Il Nido del Falco, nasce in una villa del 1700 addossata alla roccia nel borgo di Furore a 450 metri d'altezza dal mare, tra vigneti e ginestre, affacciati sul mare della Costiera Amalfitana. Il Nido del Falco, offre ai suoi ospiti un ambiente prezioso ed esclusivo; piastrelle dipinte a mano in ceramica vietrese, curate dettagliatamente dall'architetto Andrea Florio, decorano la cucina e i bagni; tocchi di colore sono distribuiti anche sui pavimenti, rendendo la casa un vero e proprio angolo d'arte. Esternamente c’è una splendida terrazza rinfrescata dalle foglie di vite, luogo ideale per un aperitivo, una cena o per godere in tutto relax del sole e della vista sul mare. La villa dispone di parcheggio privato sottostante, collegato alla casa da circa 80 scalini.
La villa si compone di più unità. In alto troverete l'appartamento principale con cucina, bagno, 2 camere da letto e un salottino con divano letto; in quello sottostante, separato da una scala esterna, un letto matrimoniale con cucinetta, antibagno e bagno.
Da non perdere la grotta (con gli originali torchi per il vino) dove è presente anche l' idromassaggio. (Prezzo uso dell'idromassaggio euro 120 a soggiorno)
Vi aspettiamo al Nido del Falco per aiutarvi nel vostro itinerario alla scoperta delle bellezze e dei sapori della bellissima costiera amalfitana. Non esitate a chiedere, saremo lieti di accompagnarvi nelle vostre esigenze. Su richiesta cena con chef a domicilio, corsi di cucina, servizio taxi, escursioni trekking accompagnati da guide ambientali.
Furore si sviluppa a 450m d'altezza dal mare, confina con la splendida città di Amalfi e il paese di Agerola conosciuto come la piccola svizzera napoletana. Con la sua roccia a strapiombo offre una vista mozzafiato tra l'azzurro del cielo e il blu del mare. Circondati da vigneti respirerete aria fresca inebriati dai profumi di finocchietto e rucola selvatica, lontani dal caos della vicina costiera. Potrete trascorrere una vacanza all'insegna del relax e della tranquillità, godere del sole e delle bollicine del nostro idromassaggio. (costo supplementare euro 120 per l'utilizzo dell'idromassaggio)
Vi basterà salire una trentina 30 scalini per essere alla fermata del bus che porta ad Amalfi. Raggiunta la cittadina marinara, potrete poi muovervi lungo la costa con bus o traghetti.
Furore è famosa anche per i suoi innumerevoli e affascinanti sentieri.
Per gli amanti del trekking il Sentiero Degli Dei, che arriva fino a Positano, è tappa d'obbligo.
Altro fiore all'occhiello di Furore è la cantina Marisa Cuomo con i suoi pluripremiati vini, a cui vantiamo di fornire parte della nostra vendemmia. A pochi metri dalla struttura potrete inoltre usufruire della qualità della cucina di Bacco ristorante o dell'agriturismo Sant'Alfonso.