"Il Soffio Del Conero" è un appartamento di design immerso nella natura, con parcheggio gratuito, dove respirare la tranquillità ad un passo dalle spiagge più belle della Riviera del Conero e dal centro storico di Sirolo. Vicino c'è un supermercato, un centro estetico e parrucchiera e un circoloTennis; poco distante lo splendido Conero Golf Club e per chi ama passeggiare a cavallo, un incantevole maneggio. Di fronte casa c'è la fermata della navetta per raggiungere le spiagge di Sirolo.
Lo spazio
Elegante e nuovo trilocale con ingresso indipendente e giardino privato con barbecue. Il grande openspace è ampio e luminoso con cucina completamente accessoriata e la zona living ha un comodo divano letto. Ci sono due camere da letto , un bagno con box doccia e un bagno servizio con lavatrice, due graziosi balconi di cui uno con vista sul Parco del Conero e l'altro su uno splendido vigneto. Il giardino curato e' attrezzato per vivere piacevoli momenti di convivialità e c'è lo spazio gratuito per l’auto.
Accesso per gli ospiti
L’ingresso alla casa è indipendente; il giardino è annesso alla casa e di fronte ci sono i parcheggi gratuiti .
Altre cose da tenere a mente
Da visitare a Sirolo : "la Chiesa del S.S Rosario" (1613)e la "Chiesa San Nicola di Bari" (edificata nel '700), il "Teatro Cortesi", lo storico teatro di Sirolo del 1873 in pietra bianca del Monte Conero; il "Teatro alle Cave", ricavato da una cava abbandonata, un’ex miniera di pietra trasformata in uno splendido teatro all’aperto; l’"Abbadia di San Pietro al Conero" sulla sommità del Monte Conero, raggiungibile in auto o attraverso un sentiero.
Da visitare nelle vicinanze: Le grotte di Camerano (circa 10 minuti); il Santuario della Santa Casa di Loreto"(circa 15 minuti ); Recanati per scoprire gli affascinanti luoghi leopardiani: la Piazza del Sabato del Villaggio, la Casa di Leopardi, la Torre del Passero Solitario (a circa 25 minuti ); gli outlet dei più famosi brand di calzature a Casette D'ete nel Distretto n.1 della moda (a circa mezz'ora); le suggestive grotte di Frasassi a Genga che si snodano nel sottosuolo per circa 18 chilometri all'interno del Parco regionale della Gola della Rossa (circa 1 ora) ;