Appartamento ristrutturato internamente a nuovo con arredamento tipico di montagna completamente rivestito in legno. Vista mozzafiato sul bosco e vallata fiume Piave. Completo di tutto in centro a San Pietro, riscaldamento autonomo è anche presente una stufa a pellet.
San Pietro di Cadore (San Pietro e Valle, Mare e Presenaio, Costalta)
ViolaIl capoluogo comunale sorge a 1038 m appena sopra alla strada principale che unisce Santo Stefano a Sappada.
Muoversi in zona
Il Cadore (Ciadore in ladino) è una regione storico-geografica italiana, situata nell'alta provincia di Belluno, in Veneto e in minima parte in Friuli-Venezia Giulia. Interamente appartenente alla zona montuosa delle Dolomiti Orientali, confina con l'Austria a nord (Tirolo e Carinzi), il Trentino-Alto Adige ad ovest, la Carnia e la provincia di Pordenone (Friuli-Venezia Giulia) ad est.
8 km da Sappada e Nevelandia, un luogo incantevole a 1.250 metri di altitudine, lontano dal caos, dove rimanere affascinati da paesaggi paradisiaci. Una natura incontaminata, che permette di ascoltare il silenzio delle montagne, di respirare la purezza dell'aria e di ammirare la bellezza della natura autentica che la circonda
Nevelandia è il grande parco giochi sulla neve di Sappada!
Il parco si sviluppa su un'ampia area sempre soleggiata a due passi dal centro del paese.
Nevelandia tutta la famiglia trova la propria dimensione grazie alle piste per gommoni e all’ampia pista dedicata solamente agli amanti di della discesa con il bob. C'è inoltre il Kinder Park per i più piccini e tante altre divertenti attività come il percorso con le Mini Bike.
All'interno del parco si trova anche una comoda area ristoro.
8 km Val Visdende
La Val Visdende, incontaminata vallata delle Dolomiti nell’alto Veneto, è una delle ultime oasi naturalistiche preservate dal turismo di massa. La rete delle mulattiere e dei sentieri che la percorrono danno la possibilità di ammirarla lungo passeggiate più o meno impegnative, sia estive che invernali, ed escursioni in mountain bike.
15 km da Auronzo di Cadore col meraviglioso lago e dal Fun Bob
Sul lago è possibile fare corsi di canoa mentre ad Auronzo e dintorni potrete inoltre trovare piste di pattinaggio su ghiaccio, maneggi con corsi di equitazione e altri impianti sportivi. L'area sci di Auronzo-Misurina fa parte del comprensorio sciistico.
Il Fun Bob costituisce la più apprezzata e divertente attrattiva dell'estate di Auronzo di Cadore e la punta di diamante del comprensorio di Monte Agudo.
La rotaia parte proprio a fianco della stazione a monte della seggiovia Taiarezze-Malon, a un'altitudine di 1.361 m slm. Una volta saliti sul bob e assicurati dagli operatori di Auronzo d'Inverno bisogna solo spingere la leva in avanti e lasciarsi trasportare dal divertimento. Il percorso si snoda tra rettilinei, tornanti e curve spettacolari lungo quelle che d'inverno sono le piste da sci.
50 km da Cortina d'Ampezzo, Misurina e le Tre Cime di Lavaredo
Cortina d'Ampezzo è una località sciistica dell'Italia Settentrionale. Fa parte del comprensorio sciistico Dolomiti Superski, che comprende il Passo di Falzarego, con le ampie piste da sci.
Il Lago di Misurina, conosciuto anche come “Perla delle Dolomiti” per la sua bellezza, è il bacino naturale più vasto del Cadore, situato a Misurina, frazione di Auronzo di Cadore.
Come un gioiello incastonato tra le Dolomiti UNESCO, il lago di Misurina sorge a 1756 m s.l.m. ed è noto, oltre che per il suo incanto, anche per le proprietà terapeutiche che offre grazie al suo microclima particolarmente salubre.
Le Tre Cime di Lavaredo in Alto Adige sono il simbolo delle Dolomiti e un vero Highlight paesaggistico nella zona delle 3 Cime nelle Dolomiti.
Le 3 Cime di Lavaredo si trovano nel Parco Naturale Tre Cime e, insieme ad altre cime dolomitiche, nel 2009 sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.