Val Fiorentina: una natura intatta, lontana dal turismo di massa ma facilmente raggiungibile. Regno di angoli nascosti con sentieri di tutte le difficoltà che offrono ambienti e paesaggi emozionanti.
GLI SPAZI
L'appartamento al primo piano offre 4 posti letto: è composto da una camera matrimoniale, una camera con due letti singoli, soggiorno-pranzo, cucina, bagno. Ampio balcone che offre una vista spettacolare sulle Dolomiti. trad
LA POSIZIONE
Questa preziosa base per esplorare le bellezze della Valle si trova al centro di Selva di Cadore ma, rimanendo in posizione leggermente rialzata rispetto alla strada, offre tranquillità oltre alla comodità dei servizi.
La passeggiata tra i borghi storici di L'Andria e Toffol è di rara bellezza: un vero e proprio tuffo nel passato, dove si possono ammirare l'antico mulino, i tipici fienili e le "calchere" (forni per la calce).
Da non perdere il vicino Museo Civico Vittorino Cazzetta, composto da 3 sezioni: Geologica, Archeologica e Storica, dove sono custoditi numerosi reperti del tardo Neolitico e dell'Età del Rame provenienti dai vicini siti archeologici (Mandriz) oltre allo scheletro dell'Uomo di Mondeval trovato a Mondeval de Sora.
Si consiglia una sveglia all'alba per scoprire il regno dei camosci, delle marmotte e delle aquile, nel sistema montuoso del Piz del Corvo, del Cernera e del Monte Pelmo.
A soli 3 km si trova il paese ladino di Colle Santa Lucia, dal profilo inconfondibile con la chiesetta e il Monte Pelmo, dove le antiche miniere del Fursil e l'Istituto Ladino "Cesa de Jan" offrono interessanti visite alla scoperta della cultura di questi paesi.
Da non perdere, infine, una sosta al vicino Passo Giau, uno dei passi alpini più amati da escursionisti, alpinisti, ciclisti e fotografi.
Classe energetica "E" EPgl 169.64 kwh/mqa