Benvenuti in un angolo di paradiso a Favignana!
Immergiti nel fascino dell’isola con un soggiorno esclusivo al Villino Favignana "Cala RossA", una villa rustica a soli 5 minuti dalle spiagge più belle, come la famosa Cala Rossa, e a breve distanza dal centro (raggiungibile in meno di 5 minuti di scooter). Situata in una zona tranquilla, questa villa combina il calore dello stile tradizionale con ogni comfort moderno, offrendo il rifugio ideale per una vacanza da sogno.
Cosa offre la villa
Interni spaziosi e attrezzati: 2 camere matrimoniali, ampio soggiorno-cucina con 2 divani letto singoli, 2 bagni e 3 docce (di cui una esterna). Dotata di Wi-Fi,TV, aria condizionata, frigorifero, forno, microonde, lavastoviglie e lavatrice.
Spazi esterni da vivere:
Giardino privato con prato inglese, gazebo relax, grande veranda e barbecue, perfetti per cene sotto le stelle o momenti di tranquillità.
Comodità extra:
Parcheggio privato gratuito, zanzariere in tutte le stanze, ripostiglio e pilozza esterna con stendibiancheria.
Posizione perfetta
A poche centinaia di metri dalle cale più spettacolari e a 8 minuti di auto dal porto, la villa è strategicamente vicina a tutto ciò che Favignana ha da offrire. Esplora l’isola in scooter o rilassati sulle spiagge di sabbia e scogli, immerse in un mare cristallino.
Un’esperienza unica
In questo momento speciale, Favignana è sotto i riflettori grazie alle riprese di Odessy, il nuovo film di Christopher Nolan. Soggiornando qui, potresti trovarti a pochi passi dal set cinematografico, vivendo un’esperienza indimenticabile tra natura e glamour hollywoodiano!
Favignana si trova nella riserva naturale marina delle Isole Egadi, è l'isola maggiore dell'arcipelago, dista 9 miglia da Trapani (20 minuti di aliscafo o 1 ora di traghetto se portate la macchina). Da Trapani è ben collegata tramite l'autostrada, i porti e gli aeroporti di Trapani BIRGI a 30 km o di Palermo PUNTA RAISI a 90 km. I collegamenti marittimi consentono di fare escursioni in giornata nelle altre due isole Marettimo e Levanzo, o di visitare Marsala, Mozia, le Saline, Erice e Trapani. Il primo impatto con l'isola è fantastico. Arrivati al porto di Favignana subito il paese, il porticciolo dei pescatori e il porto turistico, gli edifici monumentali appartenuti ai Florio, proprietari dell'isola fino al secolo scorso ( i Pretti, la Palazzina liberty, la chiesetta, la Camparia ed il magnifico ex stabilimento nato per la lavorazione del tonno e oggi museo). Sovrasta il porto il monte Santa Caterina con in cima il castello. La costa di Favignana è caratterizzata da grandi e piccole spiagge, approdi, calette, scogli, è quasi per intero raggiungibile da terra per i suoi circa 33 Km. di sviluppo. Il mare è cristallino e i fondali sono molto ricchi ed interessanti sia per chi pratica lo snorkelling che per gli appassionati sub che possono visitare i siti archeologici e naturalistici subacquei. Ci sono qualificati diving center, scuole di vela e di surf, possibilità di affittare barche, auto, moto e biciclette, alcuni pescatori fanno fare il giro dell'isola con pranzo a bordo. Una grande risorsa economica dell'isola, nei secoli, è stata data dal l'estrazione di arenaria con cave in tutta la parte orientale dell'isola ' Piana' , oggi abbandonate. Piccole e grandi, interne a chiudere rigogliosi giardini e sul mare, le cave hanno dato una forte connotazione al paesaggio dell'isola.