La Cantina - appartamento in fattoria

Scegli le date per vedere i prezzi

Galleria fotografica per La Cantina - appartamento in fattoria

Varie
Parco della struttura
Varie
Esterni
Terrazza/patio

Servizi più richiesti

  • Lavanderia
  • Animali ammessi
120 €
Media per notte

Esplora la zona

Map
Veneto, Provincia di Belluno
  • Brent del Art
    ‪7 min in auto‬
  • Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene
    ‪21 min in auto‬
  • Lago di Santa Croce
    ‪35 min in auto‬
  • Belluno (BLX-Arturo dell'Oro)
    ‪32 min in auto‬

Camere e letti

1 camera (3 posti letto)

Camera 1

1 letto matrimoniale

Soggiorno 1

1 divano letto (a una piazza e mezza)

1 bagno

Bagno 1

Sapone · Asciugamani forniti in loco · WC · Solo doccia · Shampoo · Asciugacapelli

Spazi

Camera

  • Per 3 persone
  • 1 letto matrimoniale e 1 divano letto (a una piazza e mezza)
Il prezzo è 120 € Media per notte,

Strutture simili

Informazioni sulla zona

Trichiana

questo agriturismo si trova a Borgo Valbelluna. Piscina di Belluno e Alte Vie delle Dolomiti sono due tappe fondamentali per gli amanti delle attività. Tra le altre attrazioni della zona spiccano Chiesa di San Francesco e Prosecco di Marca - Day Tour. Anche Plavilandia e Valle del Mis meritano una visita.

Cosa c’è nei dintorni?

  • Brent del Art - 7 min in auto - 3.3 km
  • Dolomiti - 15 min in auto - 11.5 km
  • Abbazia di Santa Maria - 17 min in auto - 16.8 km
  • Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene - 21 min in auto - 20.4 km
  • Lago di Santa Croce - 35 min in auto - 33.2 km

Come spostarsi

  • Stazione di Sedico-Bribano - 14 min. in auto

Ristoranti

  • ‪Bar Geppo - ‬21 min in auto
  • ‪Enigma lounge bar - ‬13 min in auto
  • ‪Malga Montegal - ‬13 min in auto
  • ‪Pizzeria Ristorante da Salvatore 2 - ‬12 min in auto
  • ‪MiAmi - ‬17 min in auto

Informazioni su questa struttura

La Cantina - appartamento in fattoria

L'appartamento è completamente nuovo in edificio ricostruito secondo le regole della bioarchitettura. L'accesso avviene da un ampio portico arredato a solarium. Si compone di cucina/soggiorno con un tavolo da pranzo ed un comodo divano letto. Una camera da letto ed un bagno. Ha ampie vetrate per godere di luce naturale ed offrire una completa immersione nella natura. Permette di partecipare alla vita della fattoria di cui fa parte. E' accessibile a persone disabili.
L'appartamento può ospitare 3 persone di cui due in camera matrimoniale e la terza in un ampio divano letto posto nel soggiorno. E' dotato di angolo cottura con frigo e freezer, piastre ad induzione e forno a microonde. Pentole, stoviglie e biancheria sono in dotazione. L'appartamento viene consegnato pulito e riscaldato, d'inverno, ad una temperatura di 20 gradi costanti. Il servizio di pulizia provvede ad un cambio di biancheria e pulizia completa dell'alloggio una volta la settimana.
L'appartamento è parte di una azienda agricola ed agriturismo che possiede due distinte proprietà distanti un kilometro l'una dall'altra. I terreni su cui insiste questo edificio sono in parte coltivati ad ortaggi, in parte a prato ed in parte a zona boschiva. La sede storica invece, raggiungibile anche a piedi attraverso una strada interpoderale, oltre ai terreni gestisce gli allevamenti di animali (pollame, capre, conigli e maialini nani) ed ospita la casa madre con annessa sala ristorante aperto nei fine settimana.
Il check in con la consegna delle chiavi e la registrazione avviene presso la sede storica dell'agriturismo in cui ci conosceremo e riceverete tutte le indicazioni per ottimizzare il vostro soggiorno. La sala ristorante è a vostra disposizione per le prime colazioni e/o pranzi e cene.
La colazione è autogestita, grazie all'angolo cottura presente nel cottage. Saremo lieti, se lo vorrai di fornirti verdura e frutta biologiche provenienti dai nostri orti. Potrai venire con noi a raccoglierli tu stesso. In alternativa su richiesta il servizio di colazione è disponibile su prenotazione, dalle 7 alle 9, alla cifra di 10 euro a persona, nella breakfast room dell'edificio principale. La colazione, nella tradizione alpina è composta da portate dolci e salate, marmellate fatte in casa, pane fresco, latte e molte altre cose tra cui le uova della fattoria.
All'esterno ci sono tavoli e sedie al sole o sotto gli alberi che sono a disposizione degli ospiti per pranzare, leggere o lavorare con il PC.
Ortoalpino mette a disposizione 2 mountain bike per gli ospiti che vogliono usarle per visitare i dintorni. Le offriamo gratuitamente.
Ci teniamo molto che i nostri ospiti, se lo desiderano, si sentano parte della fattoria. Li accogliamo appositamente presso la sede principale a cui faranno riferimento per qualsiasi esigenza, necessità o curiosità. Il servizio notturno è sempre presente o presso la sede principale o, soprattutto d'estate anche presso uno dei nuovi alloggi destinati a foresteria.
Il personale aziendale è inoltre a disposizione per farvi visitare l'azienda e gli animali ovviamente secondi disponibilità e con condizioni meteo favorevoli.

L’ospitalità fa parte di un progetto più ampio in cui la casa è spesso frequentata da ospiti, gruppi che ne usano gli spazi per incontrarsi, riunirsi, lavorare insieme. Se lo vorrai potrai saperne di più, dialogare con loro, partecipare, ove e quando possibile, alle loro attività.
Michele ed i suoi collaboratori vi accoglieranno, vi accompagneranno nella conoscenza degli spazi e sono lieti di soddisfare ogni desiderio e curiosità abbiate per rendervi una permanenza più gradevole.

La prima esperienza riguarda la possibilità di collaborare al progetto “il giardino condiviso”
Abbiamo individuato in un luogo pianeggiante ed assolato un’area e la mettiamo a disposizione dei nostri ospiti per sperimentare le proprie abilità pratiche per godere dell’aria e del sole della montagna, per partecipare ad un progetto in cui è possibile
- Piantare o seminare fiori o ortaggi
- Curarne la crescita, diserbare e concimare
- Raccogliere il prodotto e consumarlo durante il soggiorno
Siamo in un contesto di soggiorni brevi in cui gli ospiti rimangono con noi qualche giorno o al massimo qualche settimana e pertanto difficilmente riusciranno a partecipare al ciclo completo della vita di un vegetale. Oltre ai valori già espressi la bellezza dell’iniziativa consiste nella partecipazione ad un processo naturale in cui chi raccoglie non è chi semina ovvero gli ospiti consumeranno quello che non hanno prodotto e semineranno quello che poi consumerà qualcun altro.
Se ci pensate questo è un principio stupendo che si manifesta, in altre forme anche nel passaggio intergenerazionale per cui chi ha fatto un percorso ha un dovere morale di trasferirne l’essenza ai più giovani con l’implicita condizione che a loro volta loro ricambino il beneficio alle generazioni successive. Questo è anche il ruolo della cultura.
Dal punto di vista pratico, se lo vorrete avrete a disposizione guanti ed attrezzi agricoli posti in un piccolo box all’interno dell’orto da utilizzare per i lavori agricoli. In base alla stagione ed alla vocazione del terreno vi faremo trovare sementi o piantine da trapianto che potrete mettere a dimora seguendo i principi dell’agricoltura naturale e consociativa. Non ammettiamo diserbanti, pesticidi e tutto quel che deriva dalla chimica di sintesi.
Lavorerete nell’orto, in base alle condizioni meteorologiche, il tempo che riterrete di poter impiegare durante la vostra vacanza. Nessun orario e nessun obbligo. Dall’orto trarrete quindi tutte quei vegetali, fiori, essenze che vi parrà di utilizzare per i vostri pranzi, per aromatizzare un’insalata o semplicemente per ricordare la vostra esperienza

Un altro esempio è la "Cena in Fattoria". Se volete potrete provare l'esperienza di cenare nell'azienda agricola con i prodotti di casa ed i menù tipici dell'arco alpino. Attenzione però che l'esperienza per essere vera e sincera non riproduce il menù di un ristorante ma di una vecchia stazione di posta o locanda: 1 o 2 antipasti, 1 primo piatto, un secondo piatto ed il dolce. Il menù sarà uguale per tutti gli ospiti, sarà offerto solo la sera e cambierà di giorno in giorno. Come fosse una cena in famiglia e come le cene in famiglia non esistono varianti ma al massimo, per i vegetariani, la carne sarà sostituita da una fetta di formaggio o da delle uova. Queste restrizioni sono dovute sia perchè tutto viene fatto fresco e quindi non si possono preparare 10 cose ma anche per una rieducazione alla sincerità cioè a condividere quello che la mensa offre, senza pretese.
La cena verrà servita nella breakfast room intorno alle 8 pm. E' possibile che partecipino alla stessa cena anche altri ospiti.
Lock

Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo

Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.

Servizi

Animali ammessi
Lavanderia

Regole della casa

default

Bambini

Bambini ammessi: 0-17 anni
default

Eventi

Eventi consentiti: riunioni di famiglia e matrimoni
default

Animali domestici

Sono ammessi gli animali domestici: solo cani e gatti (massimo 1)
default

Politica fumatori

Non è consentito fumare

Informazioni importanti

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un host professionista, che la affitta in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Questa struttura accetta pagamenti tramite i contanti
Sono ammessi eventi e feste in loco (come riunioni di famiglia e matrimoni); il numero degli invitati non deve essere superiore a 4.
Numero di registrazione della struttura IT025074B59DLLOTQJ

Dettagli aggiuntivi

Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso La Cantina - appartamento in fattoria?

Sì, questo agriturismo ammette i cani e i gatti (massimo 1 in totale).

Dove si trova La Cantina - appartamento in fattoria?

A 3,3 km da Brent del Art e a 20 km da luoghi d'interesse come Dolomiti e Parco Archeologico Didattico del Livelet, questo agriturismo vanta una buona posizione a Borgo Valbelluna. Lago di Santa Maria e Abbazia di Santa Maria si trovano a meno di 20 km di distanza.

Recensioni su La Cantina - apartment on the farm

Recensioni

Valutazione di 10 - Eccellente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 8 - Buono. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 6 - Soddisfacente. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 4 - Scarso. 0 su 0 recensioni
Valutazione di 2 - Terribile. 0 su 0 recensioni

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.