Casa intera
Baita Tersilia Near Lake And Mountain Veneto
Galleria fotografica per Baita Tersilia Near Lake And Mountain Veneto





Recensioni
10 su 10
Eccezionale
3 camere3 bagniPer 8 persone210 m²
Servizi più richiesti
Esplora la zona
Trichiana, Veneto
- Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene26 min in auto
- Lago di Santa Croce34 min in auto
- Grotte del Caglieron37 min in auto
- Belluno (BLX-Arturo dell'Oro)31 min in auto
Camere e letti
3 camere (8 posti letto)
Camera 1
1 letto matrimoniale
Camera 2
1 letto matrimoniale e 1 divano letto (matrimoniale)
Camera 3
1 letto matrimoniale
3 bagni
Bagno 1
WC · Solo doccia
Bagno 2
WC · Solo doccia
Bagno 3
Bidet · WC · Solo doccia
Spazi
Cucina
Balcone
Sala da pranzo separata
Giardino
Informazioni su questa struttura
Baita Tersilia Near Lake And Mountain Veneto
Immersa nella una natura ancora incontaminata delle dolomiti Bellunesi, questa baita di montagna di fine 1800, è stata recentemente completamente ristrutturata e pur mantenendo il suo aspetto originale grazie all’uso del legno e delle pietre, è stata dotata di tutti i comfort moderni.
La baita è a 50 mt dall’albergo della proprietaria dove potrete accedere gratuitamente al centro benessere e rilassarvi fra una sauna finlandese e una al bagno di fieno. All’esterno vi attende anche la tinozza in cui immergervi ammirando la splendida vista sulle Dolomiti Bellunesi, o l’area relax in cui rilassarvi e leggere un buon libro. A disposizione, gratuite, 2 e-bike per esplorare i meravigliosi dintorni.
Siamo a 780 mt di altitudine e circondati da prati e boschi. Da qui potrete partire per infinite escursioni a piedi o in bicicletta, seguendo itinerari per la mountain bike o il nordic walking ( del quale la proprietaria è istruttrice).
Ma la baita sarà anche la vostra base di partenza per visitare le Dolomiti più belle della provincia di Belluno (a poco più di un’ora la Marmolada e il Civetta), le Prealpi Bellunesi, gli stupendi borghi storici, come Mel (12 km) o Cison di Valmarino (18 km) e le splendide città d'arte Venete ( Belluno, 20 km, , Treviso, 60 km, Venezia , Padova e Vicenza, 100 km).
Questo è anche il regno degli sportivi in tutte le stagioni: bicicletta, escursionismo, windsurf e kitesurf al lago di Santa Croce (30 km), il kajak e il canyoning nei tanti torrenti che s’insinuano fra le rocce e il deltaplano e il parapendio, decollando dai monti Serva e Dolada; le bocce nel campo di sabbia vicino alla casa. D’inverno, invece, avrete la possibilità di sciare sul vicino Nevegal (16 km), oppure in uno dei vari comprensori sciistici delle Dolomiti, raggiungibili in un’ora di auto.
Nel giardino, dedicato solo agli ospiti, un bel tavolo attorno al quale cenare. E, quando dovesse mancare la voglia di cucinare, basta attraversare la strada per assaporare una delle specialità del rifugio.
E’ necessario avere un mezzo proprio per spostarsi.
Per motivi di sicurezza è VIETATO ricaricare l’auto tramite la rete elettrica normale della casa.
===== DESCRIZIONE ALLOGGIO =====
La casa si sviluppa su due piani collegati fra loro da una scala di legno.
Al piano terra:
- la cucina con stufa a pallet, la sala da pranzo con una seconda cucina a il larin (un focolare attorno al quale sedersi e raccontarsi la giornata), un bagno con doccia e una camera da letto matrimoniale.
Salendo la scala in legno:
- sul pianerottolo si incontra il secondo spazioso bagno con doccia e sauna ad infrarossi
- mentre al primo piano si trovano una camera matrimoniale e una suite composta da due camere (una matrimoniale e un salotto con divano letto + bagno con doccia).
Quanto segue potrebbe essere da pagare extra: Animali domestici, Deposito cauzionale, Imposta di soggiorno, Pulizie finali, Utenze.
La baita è a 50 mt dall’albergo della proprietaria dove potrete accedere gratuitamente al centro benessere e rilassarvi fra una sauna finlandese e una al bagno di fieno. All’esterno vi attende anche la tinozza in cui immergervi ammirando la splendida vista sulle Dolomiti Bellunesi, o l’area relax in cui rilassarvi e leggere un buon libro. A disposizione, gratuite, 2 e-bike per esplorare i meravigliosi dintorni.
Siamo a 780 mt di altitudine e circondati da prati e boschi. Da qui potrete partire per infinite escursioni a piedi o in bicicletta, seguendo itinerari per la mountain bike o il nordic walking ( del quale la proprietaria è istruttrice).
Ma la baita sarà anche la vostra base di partenza per visitare le Dolomiti più belle della provincia di Belluno (a poco più di un’ora la Marmolada e il Civetta), le Prealpi Bellunesi, gli stupendi borghi storici, come Mel (12 km) o Cison di Valmarino (18 km) e le splendide città d'arte Venete ( Belluno, 20 km, , Treviso, 60 km, Venezia , Padova e Vicenza, 100 km).
Questo è anche il regno degli sportivi in tutte le stagioni: bicicletta, escursionismo, windsurf e kitesurf al lago di Santa Croce (30 km), il kajak e il canyoning nei tanti torrenti che s’insinuano fra le rocce e il deltaplano e il parapendio, decollando dai monti Serva e Dolada; le bocce nel campo di sabbia vicino alla casa. D’inverno, invece, avrete la possibilità di sciare sul vicino Nevegal (16 km), oppure in uno dei vari comprensori sciistici delle Dolomiti, raggiungibili in un’ora di auto.
Nel giardino, dedicato solo agli ospiti, un bel tavolo attorno al quale cenare. E, quando dovesse mancare la voglia di cucinare, basta attraversare la strada per assaporare una delle specialità del rifugio.
E’ necessario avere un mezzo proprio per spostarsi.
Per motivi di sicurezza è VIETATO ricaricare l’auto tramite la rete elettrica normale della casa.
===== DESCRIZIONE ALLOGGIO =====
La casa si sviluppa su due piani collegati fra loro da una scala di legno.
Al piano terra:
- la cucina con stufa a pallet, la sala da pranzo con una seconda cucina a il larin (un focolare attorno al quale sedersi e raccontarsi la giornata), un bagno con doccia e una camera da letto matrimoniale.
Salendo la scala in legno:
- sul pianerottolo si incontra il secondo spazioso bagno con doccia e sauna ad infrarossi
- mentre al primo piano si trovano una camera matrimoniale e una suite composta da due camere (una matrimoniale e un salotto con divano letto + bagno con doccia).
Quanto segue potrebbe essere da pagare extra: Animali domestici, Deposito cauzionale, Imposta di soggiorno, Pulizie finali, Utenze.
Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo
Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.
Aggiungi le date e scopri i prezzi
Servizi
Cucina
Lavatrice
Wi-Fi gratis
Spazio all’aperto
Parcheggio disponibile
Vista montagna
Strutture simili

Villa Cyclamino 333 - Villaggio Le Casere
Villa Cyclamino 333 - Villaggio Le Casere
- Cucina
- Lavatrice
- Asciugatrice
- Spazio all’aperto
9.6 su 10, (7 recensioni)
Regole della casa
Il check-in inizia alle ore 16:00
Età minima per affittare: 18
Il check-out è entro le ore 10:00
Bambini
Bambini ammessi: 0-17 anni
Eventi
Non è consentito organizzare eventi
Animali domestici
Non sono ammessi gli animali domestici, ad eccezione di quelli di servizio
Politica fumatori
Non è consentito fumare
Informazioni importanti
Da ricordare
Questa struttura è gestita da un host professionista, che la affitta in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Questa struttura accetta pagamenti tramite i contanti
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
Numero di registrazione della struttura IT025074B8UNGYBQ41
Dettagli aggiuntivi
Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
Informazioni sulla zona
Trichiana
questa casa vacanze si trova a Borgo Valbelluna. Porta Rugo e Cattedrale di Belluno sono due dei più importanti punti di riferimento della zona, mentre a livello naturalistico spiccano Dolomiti e Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Anche Piscina di Belluno e Il Pomod'Oro meritano una visita.
Trichiana, Veneto
Cosa c’è nei dintorni?
- Brent del Art - 10 min in auto - 5.9 km
- Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene - 26 min in auto - 24.9 km
- Lago di Santa Croce - 34 min in auto - 33.0 km
- Grotte del Caglieron - 37 min in auto - 24.8 km
- Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi - 37 min in auto - 25.7 km
Come spostarsi
Ristoranti
- Bar Geppo - 22 min in auto
- Enigma lounge bar - 13 min in auto
- Malga Montegal - 7 min in auto
- Ristorante Pizzeria Parco di Limana - 18 min in auto
- Ca De Lach - 25 min in auto
Domande frequenti
Recensioni
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni
Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.
Informazioni sull’host
Informazioni sull’host

Facci sapere come possiamo migliorare il nostro sitoCondividi la tua opinione