Casa intera·Privato
Casa Vacanze Lea - Casa di Campagna con Vista Panoramica Sulla Valle del Metauro
Galleria fotografica per Casa Vacanze Lea - Casa di Campagna con Vista Panoramica Sulla Valle del Metauro





2 camere1+ bagniPer 5 persone
Servizi più richiesti
Esplora la zona
Montefelcino, PU
- Passo di Furlo23 min in auto
- Duomo di Urbino32 min in auto
- Circuito Internazionale di Misano44 min in auto
- Rimini (RMI-Federico Fellini Intl.)59 min in auto
Camere e letti
2 camere (5 posti letto)
Camera 1
1 letto matrimoniale
Camera 2
1 letto matrimoniale
Ufficio 1
1 letto singolo
1 bagno, 1 bagno di servizio
Bagno 1
Sapone · Asciugamani forniti in loco · Vasca o doccia · Bidet · WC · Shampoo · Asciugacapelli
Bagno 2
Sapone · Asciugamani forniti in loco · Bidet · WC
Spazi
Informazioni su questa struttura
Casa Vacanze Lea - Casa di Campagna con Vista Panoramica Sulla Valle del Metauro
Casa Vacanze Lea si trova nella splendida campagna marchigiana, con una bella vista sulla Valle del Metauro e sui Monti delle Cesane.
Un luogo tranquillo e rilassante, da cui partire alla scoperta della nostra regione. A soli 30 minuti d'auto si può raggiungere il mare e la costa adriatica, a 15 minuti la cittadina di Fossombrone offre tutti i servizi necessari alla vostra vacanza: supermercati, bar, ristoranti e negozi.
L'alloggio è suddiviso su due piani: al piano superiore troviamo una matrimoniale con balcone e bagno in camera dotato di lavabo, wc, bidet e vasca/doccia; una camera/studio di passaggio attrezzato con un letto singolo e una seconda camera matrimoniale.
Al piano terra troviamo la zona pranzo con cucina attrezzata con lavello a due vasche, cucina a gas con forno elettrico e frigorifero, tavolo e sedie, un camino e una stufa a legna per riscaldare le serate più fresche. Un piccolo bagno di servizio con lavabo e wc.
All'ingresso un locale verandato e luminoso accoglie un comodo divano per una pausa relax prima della cena nel patio esterno attrezzato con tavolo e sedie. Il giardino con un bel prato verde è l'ideale per giocare, prendere il sole o leggere un libro. Parcheggio nella proprietà.
A circa 3,5 km in località Isola del Piano si trovano un Mini market, un bar tabacchi, e una farmacia. Diverse aziende agricole per gustare i prodotti del territorio anche biologici, vini, formaggi, pasta e olio.
L'alloggio e lo spazio esterno sono a completa disposizione degli ospiti.
I proprietari non abitano in loco.
Nei dintorni si possono visitare piccoli borghi come Isola del Piano, Montefelcino, Serrungarina, Cartoceto e Mombaroccio. Nelle vicinanze si trova il Monastero di Montebello oggi sede di una delle prime cooperative agricole biologiche d'Italia, nelle sue cantine è stato allestito il Museo della Civiltà Contadina "Sulle tracce dei nostri padri", visitabile su prenotazione.
A circa 20 minuti Fossombrone, l'antica Forum Sempronii, i cui resti archeologici visitabili testimoniano la sua origine in età romana. Inoltre la bellissima Chiesa di San Filippo con la sua architettura barocca e la Casa Museo Quadreria Cesarini. Per gli amanti della natura e del trekking la Foresta demaniale delle Cesane, una estesa area naturalistica ricca di una grande varietà di conifere, offre sentieri e itinerari per mountain bike. Le Marmitte dei Giganti, un canyon naturale praticabile anche in canoa, e la suggestiva Gola del Furlo con la diga sul fiume Candigliano, affluente del Metauro. Acqualagna, capitale del Tartufo, Urbino, patrimonio Unesco, città del Rinascimento e patria di Raffaello, Pesaro, la città del compositore Rossini, Fano, con il suo mare Bandiera Blu 2023, l'Arco d'Augusto e le mura ben conservate.
Un luogo tranquillo e rilassante, da cui partire alla scoperta della nostra regione. A soli 30 minuti d'auto si può raggiungere il mare e la costa adriatica, a 15 minuti la cittadina di Fossombrone offre tutti i servizi necessari alla vostra vacanza: supermercati, bar, ristoranti e negozi.
L'alloggio è suddiviso su due piani: al piano superiore troviamo una matrimoniale con balcone e bagno in camera dotato di lavabo, wc, bidet e vasca/doccia; una camera/studio di passaggio attrezzato con un letto singolo e una seconda camera matrimoniale.
Al piano terra troviamo la zona pranzo con cucina attrezzata con lavello a due vasche, cucina a gas con forno elettrico e frigorifero, tavolo e sedie, un camino e una stufa a legna per riscaldare le serate più fresche. Un piccolo bagno di servizio con lavabo e wc.
All'ingresso un locale verandato e luminoso accoglie un comodo divano per una pausa relax prima della cena nel patio esterno attrezzato con tavolo e sedie. Il giardino con un bel prato verde è l'ideale per giocare, prendere il sole o leggere un libro. Parcheggio nella proprietà.
A circa 3,5 km in località Isola del Piano si trovano un Mini market, un bar tabacchi, e una farmacia. Diverse aziende agricole per gustare i prodotti del territorio anche biologici, vini, formaggi, pasta e olio.
L'alloggio e lo spazio esterno sono a completa disposizione degli ospiti.
I proprietari non abitano in loco.
Nei dintorni si possono visitare piccoli borghi come Isola del Piano, Montefelcino, Serrungarina, Cartoceto e Mombaroccio. Nelle vicinanze si trova il Monastero di Montebello oggi sede di una delle prime cooperative agricole biologiche d'Italia, nelle sue cantine è stato allestito il Museo della Civiltà Contadina "Sulle tracce dei nostri padri", visitabile su prenotazione.
A circa 20 minuti Fossombrone, l'antica Forum Sempronii, i cui resti archeologici visitabili testimoniano la sua origine in età romana. Inoltre la bellissima Chiesa di San Filippo con la sua architettura barocca e la Casa Museo Quadreria Cesarini. Per gli amanti della natura e del trekking la Foresta demaniale delle Cesane, una estesa area naturalistica ricca di una grande varietà di conifere, offre sentieri e itinerari per mountain bike. Le Marmitte dei Giganti, un canyon naturale praticabile anche in canoa, e la suggestiva Gola del Furlo con la diga sul fiume Candigliano, affluente del Metauro. Acqualagna, capitale del Tartufo, Urbino, patrimonio Unesco, città del Rinascimento e patria di Raffaello, Pesaro, la città del compositore Rossini, Fano, con il suo mare Bandiera Blu 2023, l'Arco d'Augusto e le mura ben conservate.
Responsabile della struttura
Federica
Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo
Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.
Aggiungi le date e scopri i prezzi
Servizi
Animali ammessi
Strutture simili

Villa del Monte - charming & quite holiday home 2-4 pers. with garden
Villa del Monte - charming & quite holiday home 2-4 pers. with garden
- Cucina
- Lavatrice
- Animali ammessi
- Spazio all’aperto
Regole della casa
Il check-in inizia alle ore 16:00
Età minima per affittare: 18
Il check-out è entro le ore 11:00
Bambini
Bambini ammessi: 0-17 anni
Eventi
Non è consentito organizzare eventi
Animali domestici
Sono ammessi i cani (massimo 1)
Politica fumatori
Non è consentito fumare
Informazioni importanti
Da ricordare
Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura; ti consigliamo di portare con te un rilevatore da viaggio.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
Numero di registrazione della struttura IT041034C2MD7YMDCP, 041034LOC00006
Dettagli aggiuntivi
Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
Informazioni sulla zona
Montefelcino
questa casa vacanze si trova a Montefelcino. Museo del Balì e Museo d'arte a cielo aperto "Terre di Lubacaria" sono due delle principali attrazioni culturali della zona. A livello di punti di riferimento, invece, spiccano Il Conventino di Monteciccardo e Rocca Roveresca di Mondavio.
Montefelcino, PU
Cosa c’è nei dintorni?
- Il Conventino di Monteciccardo - 22 min in auto - 18.0 km
- Passo di Furlo - 23 min in auto - 16.3 km
- Università degli Studi di Urbino - 29 min in auto - 28.2 km
- Duomo di Urbino - 32 min in auto - 30.2 km
- Circuito Internazionale di Misano - 44 min in auto - 59.7 km
Come spostarsi
Ristoranti
- CasaCaffe - 8 min in auto
- Trattoria La Tagliata - 16 min in auto
- Bar Flaminio - 10 min in auto
- Locanda da Quaranta - 4 min in auto
- Osteria Del Gallo - 8 min in auto
Domande frequenti
Recensioni
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni
Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.
Informazioni sull’host
Host: Federica

Ciao sono Francesca, questa è la casa dove sono cresciuta e quindi i miei ricordi di infanzia sono legati ad essa. Oggi metto questa proprietà a disposizione di chi cerca un po' di tranquillità e desidera conoscere meglio la nostra regione.
Ciao sono Katia, co-host di questa struttura. Mi occupo di ospitalità da circa dieci anni, collaboro con la proprietaria nella gestione della proprietà.
Ciao sono Katia, co-host di questa struttura. Mi occupo di ospitalità da circa dieci anni, collaboro con la proprietaria nella gestione della proprietà.
Perché ha scelto questa struttura
Casa Vacanze Lea è un'ottima base per partire alla scoperta del nostro territorio. Oltre alla costa adriatica con le bellissime spiagge si può facilmente raggiungere anche l'entroterra con paesaggi montani, con il Monte Catria e il Monte Nerone. Inoltre piacevoli cittadine offrono spunti di arte e di storia, come ad esempio: Cagli, con il Teatro Comunale e il Torrione medievale, Piobbico, con il Castello Brancaleoni, Apecchio, città della birra, con il Museo dei Fossili e Minerali ubicato nei sotterranei di Palazzo Ubaldini.
Facci sapere come possiamo migliorare il nostro sitoCondividi la tua opinione