Baita·Privato

Qualità e Relax a buon prezzo vivi oggi i tuoi sogni per scoprire le emozioni..

Galleria fotografica per Qualità e Relax a buon prezzo vivi oggi i tuoi sogni per scoprire le emozioni..

Esterni
Sci e sport sulla neve
Varie
Sci e sport sulla neve
Bagno
2 camere2 bagniPer 6 persone

Servizi più richiesti

  • Lavatrice
  • Animali ammessi

Esplora la zona

Map
COGOLO, ITA
  • Val di Sole
    ‪1 min a piedi‬
  • Terme di Peio
    ‪7 min in auto‬
  • Lago Covel
    ‪20 min in auto‬
  • Bolzano (BZO)
    ‪114 min in auto‬

Camere e letti

2 camere (6 posti letto)

Camera 2

2 letti matrimoniali

2 bagni

Bagno 1

Bagno 2

Sapone · Asciugamani forniti in loco · Bidet · WC · Solo doccia · Shampoo · Asciugacapelli

Spazi

Area giochi all'aperto

Informazioni su questa struttura

Qualità e Relax a buon prezzo vivi oggi i tuoi sogni per scoprire le emozioni..

I MASI, SIMBIOSI DI ARTE E FILOSOFIA DI VITA

I masi del “Borgo antico”, edifici originali del 1700, sono la testimonianza concreta della vita contadina di alta montagna, dove il passare del tempo era scandito dal crescer e calar del sole, dell’avvicendarsi delle stagioni che mutavano i colori e i sapori della natura, dell’operatività dell’uomo a 1500 m. s.l.m dove cielo e terra s’incontrano.
La vita scorreva lenta ma intensa dal punto di vista lavorativo. Di buon mattino il primo impegno era controllare che tutti gli animali nella stalla fossero in buona salute condizione fondamentale per l’economia familiare; poi si procedeva con passione alle numerose occupazioni: pulire la stalla, dar da mangiare agli animali, mungere, dare il latte ai vitellini. Ogni componente della famiglia svolgeva la propria mansione ricca di esperienza e “professionalità”. Anche i bambini e i ragazzi erano coinvolti in lavori semplici ma necessari, che li responsabilizzavano e li facevano sentire importanti.
Oggi, questo “Borgo antico”, distrutto dalla grande nevicata del 2012, è stato interamente ricostruito ed io, Tiziano, il proprietario, ho voluto una ricostruzione fedelissima attraverso uno studio accurato e meticoloso, che ha garantito un recupero eccellente. Decine di maestri hanno operato con “l’ingegneria del cuore” per rendere ogni ambiente un’opera d’arte, un museo, uno scrigno prezioso che conserva secoli di cultura e umanità, di arte e religiosità, di operosità tenace e silenziosa a stretto contatto con la natura.
Ora la fatica di falciare l’erba con la rugiada del mattino, la responsabilità di portare “integra” la colazione con la minestra d’orzo ai “segadori” (coloro che tagliavano l’erba), il compito di sorvegliare le mucche al pascolo sono ricordi lontani ma sempre vivi nel mio cuore e il mio piccolo “Borgo antico” li rende concreti e “immutabili”. I masi sono stati la mia culla e oggi custodiscono tutta la mia infanzia, tutta la mia nostalgia e il grande rammarico di non aver avuto la possibilità di imparare “il sapere contadino” dal mio babbo, che è mancato quando io ero ancora fanciullo.
Proprio per colmare questa perdita, ho sentito il bisogno di onorare le mie origini, di proteggerle dall’oblio del tempo, di difendere l’amore per la mia Terra, conservando intatto il passato nei masi del “Borgo. In ogni pietra e in ogni trave, in ogni arredo impreziosito da dettagli pregiati come acquasantiere, accessori da cucina in rame lavorato e attrezzi da lavoro … continua a vivere la filosofia e la saggezza dei miei avi. All’interno di ogni maso, non manca la stufa di ceramica antica, che mi ha riscaldato nei rigidi inverni nevosi, ma ancora più “calde di affetti” sono le vetuste “stue”, che fungevano da camera da letto e da soggiorno, dove da bambino ho vissuto intere giornate con le nonne affascinato dalle loro immancabili preghiere e dai loro racconti mentre filavano la lana.
Il “Borgo antico” ha una posizione soleggiata in località Stablo sopra gli abitati di Celledizzo e Cogolo; ogni maso ha una propria identità e porta il nome di un animale del bosco “Gallo Cedrone - Leprotto - Sghirlàt- Ghimpel”, un bosco che fa da cornice con la propria flora e fauna .Gli animali stessi riconoscono la tranquillità del Borgo e si avvicinano quasi fossero loro i padroni indisturbati. In ogni maso, gli ospiti che vi soggiornano godono il privilegio di trascorrere non una semplice pausa dal lavoro e dalla vita cittadina, ma di rigenerarsi attraverso esperienze di natura autentica. Possono infatti “assaporare” la salubrità dell’aria, il tepore del sole, l’armonia del canto degli uccelli, il profumo del bosco, il silenzio della sera quando calano le ombre e la piccola fauna si ritira. Ma possono “gustare” anche le maestose “stue” antiche, che da sole raccontano oltre trecento anni di storia, di arte e di cultura, la cultura della gente di montagna, che ancor oggi riesce ad insegnarci la filosofia dell’ essenzialità e della “sapienza del cuore”.
MONTAGNE DI NEVE VACANZE NEI MASI DEL TRENTINO IN VAL DI SOLE
Cedrone – Leprotto – Sghirlàt – Ghimpel Masi Stablo
Una vacanza tutta NATURA ai masi Stablo in alta val di Sole
Carissimi ospiti queste 4 piccole PERLE vi attendono per trascorrere giornate indimenticabili, conoscerete da vicino le emozioni che vi regala la natura in alta Val di Sole, a 1600 m s.l.m. ci troviamo esattamente nella valletta di Peio, e i masi con neve in strada sono raggiungibili solo con racchette da neve o sci alpinismo ma anche a piedi. E’ sconsigliato il soggiorno con bimbi o ragazzini che abbiano un’età inferiore ai 10 anni, poi la scelta ovviamente spetta ai genitori che accompagnano i minori, inoltre è molto consigliata per SCIATORI e amanti delle passeggiate con CIASPOLE. Ci troviamo sul balcone più soleggiato di tutta la valletta, i masi sono baciati dal sole da mattina a tarda sera, la distanza dal paese via mulattiera degli alpeggi dista solo 3 km, mentre in caso di strada libera da neve sono 6 km, il tempo di percorrenza in neve fresca può durare fino a 40/50 minuti, ma vi accompagna Tiziano o un suo sostituto. Durante il percorso saranno servite tisane e biscotti poi vi attende una lussuosa stube settecentesca riscaldata dalla stufa tipica del mondo Tirolese, con un buonissimo bicchiere di vin brulè.
Arrivi e partenza solo di sabato o domenica esclusa bassa stagione, le valigie e altri oggetti salgono con un mezzo a motore, il check-in è presso hotel Alpenrose-Bionatur a Cogolo di Peio, partenza dal parcheggio Biancaneve a quota 1.150 m arrivo a quota 1.550 m slm.
Le nostre proposte sono vincenti per una vacanza tutta natura e relax, ma non solo con Tiziano scoprirete i segreti antichi della buona cucina, del vivere sano, e tanto altro…………
Come arriveremo ai masi…………….. Sghirlàt – Leprotto – Ghimpel – Cedrone. A Stablo.


Responsabile della struttura

Fam. Dossi Tiziano

Lingue

Inglese, tedesco, italiano
Lock

Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo

Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.

Aggiungi le date e scopri i prezzi

Servizi

Lavatrice
Animali ammessi

Strutture simili

Regole della casa

Il check-in inizia alle ore 16:00
Età minima per affittare: 18
Il check-out è entro le ore 11:00
default

Bambini

Bambini ammessi: 0-17 anni
default

Eventi

Eventi consentiti: riunioni di famiglia e matrimoni
default

Animali domestici

Sono ammessi gli animali domestici: solo cani e gatti che pesano meno di 55 libbre l'uno (massimo 2 animali in totale)
default

Politica fumatori

Non è consentito fumare
In inverno con neve in strada, i masi si raggiungono a piedi per tre km. bagagli e alimenti con mezzo a motore gratis e le ciaspole pure.

Informazioni importanti

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Questa struttura accetta pagamenti tramite i contanti
Sono ammessi eventi e feste in loco (come riunioni di famiglia e matrimoni); il numero degli invitati non deve essere superiore a 20.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di fumo in struttura.
Numero di registrazione della struttura 022136-A-012949, IT022163C2F6H9V2HU

Dettagli aggiuntivi

Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.

Informazioni sulla zona

Cogolo

questa baita si trova a Pejo. Castello di San Michele e Forte Strino sono due dei più importanti punti di riferimento della zona, mentre a livello naturalistico spiccano Val di Sole e Parco Regionale dell'Adamello. Viaggi con dei bambini? Che ne dici di fare tappa a Passo di Gavia e Scuola di Sci Dolomiti?
Mappa
COGOLO, ITA

Cosa c’è nei dintorni?

  • Val di Sole - 1 min a piedi - 0.0 km
  • Skirama Dolomiti Adamello Brenta - 1 min a piedi - 0.0 km
  • Terme di Peio - 7 min in auto - 4.9 km
  • Lago Covel - 20 min in auto - 9.9 km
  • Comprensorio Sciistico di Madonna di Campiglio - 42 min in auto - 32.8 km

Ristoranti

  • ‪Birreria Stal - ‬13 min in auto
  • ‪Macelleria Ristomacelleria Brida Brothers - ‬11 min in auto
  • ‪Il Cantuccio - ‬7 min in auto
  • ‪Rifugio Alpino Fazzon - ‬18 min in auto
  • ‪Euro Rafting - ‬11 min in auto

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso Qualità e Relax a buon prezzo vivi oggi i tuoi sogni per scoprire le emozioni.. ?

Sì, questa struttura ammette i cani e i gatti (massimo 2 in totale) con peso inferiore a 25 kg per animale.

A che ora si deve eseguire il check-in presso Qualità e Relax a buon prezzo vivi oggi i tuoi sogni per scoprire le emozioni.. ?

Orario di inizio del check-in: 16:00.

A che ora si deve eseguire il check-out presso Qualità e Relax a buon prezzo vivi oggi i tuoi sogni per scoprire le emozioni.. ?

Orario del check-out: 11:00.

Dove si trova Qualità e Relax a buon prezzo vivi oggi i tuoi sogni per scoprire le emozioni.. ?

A pochi passi da luoghi d'interesse come Val di Sole e Skirama Dolomiti Adamello Brenta, questa baita per famiglie vanta una buona posizione a Pejo. Ecomuseo della Val di Peio e Terme di Peio si trovano ugualmente a meno di 5 km di distanza.

Recensioni

Valutazione di 10 - Eccellente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 8 - Buono. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 6 - Soddisfacente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 4 - Scarso. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 2 - Terribile. 0 su 0 recensioni

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.

Informazioni sull’host

Host: Fam. Dossi Tiziano

Immagine del profilo dell’host

Lingue parlate:

Inglese, Tedesco, Italiano