Scoprite il vostro angolo di paradiso al Baita Incantata, un incantevole cottage ristrutturato con maestria da un artigiano locale. Immerso nella bellezza della natura, questo rifugio in legno è un vero e proprio sogno che vi regalerà giornate di assoluto relax e serenità.
Con una capacità di ospitare fino a sei persone, Baita Incantata è perfetta per famiglie e piccoli gruppi in cerca di un'esperienza indimenticabile. Situato in un accogliente maso, il cottage offre un rifugio tranquillo, a pochi passi dal centro abitato, dove potrete trovare tutti i servizi di cui avete bisogno.
Ma non è tutto: la posizione strategica vi permetterà di immergervi in un mondo di avventure. Godetevi passeggiate panoramiche, escursioni emozionanti e visite alle malghe, oppure lasciatevi conquistare dai numerosi laghi balneabili nelle vicinanze, dove praticare pesca, windsurf, canoa e vela.
Baita Incantata non è solo un luogo dove soggiornare, ma un'esperienza che vi stupirà con il suo calore e la sua accoglienza. Venite a scoprire l'Alta Valsugana e lasciatevi avvolgere dalla magia di questo straordinario rifugio. La vostra favola inizia qui!
Siamo nella zona dell'Alta Valsugana vicino a numerosi percorsi.
Nella zona della Valsugana, sia bassa che alta, si trovano diverse catene montuose e gruppi montuosi significativi. Ecco alcune delle principali:
Lagorai: Questa è una delle catene montuose principali della Valsugana. Il Lagorai si estende da nord a sud e offre una varietà di sentieri e panorami mozzafiato.
Monte Grappa: Anche se si trova in parte in Veneto, il Monte Grappa è vicino alla Valsugana e offre importanti opportunità per escursioni e attività all'aperto.
Dolomiti di Brenta: Sebbene siano più lontane dalla Valsugana, le Dolomiti di Brenta sono una delle catene montuose più iconiche del Trentino e sono facilmente accessibili dalla Valsugana.
Monte Pasubio: Situato a ovest della Valsugana, il Pasubio è famoso per il suo paesaggio e la sua storia.
Catena del Lagorai-Cima D'Asta: Questo gruppo montuoso è noto per le sue vette e i suoi laghi alpini, ed è una meta popolare per gli escursionisti.
Queste catene montuose offrono una vasta gamma di attività, tra cui escursioni, arrampicate e sport invernali, rendendo la Valsugana una destinazione molto apprezzata dagli amanti della natura e delle montagne.
Siamo a 30 minuti dalla città di Trento, situata nel cuore del Trentino, è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco alcune delle principali attrazioni e musei che puoi visitare.
Museo delle Scienze di Trento (Muse): Un museo innovativo dedicato alla scienza e alla natura. Offre esposizioni interattive e laboratori, rendendolo un luogo ideale per famiglie e appassionati di scienza.
Il Castello del Buonconsiglio: Un imponente castello che fu residenza dei principi vescovi di Trento. Ospita diverse collezioni d'arte e affreschi storici, e offre una vista panoramica sulla città.
Il Duomo di Trento: Situato nella piazza centrale, il Duomo è un esempio magnifico di architettura romanico-gotica. La cattedrale è dedicata a San Vigilio ed è famosa per il suo campanile e le belle opere d'arte al suo interno.
La Piazza del Duomo: Questa piazza è il cuore pulsante della città, con bellissimi edifici storici, caffè e ristoranti. È un ottimo luogo per passeggiare e godersi l'atmosfera locale.
Il Museo Diocesano Tridentino: Situato vicino al Duomo, questo museo ospita una collezione di opere d'arte sacra, tra cui dipinti, sculture e oggetti liturgici.
Il Palazzo delle Albere: Un palazzo storico che ospita mostre temporanee e eventi culturali. È circondato da un bel parco e offre un interessante sguardo sulla storia della città.
Il Santuario di Madonna di Campiglio: Anche se non è direttamente a Trento, questo luogo di pellegrinaggio è facilmente raggiungibile ed è immerso in un contesto naturale spettacolare.
Il Giardino Botanico Alpino Viote: Situato sul Monte Bondone, è un luogo ideale per gli amanti della natura e offre una vasta gamma di piante alpine.
Eventi culturali: Trento ospita anche numerosi eventi culturali e festival durante l'anno, come il Festival dell'Economia e Trento Film Festival, che attraggono visitatori da tutto il mondo.
Queste sono solo alcune delle attrazioni che Trento ha da offrire. La città è un ottimo punto di partenza per esplorare anche le bellezze naturali e culturali del Trentino.