Tenuta Armida è una spaziosa e confortevole villa per vacanze in affitto con piscina privata ad uso esclusivo, situata a Liberi nel cuore della provincia di Caserta.
Il territorio di Liberi è storicamente noto per la salubrità dei luoghi e l'habitat naturale per numerose specie di animali e vegetali.
A breve distanza puoi visitare la città di Santa Maria Capua Vetere, la città di Spartaco, delle Matres Matutae e del mitreo; il fascino dell' Anfiteatro campano attira ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo.
La Tenuta è arredata con gusto in stile classico ed è dotata di ogni comfort; i suoi accoglienti ed ampi spazi interni possono ospitare fino a 6/8 persone, grazie alle sue 2 camere da letto e in aggiunta divano letto.
Perfetta per accogliere famiglie e gruppi di amici.
Un ampio giardino curato circonda la Tenuta e ospita una bellissima piscina privata riservata all'uso esclusivo degli ospiti: un luogo ideale per trascorrere le calde giornate estive in tutto relax.
Una area barbecue ed un porticato con tavoli e sedie sono a disposizione per grigliate e per poter mangiare comodamente all'aperto tutti insieme, godendosi la meravigliosa vista panoramica che offre la Tenuta e che si estende sulle colline circostanti.
Tenuta Armida ha una posizione strategica e permette di raggiungere facilmente le principali città della Campania come Caserta, Napoli, Salerno, Sorrento, Amalfi, Capri.
In un verde incontaminato, con un'aria limpida e pulita dove riscoprire il piacere di una bella serata con gli amici è la normalità.
Durante tutti i week-end di luglio ed agosto potrai degustare piatti tipici e locali in occasione della famosa “Sagra di Liberi (Ce)”.
Un giro nei dintorni:
• REGGIA DI CASERTA: Residenza reale storicamente appartenuta ai Borbone delle Due Sicilie.
• REALE TENUTA di Carditello: Complesso architettonico sobrio ed elegante destinato a luogo per la caccia sede di eventi mondani tutto l'anno.
• SANTA MARIA CAPUA VETERE: l'antica Capua di origine osca, IX^ Sec. a.c., successivamente etrusca e poi romana, distrutta nell'841 dai saraceni. Sede dell'Anfiteatro Campano di epoca romana.
• CASERTAVECCHIA: Borgo medioevale situato in collina a circa 400 m. slm. Da visitare il borgo nel suo complesso, il Cattedrale di San Michele Arcangelo ( sec. XI-XII) , resti del Castello, caratteristico abitato medioevale.
• SAN LEUCIO e suo Borgo: Borgo la cui costruzione iniziò sotto il regno di Ferdinando IV di Borbone. Famoso in tutto il mondo per le sue seterie. Alle Seterie Alois è possibile acquistare i prodotti delle storiche seterie.
• POMPEI: Luogo unico al mondo dal punto di vista storico e artistico; da visitare il Santuario di Pompei, il Foro, la Villa dei Misteri, il Tempio di Apollo.
• NAPOLI e il suo Centro Storico ricco di fascino e storia.
• COSTIERA AMALFITANA con le sue perle uniche al mondo.
Non perdere la possibilità di degustare i piatti tipici locali alla MASSERIA IL SOFFIO o di rendere indimenticabile il tuo soggiorno con la visita alla pizzeria I MASANIELLI o PEPE IN GRANI a Caiazzo.