowboard, il pattinaggio su ghiaccio e lo slittino.
Mappa
Vinadio, Provincia di Cuneo

Cosa c’è nei dintorni?

  • Terme di Vinadio - 19 min a piedi - 1.6 km
  • Forte Albertino - 6 min in auto - 5.6 km
  • Santuario di San Magno - 76 min in auto - 70.8 km
  • Passo della Gardetta - 105 min in auto - 91.9 km
  • Parco Nazionale di Mercantour - 107 min in auto - 90.6 km

Ristoranti

  • ‪La Locanda di Vinadio - ‬9 min in auto
  • ‪Rifugio Maraman - ‬11 min in auto
  • ‪El Revelin - ‬8 min in auto
  • Bar Strepeis
  • ‪Rifugio Dahu de Sabarnui - ‬14 min in auto

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso Tipica baita alpina ristrutturata.?

No, questa struttura non accetta animali domestici.

A che ora si deve eseguire il check-in presso Tipica baita alpina ristrutturata.?

Orario di inizio del check-in: 16:00.

A che ora si deve eseguire il check-out presso Tipica baita alpina ristrutturata.?

Orario del check-out: 11:00.

Dove si trova Tipica baita alpina ristrutturata.?

Con una buona posizione in riva al fiume, questa baita si trova a 1,6 km da Terme di Vinadio e a 20 km da luoghi d'interesse come Forte Albertino e Laghi di Vens. Skilift Sistron e Colle Fauniera si trovano ugualmente a meno di 52 km di distanza.

Recensioni

10

Eccezionale

Le recensioni vengono mostrate in ordine cronologico, sono soggette a un processo di moderazione e sono verificate, salvo indicazione contraria.
Scopri di piùApertura in un’altra finestra
Valutazione di 10 - Eccellente. 1 su 1 recensioni
Valutazione di 8 - Buono. 0 su 1 recensioni
Valutazione di 6 - Soddisfacente. 0 su 1 recensioni
Valutazione di 4 - Scarso. 0 su 1 recensioni
Valutazione di 2 - Terribile. 0 su 1 recensioni

10/10

Pulizia

10/10

Check-in

10/10

Comunicazione

8,0/10

Posizione

10/10

Accuratezza dell’annuncio

Recensioni

10/10 Eccellente

Annamaria P.

Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio

In vacanza come a casa

L'amore dei proprietari per la loro casa traspare da ogni piccolo dettaglio. Ci siamo subito sentiti a nostro agio. La baita è graziosa, confortevole e ben equipaggiata. Pulizia impeccabile e spazi esterni estremamente godibili. Silenziosa, nonostante la vicinanza della strada e ottimamente posizionata per gite ed escursioni. Ringraziamo Massimo e Tiziana per la loro simpatia, cortesia e disponibilità e ci auguriamo di poter avere l'occasione di essere nuovamente loro ospiti in futuro.
Soggiorno di 9 notti ad agosto 2020

Informazioni sull’host

Host: Massimo

Immagine del profilo dell’host
Sono un artigiano che si occupa di restauro monumentale e di ristrutturazioni di edifici antichi , utilizzando tecniche costruttive tradizionali e materiali naturali eco-compatibili con il fabbricato e l'area geografica in cui esso si trova: il legno, la pietra e la calce. Nella ristrutturazione della baita abbiamo rispettato la tipologia costruttiva alpina locale e conservato inalterate le caratteristiche architettoniche originali; gli elementi caratterizzanti quali le travature del tetto, il solaio in legno di larice e la grande volta in pietra della cantina sono stati consolidati e mantenuti.

Perché ha scelto questa struttura

La decisione di affittare questa proprietà deriva dal desiderio di permettere ad altre persone appassionate di montagna di godere di questo luogo piacevole e immerso nella natura, da cui partire per escursioni in quota o per visite alla scoperta dei piccoli e incantevoli borghi della vallata, alla scoperta di antichi gioielli architettonici o di trattorie a conduzione familiare in cui apprezzare la cucina tradizionale locale.

Cosa rende unica questa struttura

Classica tipologia costruttiva alpina inalterata; utilizzo di materiali naturali eco-compatibili al fine di garantire agli ospito la corretta salubrità ambientale; isolamento termico realizzato con pannelli in fibra minerale e legno. Patio esterno attrezzato per pasti all'aperto e grande cortile erboso a disposizione degli ospiti.

Lingue parlate:

Inglese, Francese, Italiano