Si prega di notare che ci sono COSTI EXTRA non compresi nel prezzo di affitto, da pagare in contanti all'arrivo:
-TASSA DI SOGGIORNO: € 10,5 per persona.
Benvenuti nella Casa dell'Artista, un luminoso appartamento nel centro storico di Lucca, a pochi passi dai parcheggi. La proprietà si trova in una piccola strada vicino a Via San Paolino, a pochi passi dalla Chiesa romanica di San Michele e da numerose attrazioni, musei, ristoranti, alimentari, enoteche e caffè.
L’appartamento è situato al primo piano (16 scalini dall’ingresso dell’edificio fino alla porta dell'appartamento), il che lo rende ideale per gli anziani e gli ospiti con mobilità ridotta. Non è presente l'ascensore.
La Casa dell'Artista, ha una superficie abitabile di 85 mq: ingresso/soggiorno, bagno (doccia), camera doppia, camera matrimoniale; sala da pranzo e cucina completamente attrezzata con lavatrice. Ideale per 4 persone, può ospitare fino ad un massimo di 6 persone, utilizzando il divano letto nel soggiorno. Si prega di notare che non c'è molto spazio nel soggiorno quando il divano letto è aperto. La dimensione del bagno è contenuta, ideale per una persona alla volta e per accedervi bisogna passare dal soggiorno.
L'immobile si trova nella zona ZTL, che significa "zona a traffico limitato" e non è possibile raggiungerla in auto. I parcheggi più vicini sono a meno di 1 minuto a piedi dall'ingresso dell'edificio.
La stazione degli autobus è a 3 minuti a piedi e la stazione ferroviaria di Lucca a circa 15 minuti.
La Casa dell'Artista è la base perfetta per visitare i più famosi centri culturali della Toscana, come: Lucca, Pisa, Firenze, San Gimignano, Volterra e altre importanti città d'arte sono facilmente raggiungibili in auto.
Le principali località balneari come: Viareggio, Forte dei Marmi, Lido di Camaiore, Marina di Vecchiano e Torre del Lago distano circa 30 km dalla struttura.
Di seguito trovate alcuni cenni biografici sull’artista che ha vissuto nella casa, Mario Menicucci, la maggior parte dei quadri presenti nella proprietà sono stati dipinti da lui.
Nato nel 1937 Mario Menicucci ha iniziato poco meno che ventenne a esprimere il suo amore per la pittura. I suoi primi quadri sono dei figurativi che immortalano scorci della città, di paesi della Garfagnana e del litorale viareggino. Con il tempo le pennellate si fanno sempre più cariche della sua emotività e personalità e i suoi dipinti approdano gradualmente a uno stile espressionista che sfocerà poi nell’astrattismo puro. Insieme agli amici Antoni Possenti, Gaetano Luporini e Riccardo Benvenuti costituivano un entourage che era la più viva espressione della creatività lucchese degli anni Cinquanta e Sessanta.
I suoi quadri sono stati esposti in diverse gallerie di mostra, concorsi locali in Toscana, e alla Galleria Nazionale di Roma.