Un caratteristico casale in tufo ristrutturato con gusto per il dettaglio ed amore per il genere rustico. Un posto silenzioso e molto appartato capace di evocare atmosfere di grande suggestione grazie alle due ampie terrazze panoramiche, affacciate sul bosco e sulle circostanti montagne incontaminate. L'interno è accogliente e reso intimo anche dalla presenza di due camini a legna. Le pareti di pietra a facciavista, i soffitti in legno ed i lampadari in ferro battuto rendono il luogo particolarmente suggestivo.
Sono un cultore di atmosfere passate; amo la natura e le mie origini.
Forti interessi storico- ambientali, innegabili scenari di grande suggestione, strutture di notevole interesse architettonico e religioso come i monasteri benedettini risalenti al VI secolo d.C. Oltre alla storia che permea questa terra vi è anche un' amplissima possibilità di svago: relax, sport, divertimento come rafting, canoa, arrampicata su roccia ed in palestra, speleologia, canyoning, mtb, orienteering, trekking, sport invernali, sci di fondo, discesa, bob, ciaspole ed equitazione di montagna e di campagna, con il Parco regionale dei Monti Simbruini quale enorme serbatoio e scenario naturale. Vicino a Subiaco vi sono paesi di rara bellezza come Cervara di Roma e le particolari Anticoli, Arsoli, Jenne e Vallepietra.