Appartamento Belvedere è un accogliente bilocale ubicato al 4° piano con ascensore.
E' progettato per offrire ospitalità a 2/4 persone.
Ideale per una coppia, per una famiglia con 2 bambini, oppure per 4 amici.
Nel soggiorno vi accoglierà una luminosa zona pranzo con dotazione di stoviglie per 4 persone.
Il soggiorno è attrezzato con forno microonde, bollitore elettrico, macchina per caffè con capsule, frigorifero e freezer.
Acqua, tè e caffè, sale, olio, aceto e zucchero e stoviglie a disposizione degli ospiti.
Nella camera da letto troverete un letto matrimoniale, un letto a castello a scomparsa con due posti letto, un'armadio a giorno per riporre i vostri indumenti, prese multiple per caricare i telefoni. Sono compresi cuscini, coperte e biancheria da letto, un set di asciugamani per ogni ospite.
Il bagno è dotato di una spaziosa doccia, bidet, wc e lavabo. Troverete prodotti essenziali per l'igiene personale, asciugacapelli.
Infine, potrete godere di un ampio balcone panoramico con tavolino e sedie, perfetto per rilassarsi nella stagione estiva.
Campertogno è una delle comunità più antiche della Valsesia. Il paese sorge sotto la confluenza tra il torrente Artogna e il fiume Sesia. Sulla destra orografica del Sesia si aprono due valli laterali, il Vallone e la Valle Artogna, più grande, che serpeggia per circa 15 km tra le montagne. Campertogno conta dieci frazioni e undici alpeggi. Il paese conserva una varietà di tradizioni, oltre a siti d’interesse storico e artistico notevoli: il maestoso complesso della chiesa parrocchiale di San Giacomo Maggiore con il Museo d'arte sacra, il Teatro polifunzionale che risale al 1900, gli oratori sparsi su tutto il territorio. Campertogno offre la possibilità di praticare diversi tipi di attività outdoor. E' molto praticato il trekking: gli itinerari più amati sono il Sentiero dell’Arte che conduce all’Alpe Cangello; oppure quello che conduce alla cima della Sivella (2.523 m). Il paese è attraversato da un tratto di pista ciclabile percorribile in MTB. Si praticano discipline acquatiche: scuola di canyoning, rafting, canoa, kayak, hidrospeed. L’offerta sportiva si completa con un’area giochi attrezzata, campo da tennis e calcetto, passeggiate a cavallo e con asini. Sono presenti ristoranti tipici e una pizzeria, inoltre vendita vini, formaggi, salumi e dolci del territorio.