Splendido e accogliente appartamento con giardino in un’abitazione colonica immersa nella natura, a Fasano.
L’appartamento è situato al piano terra di un'abitazione colonica risalente al XVI secolo e si caratterizza da arredi storici con rifiniture moderne e funzionali. La sua particolarità sono le linee e i materiali grezzi come la pietra a vista sui pavimenti e sulle pareti, e gli archi che raccontano la storia del luogo. L’ingresso si apre sulla zona giorno, composta da un divano letto, una tv, un tavolo da pranzo e una cucina a vista dotata di frigorifero, forno e di tutti gli utensili necessari per cucinare. Alla sinistra della zona giorno, gli ospiti possono accedere alla camera con letto matrimoniale e al caratteristico bagno con doccia.
Il punto di forza dell’alloggio sono gli esterni: all’ingresso infatti è presente uno spazio in cui rilassarsi con tavolino, sedie, sdraio e ombrellone ma gli ospiti potranno godersi anche la natura passeggiando e visitando la tenuta che si estende sulle colline fasanesi e ospita vigneti e uliveti.
A disposizione degli ospiti comfort quali connessione wi-fi e aria condizionata.
Gli ospiti potranno usufruire dei posti auto scoperti all’interno della proprietà.
La piscina è aperta dal 1 maggio al 30 settembre
*All'arrivo o alcuni giorni prima dell'arrivo potrebbe essere richiesto il pagamento di una tassa di soggiorno, il cui importo varia secondo le normative locali. Troverai tutte le informazioni relative alla tua prenotazione all'interno della Guest Area di Wonderful Italy.
Ai nostri ospiti offriamo anche esperienze autentiche per vivere a contatto con la gente del posto. Se interessato, contattaci e saremo lieti di aiutarti nel creare la tua vacanza perfetta alla scoperta delle bellezze d’Italia.
Fasano, situata a cavallo tra la provincia di Brindisi e quella di Bari, è dominata dalle colline della selva che dolcemente si diradano verso il mare attraverso un’infinita distesa di alberi d’ulivo millenari e le caratteristiche masserie. Il suggestivo centro storico è tinto a calce e le numerose chiese presenti nei vicoli caratterizzano la scenografia del posto, insieme agli imponenti palazzi storici che raccontano del glorioso passato di questa città. Da visitare assolutamente Piazza Ciaia, il Torrione delle Fogge e la Chiesa di San Giovanni Battista. La zona collinare della Selva domina la città con le sue ville immerse nel verde ed il Minareto. Ad est invece si raggiungono le borgate marine, in particolare Savelletri e Torre Canne oltre a Parco Archeologico di Egnazia. A pochi km c’è Cisternino, borgo riconosciuto tra i più belli d’Italia, Alberobello i cui famosi trulli dal 1996 sono patrimonio dell’umanità, Ostuni, la celebre Città Bianca e Monopoli e Polignano a Mare, antichi paesi di pescatori dal suggestivo centro storico e dalle bellissime spiagge. A nord (60 km) troviamo Bari, la porta d’Oriente, mentre procedendo verso sud incontriamo prima la riserva naturale di Torre Guaceto, poi Brindisi per giungere a Lecce, capitale del Barocco. Muovendo verso Ovest c’è Taranto, cuore della Magna Grecia e infine a Matera, caratteristica per i suoi sassi e capitale europea della cultura.
Gli aeroporti di Bari e di Brindisi distano rispettivamente 60 e 50 minuti di auto dall’alloggio.