Casa Zazà è un intero appartamento su due piani, completamente indipendente, situato nel comune di Premariacco (UD), in località tranquilla e lontana dal traffico. La struttura vede al piano terra la zona giorno con ampia cucina abitabile dotata di tutti gli accessori, soggiorno, bagno e sottoportico attrezzato che dà sul giardino privato, mentre al primo piano ci sono le due stanze da letto ed un secondo bagno, anche questo finestrato. Biancheria da camera, asciugamani, accappatoi e quant’altro sono a disposizione.
Nel seminterrato un ampio garage privato ad uso esclusivo degli ospiti ed un secondo posto auto riservato nel giardino antistante il cancello d’ingresso.
WI-Fi in tutte le stanze e TV in entrambe i piani.
A disposizione anche due biciclette ad uso gratuito.
Casa Zazà si trova nel contesto del Collio friulano, un’area collinare che si estende per una trentina di chilometri da Cividale a Gorizia a ridosso del confine sloveno. Percorribile in auto e grazie ai suoi dolci pendii coltivati a vigneto anche in bicicletta, alla scoperta delle migliori cantine di produzione del vino “Friulano”, “Malvasia” “Ribolla” “Schioppettino”. La zona offre altresì interessanti passeggiate lungo il fiume Natisone con le sue acque smeraldine i suoi piccoli Canion di pietra carsica e le spiaggette di sassi.
Dista solo:
- 3 km da Cividale del Friuli la romantica cittadina riconosciuta come Patrimonio Mondiale Unesco per la ricca testimonianza archeologica sulla presenza longobarda in Italia. Cividale con il suo ponte del Diavolo costruito interamente in pietra nella metà del ‘400 è altresì ricca di locali, ristoranti tipici e osterie ove poter gustare le specialità gastronomiche e i vini della zona;
- 20 minuti da Udine, capoluogo della provincia friulana con il suo centro storico caratterizzato dall’architettura veneziana. Si trova altresì lungo il percorso cicloturistico “Alpe-Adria” che parte da Salisburgo (A) e dopo 410 km arriva a Grado, un’ora da Trieste, la città che custodisce ancora un’aria asburgica nella sua architettura e nella sua piazza Unità d’Italia, particolarmente emozionante all’imbrunire. Da non perdere, nei mesi estivi la visita al castello di Miramare, dimora di Massimiliano d’Asburgo. e Carlotta del Belgio;
- 15 minuti dal confine sloveno.