Casa intera
Residence a Trulli con piscina a Locorotondo
Galleria fotografica per Residence a Trulli con piscina a Locorotondo





9 camere7 bagniPer 23 persone210 m²
Servizi più richiesti
Esplora la zona

Puglia, Città Metropolitana di Bari
- Conservatorio botanico I giardini di Pomona6 min in auto
- Chiesa di S. Giorgio Martire7 min in auto
- Zoosafari29 min in auto
- Taranto (TAR-M.A. Grottag)56 min in auto
Camere e letti
9 camere (23 posti letto)
Camera 1
1 letto queen
Camera 2
2 letti singoli
Camera 3
1 divano letto (matrimoniale)
Camera 4
2 letti singoli
Camera 5
1 letto matrimoniale
Camera 6
1 letto queen
Camera 7
1 letto queen
Camera 8
2 letti singoli
Camera 9
1 letto queen
Camera 10
1 letto queen
7 bagni
Bagno 1
Bidet · WC · Solo doccia
Bagno 2
Bidet · WC · Solo doccia
Bagno 3
Bidet · WC · Solo doccia
Bagno 4
Bidet · WC · Solo doccia
Bagno 5
Bidet · WC · Solo doccia
Bagno 6
Bidet · WC · Solo doccia
Bagno 7
WC · Solo doccia
Spazi
Cucina
Balcone
Sala da pranzo separata
Giardino
Informazioni su questa struttura
Residence a Trulli con piscina a Locorotondo
Dal versante sud delle dolci colline di Locorotondo in Valle d'Itria, si affaccia Trulli Loco, un antico borgo a trulli che in passato è stata la dimora della famiglia Petrelli. Oggi è diventata una location di prestigio per i visitatori di tutto il mondo.
Il B&B è diviso in due aree, La Villa e il Residence. La Villa è una splendida casa vacanza indipendente con tre camere da letto, sala, cucina e bagno, circondata da spazio esterno privato. Separato da un suggestivo vialetto, dove un tempo erano presenti le stalle e il forno, oggi è stato realizzato il Residence: due appartamenti a trulli con proprio ingresso, dotati di una camera da letto e una alcova, cucina e bagno e nella parte più alta, una torre panoramica su due piani ideale per un soggiorno romantico di coppia. Il Residence è circondato dal giardino di ulivi e di macchia mediterranea che vi permette di godere della vista poetica della Valle d'Itria e del famoso profilo delle cummerse del centro storico di Locorotondo. La piscina privata esterna, circondata dai tipici coni di pietra, è condivisa dagli ospiti della proprietà che possono usufruire di ombrellone e sdraie in ogni momento della giornata.
Il B&B è diviso in due aree, La Villa e il Residence. La Villa è una splendida casa vacanza indipendente con tre camere da letto, sala, cucina e bagno, circondata da spazio esterno privato. Separato da un suggestivo vialetto, dove un tempo erano presenti le stalle e il forno, oggi è stato realizzato il Residence: due appartamenti a trulli con proprio ingresso, dotati di una camera da letto e una alcova, cucina e bagno e nella parte più alta, una torre panoramica su due piani ideale per un soggiorno romantico di coppia. Il Residence è circondato dal giardino di ulivi e di macchia mediterranea che vi permette di godere della vista poetica della Valle d'Itria e del famoso profilo delle cummerse del centro storico di Locorotondo. La piscina privata esterna, circondata dai tipici coni di pietra, è condivisa dagli ospiti della proprietà che possono usufruire di ombrellone e sdraie in ogni momento della giornata.
Responsabile della struttura
Vincenzo
Lingue
Inglese, italiano
Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo
Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.
Aggiungi le date e scopri i prezzi
Servizi
Piscina
Cucina
Animali ammessi
Spazio all’aperto
Colazione disponibile
Parcheggio disponibile
Strutture simili

Magica dimora Piscina Campo Tennis/Calcio da 12 a 30 posti letto, 11 bagni
Magica dimora Piscina Campo Tennis/Calcio da 12 a 30 posti letto, 11 bagni
- Piscina
- Vasca idromassaggio
- Cucina
- Lavatrice
9.6 su 10, (5 recensioni)
Regole della casa
Il check-in inizia alle ore 14:00
Età minima per affittare: 18
Il check-out è entro le ore 10:30
Bambini
Bambini ammessi: 0-17 anni
Eventi
È consentito organizzare eventi
Animali domestici
Sono ammessi gli animali domestici
Politica fumatori
È consentito fumare in aree specifiche
Informazioni importanti
Da ricordare
Questa struttura è gestita da un host professionista, che la affitta in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Sono ammessi eventi e feste in loco.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura; ti consigliamo di portare con te un rilevatore da viaggio.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
La struttura è dotata di un estintore antincendio e un kit di pronto soccorso.
Numero di registrazione della struttura BA07202532000022086
Dettagli aggiuntivi
Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
È consigliata l'auto per facilitare gli spostamenti da e per la struttura.
Informazioni sulla zona
Locorotondo
Questa villa si trova a Locorotondo e vanta una posizione strategica in campagna. Museo della Casa alla Fasanese e Museo dell'Artigianato sono due delle principali attrazioni culturali della zona. A livello di punti di riferimento, invece, spiccano I trulli di Alberobello e Palazzo Morelli. Viaggi con dei bambini? Che ne dici di fare tappa a Zoosafari e Conservatorio botanico I giardini di Pomona? Goditi i tour enologici della zona o vivi le tue giornate all'aria aperta con attività come ecoturismo, passeggiate panoramiche e equitazione: la cosa fantastica è che puoi fare tutto questo nelle vicinanze.

Puglia, Città Metropolitana di Bari
Cosa c’è nei dintorni?
- Chiesa della Madonna della Greca - 5 min in auto - 4.4 km
- Conservatorio botanico I giardini di Pomona - 6 min in auto - 2.9 km
- Chiesa di S. Giorgio Martire - 7 min in auto - 4.5 km
- Palazzo Morelli - 7 min in auto - 4.9 km
- Zoosafari - 29 min in auto - 15.1 km
Come spostarsi
Ristoranti
- Pupi e Pupe - 6 min in auto
- Controtendenza Caffé - 6 min in auto
- Ai Tre Santi - 6 min in auto
- La Scalinata Ristorante Pizzeria - 5 min in auto
- Goodo Ristorante - 5 min in auto
Domande frequenti
Recensioni
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni
Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.
Informazioni sull’host
Host: Vincenzo

Da generazioni Trulli Loco appartiene alla famiglia Petrelli di Locorotondo. Nonni, figli, fratelli e cugini hanno condiviso le gioie e le fatiche di questa terra, creando un legame indissolubile.
Oggi la proprietà Petrelli continua ad essere nelle nostre mani premurose. Palma Petrelli, la memoria storica del borgo, cura ogni angolo della struttura con estrema dedizione. Suo marito Angelo, abile falegname, ha fatto di nuovo splendere le antiche case, creando magnifici dettagli architettonici.
Antonella, erede della struttura, si occupa dell’arredamento e della gestione degli appartamenti, ponendo attenzione ai minimi dettagli per garantire a tutti un soggiorno confortevole.
Vincenzo, suo marito, gestisce personalmente i rapporti con gli ospiti, amando la sua terra e cercando di valorizzarla nel mondo.
Gennaro, fratello di Antonella, è sempre disponibile a dare una mano con Fabio e Dario, i due nuovi arrivati, nati insieme a Trulli Loco, la nostra casa per tutti!
Oggi la proprietà Petrelli continua ad essere nelle nostre mani premurose. Palma Petrelli, la memoria storica del borgo, cura ogni angolo della struttura con estrema dedizione. Suo marito Angelo, abile falegname, ha fatto di nuovo splendere le antiche case, creando magnifici dettagli architettonici.
Antonella, erede della struttura, si occupa dell’arredamento e della gestione degli appartamenti, ponendo attenzione ai minimi dettagli per garantire a tutti un soggiorno confortevole.
Vincenzo, suo marito, gestisce personalmente i rapporti con gli ospiti, amando la sua terra e cercando di valorizzarla nel mondo.
Gennaro, fratello di Antonella, è sempre disponibile a dare una mano con Fabio e Dario, i due nuovi arrivati, nati insieme a Trulli Loco, la nostra casa per tutti!
Perché ha scelto questa struttura
I nostri trulli casa-vacanze sono autentiche opere d’arte, testimonianze della nostra cultura e tradizione, un rifugio anacronistico, circondato dalla bellezza della natura e dai profumi avvolgenti della campagna pugliese.
La posizione strategica permette di godere della tranquillità della campagna e di esplorare facilmente le meraviglie circostanti. Trulli Loco è a soli 3 km da Locorotondo, Trulli il Castagno è tra Alberobello e Martina Franca. Cisternino, Ostuni, Polignano e Monopoli sono a portata di mano, così come le spiagge “bandiera blu” di Fasano.
La posizione strategica permette di godere della tranquillità della campagna e di esplorare facilmente le meraviglie circostanti. Trulli Loco è a soli 3 km da Locorotondo, Trulli il Castagno è tra Alberobello e Martina Franca. Cisternino, Ostuni, Polignano e Monopoli sono a portata di mano, così come le spiagge “bandiera blu” di Fasano.
Cosa rende unica questa struttura
Come attuali proprietari, portiamo avanti con orgoglio la tradizione familiare e, con passione e dedizione, ci impegniamo ogni giorno per sentire i nostri ospiti parte di questa autentica famiglia.
Così abbiamo fatto dei nostri villaggi dei luoghi in cui vivere un’esperienza unica, trascorrendo la vacanza in un trullo, tra altri trulli, immersi nella storia e nell’atmosfera senza tempo della nostra meravigliosa Puglia.
Così abbiamo fatto dei nostri villaggi dei luoghi in cui vivere un’esperienza unica, trascorrendo la vacanza in un trullo, tra altri trulli, immersi nella storia e nell’atmosfera senza tempo della nostra meravigliosa Puglia.
Lingue parlate:
Inglese, Italiano
Facci sapere come possiamo migliorare il nostro sitoCondividi la tua opinione