Ovindoli, in via del Ceraso presso il residence "Al Park". Caldo e accogliente appartamento di 40mq al 5° piano arredato in tipico stile di montagna. A pochi metri dagli impianti di risalita Monte Magnola. Ideale per gli amanti dello sci e del relax. Ovindoli, in via del Ceraso presso il residence "Al Park". Caldo e accogliente appartamento di 40mq al 5° piano arredato in tipico stile di montagna. A pochi metri dagli impianti di risalita Monte Magnola. Ideale per gli amanti dello sci e del relax.
Gli ospiti oltre che usufruire di tutti i servizi presenti nella casa, avranno a disposizione una sala hobby, un piccolo parco giochi per bambini e un ampio piazzale esterno in cui è possibile parcheggiare gratuitamente la macchina. Adiacente al residence è situato il famoso albergo " Park Hotel" dove sarà possibile usufruire del bar, del centro benessere e del ristorante.
ATTENZIONE : Il prezzo è compreso di gas, luce e riscaldamento. È POSSIBILE PARCHEGGIARE L'AUTO NEL PIAZZALE ESTERNO GRATUITAMENTE.
Ai gentili ospiti si prega di lasciare l'appartamento nelle stesse condizioni in cui è stato trovato. All'interno dell'appartamento sono ammessi animali, previa comunicazione anticipata all'host. All'interno dell'appartamento per chi ne volesse usufruire troverete due card skipass a disposizione degli ospiti per utilizzarlo durante il soggiorno risparmiando così i 5 euro della card.
Monte Magnola
Il Residence al Park si trova ad Ovindoli, nel cuore dell'Appennino Abruzzese e nella spettacolare cornice dell'Altopiano delle Rocche. Comune tra i più importanti del Parco Regionale Velino Sirente, Ovindoli è al centro dell'Italia, a pochi chilometri da Roma e comodamente raggiungibile in auto, in treno, in autobus e dall'estero con i trasporti aerei e con gli speciali collegamenti internazionali su rotaia. Ovindoli è nota soprattutto come località sciistica: non a caso le principali attrazioni sono legate agli sport invernali, praticati da molti turisti che raggiungono il paese abruzzese anche per brevi gite fuoriporta. La stazione sciistica si trova poco sopra la zona abitata, sulle pendici del Monte Magnola, a un altezza che varia tra i 1400 e i 2200 metri sul livello del mare. Chi non ama lo sci o preferisce allo sport una passeggiata tra le strade del paese, a Ovindoli può visitare la Villa del principe Torlonia, che offre una spettacolare vista su tutta la Valle del Fucino. Nelle frazioni di Santa Jona e di San Potito, non lontane dal centro di Ovindoli, si trovano anche alcuni resti delle residenze estive degli Imperatori Romani e i ruderi del Castello Medioevale, dove soggiornò Carlo d Angiò. Degna di nota è la chiesa parrocchiale, dedicata a San Sebastiano, patrono del paese, che contiene una statua in terracotta della Madonna col Bambino. Cosa vedere Ovindoli è anche un paesino ricco di storia, nonostante le sue origini siano tutt'ora avvolte nel mistero: vi soggiornò persino Carlo d'Angiò, che ne fece una roccaforte. È quindi possibile ammirare numerose costruzioni antiche non solo nel borgo centrale, ma anche nelle sue frazioni. A Santa Iona svetta una torre di avvistamento medievale risalente al XIII secolo, e che fa parte del sistema difensivo della contea di Celano, un gruppo di mura che ancora si conservano nell'antico borgo. A San Potito, invece, troviamo addirittura gli scavi di una villa romana risalente al I secolo, e un castello medievale dell'XI secolo. Tra i luoghi di culto di Ovindoli e frazioni vi sono la Chiesa della Madonna delle Grazie e quella della Madonna della Neve: entrambe presentano dei bellissimi affreschi cinquecenteschi. Insomma, tra impianti sciistici, eventi estivi e architetture storiche, il piccolo comune dell'Abruzzo non è poi così brutto come Max Tortora ce lo voleva dipingere.