Privato

La Romantica la magia di soggiornare nel Castello del centro medievale Teggiano

Scegli le date per vedere i prezzi

Galleria fotografica per La Romantica la magia di soggiornare nel Castello del centro medievale Teggiano

Vista aerea
Interni
Area soggiorno
Interni
Dettaglio interni

Recensioni

10 su 10
Eccezionale

Servizi più richiesti

  • Parcheggio disponibile
  • Animali ammessi
  • Wi-Fi gratis
110 €
Media per notte

Esplora la zona

Map
Teggiano, Salerno
  • Certosa di San Lorenzo di Padula
    ‪19 min in auto‬
  • Ponte alla Luna
    ‪35 min in auto‬
  • Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano
    ‪35 min in auto‬

Camere e letti

1 camera (4 posti letto)

Camera 1

1 letto matrimoniale e 1 divano letto (matrimoniale)

1 bagno

Bagno 1

Sapone · Asciugamani forniti in loco · Bidet · WC · Solo doccia · Shampoo · Asciugacapelli

Spazi

Camera

  • Per 4 persone
  • 1 letto matrimoniale e 1 divano letto (matrimoniale)
Il prezzo è 110 € Media per notte,

Strutture simili

Informazioni sulla zona

Teggiano

questo castello si trova a Teggiano. Falesia Atena Lucana e Area Sciistica di La Sellata-Pierfaone sono due tappe fondamentali per gli amanti delle attività. A livello naturalistico, invece, spiccano Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Grotte di Pertosa.

Cosa c’è nei dintorni?

  • Certosa di San Lorenzo di Padula - 19 min in auto - 15.6 km
  • Grotte di Pertosa - 26 min in auto - 29.2 km
  • Falesia Atena Lucana - 27 min in auto - 17.1 km
  • Ponte alla Luna - 35 min in auto - 30.0 km
  • Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano - 35 min in auto - 28.1 km

Come spostarsi

  • Stazione di Buccino-San Gregorio Magno - 38 min. in auto
  • Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi (QSR) - 62 min. in auto

Ristoranti

  • ‪Bar Vertucci - ‬5 min in auto
  • ‪New King Ristorante Pizzeria - ‬9 min in auto
  • ‪Bar Stuzzico - ‬1 min a piedi
  • ‪STUZZICO Bar Pizzeria dei Fratelli Innamorato - ‬1 min a piedi
  • ‪Bar La Villa Caffè - ‬9 min in auto

Informazioni su questa struttura

La Romantica la magia di soggiornare nel Castello del centro medievale Teggiano

La Romantica si trova nella zona più antica del castello e vi accoglierà in un ambiente luminoso, caldo e raffinato. L'ingresso privato, gli ampi spazi, 65mq, le due finestre che affacciano nel verde del sottostante Fossato, le antiche mura in pietra, il pavimento in cemento, i divani ed i mobili antichi la rendono un luogo ideale per trascorrere momenti di relax che vi riporteranno indietro nel tempo con le comodità del presente a cui d’inverno si aggiungeranno la magia ed il calore del camino! I nostri amici a 4 zampe sono i benvenuti!
Costruito in epoca normanna appartenuto ai Principi Sanseverino e scenario di grandi avvenimenti storici, il Castello è situato nel centro storico di Teggiano patrimonio dell'UNESCO, la sua storia, lo straordinario panorama delle sue torri, i camminamenti di guerra e le sue segrete vi incanteranno. Le suites sono situate nella parte più antica del Castello dove sono evidenti le tracce delle antiche misure di difesa, spaziose, raffinate ed accoglienti.
Luoghi da visitare
La citta medievale di Teggiano può essere visitata a piedi, tutto e vicinissimo al Castello che è situato nel centro storico del paese. Famosa per le sue tredici chiese, oltre il Museo Diocesiano, il Lapidarium, la Cattedrale ed alcune delle più belle chiese storiche del Vallo di Diano. Piccoli bar, trattorie tipiche, vendita di prodotti tipici del Vallo tutto a pochi metri dal castello.....

A 15 km dal Castello PADULA
La Certosa di Padula è un ex monastero, oggi uno dei più grandi complessi monumentali dell'Italia meridionale, patrimonio UNESCO e tra i più grandi d'Europa. La costruzione, iniziata da Tommaso Sanseverino nel 1306, si protrasse fino al XVIII secolo.
Dall'atrio, dominato dalla grande facciata barocca, si passa alle scuderie, alle officine, alla farmacia e alle cantine. La chiesa conserva gli altari con le raffinate decorazioni policrome in scagliola con inserti in madreperla, gli affreschi del XVI - XVIII secolo, il pavimento con maioliche settecentesche, i cori lignei intagliati e intarsiati del primo Cinquecento.

Battistero di San Giovanni in Fonte Padula, stessa distanza dalla Certosa è aperto sempre
Il Battistero paleocristiano di San Giovanni in Fonte fu eretto nel IV secolo d.C. e si trova a Padula, non lontano dalla Certosa di Padula. È uno dei battisteri cristiani più antichi di tutto l'Occidente.

la casa museo di joe petrosino
il museo allestito nella casa natale del poliziotto italo-americano giuseppe "joe" petrosino, nato a padula il 30 agosto 1860, è l'unica casa-museo in Italia dedicata a un rappresentante delle forze dell'ordine. Rientrato in Italia da new york, dove era emigrato con i genitori a 13 anni, per indagare sui legami tra la mafia americana e quella siciliana, joe torna a Padula prima di proseguire per palermo, dove viene assassinato il 12 marzo 1909.

PERTOSA a 25 km dal Castello:
LE GROTTE DI PERTOSA-AULETTA
Situate nel massiccio dei Monti Alburni, le Grotte di Pertosa-Auletta sono uno dei geositi focali del Geoparco "Cilento" e presentano due caratteristiche uniche: sono le uniche grotte in Italia in cui è possibile navigare un fiume sotterraneo, il Negro; ma sono anche le uniche in Europa a conservare i resti di un villaggio palafitticolo risalente al II millennio a.C..
Con le guide la visita alle grotte è una piacevole avventura. Il fiume offre un'affascinante e insolita gita in barca, immersi in un magico silenzio, interrotto solo dal fragore della cascata sotterranea.
La visita permette di esplorare caverne e cavità modellate dalla natura nel corso di migliaia di anni.

Cascata Capelli di Venere 50 km da Teggiano
La cascata più famosa del Cilento all'interno dell'Oasi Capello. La cascata di Capelli di Venere è formata dall'affluente del fiume Bussento, il Bussentino. I Capelli di Venere sono uno spettacolo della natura che ha visto l'unione di 3 elementi; l'acqua del Bussentino scorre sopra la pianta Capelvenere che vive attaccata alla roccia.

Roscigno vecchia a 25 km da Teggiano
il centro storico, è una frazione completamente disabitata da tempo per la presenza di diverse frane. Il centro storico di Roscigno cominciò a essere evacuato intorno al 1902 per raggiungere l'attuale località Roscigno nuova.

La Valle delle Orchidee 16 km Orchidee
Qui fioriscono numerose orchidee selvatiche, tra cui specie, sottospecie, varietà e ibridi.
Un percorso di 13 km La Valle delle Orchidee è uno dei percorsi naturalistici più interessanti della Regione Campania, fiore all'occhiello del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, una tappa obbligata per chi è interessato alla natura.

L'Oasi delle Grotte del Bussento - Morigerati a circa 50 km da Teggiano - si trova nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. La sua estensione è di 607 ettari, lungo un canyon, raggiungibile attraverso un sentiero che parte dal centro storico, costeggiando un fiume con sorgenti e cascate con un antico mulino, fino alla grotta dove si trova la sorgente del fiume carsico Bussento.
La vegetazione è rigogliosa di muschi, felci e alberi come salici, ontani, lecci, roverelle, frassini e altri.
La fauna comprende trote, gamberi, granchi, gatti selvatici e lupi. Sono presenti anche uccelli predatori, gheppi comuni e nibbi.
L'Oasi dispone di un percorso naturalistico e di un'area per la visita delle grotte.
Oltre le aree interne Teggiano è a pochi chilometri da alcune delle località più belle del Cilento, Maratea, Palinuro, Sapri, Acciaroli e tante altre!
Lock

Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo

Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.

Servizi

Animali ammessi
Wi-Fi gratis
Parcheggio disponibile

Regole della casa

Il check-in inizia alle ore 16:00
Età minima per affittare: 18
Il check-out è entro le ore 11:00
default

Bambini

Bambini ammessi: 0-17 anni
default

Eventi

Non è consentito organizzare eventi
default

Animali domestici

Sono ammessi gli animali domestici: solo cani e gatti (massimo 2)
La cortesia di non farli dormire su divani o letti
default

Politica fumatori

Non è consentito fumare

Informazioni importanti

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
Possibilità di affitto a lungo termine.
Numero di registrazione della struttura IT065146C2APTDBYOJ

Dettagli aggiuntivi

Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso La Romantica la magia di soggiornare nel Castello del centro medievale Teggiano?

Sì, questa struttura ammette i cani e i gatti (massimo 2 in totale).

Quanto si spende per soggiornare presso La Romantica la magia di soggiornare nel Castello del centro medievale Teggiano?

A oggi, 26 apr 2025, un soggiorno di 1 notte per 2 adulti presso La Romantica la magia di soggiornare nel Castello del centro medievale Teggiano in data 27 apr 2025 costa almeno 110,0 €, tasse e oneri esclusi. Questa tariffa si basa sul prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore per un soggiorno nei prossimi 30 giorni. I prezzi potrebbero cambiare. Scegli le tue date per prezzi più precisi.

A che ora si deve eseguire il check-in presso La Romantica la magia di soggiornare nel Castello del centro medievale Teggiano?

Orario di inizio del check-in: 16:00.

A che ora si deve eseguire il check-out presso La Romantica la magia di soggiornare nel Castello del centro medievale Teggiano?

Orario del check-out: 11:00.

Dove si trova La Romantica la magia di soggiornare nel Castello del centro medievale Teggiano?

A 20 km da luoghi d'interesse come Battistero di San Giovanni in Fonte, Certosa di San Lorenzo di Padula e Casa Museo Joe Petrosino, questo castello vanta una buona posizione a Teggiano. Convento di San Francesco e Falesia Atena Lucana si trovano a meno di 20 km di distanza.

Recensioni su La Romantica the magic of staying in the castle in the medieval center Teggiano

Recensioni

Valutazione di 10 - Eccellente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 8 - Buono. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 6 - Soddisfacente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 4 - Scarso. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 2 - Terribile. 0 su 0 recensioni

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.