La casa è incastonata fra due cortili,nel cuore del centro storico si Siracusa “Ortigia”; in un edificio d’epoca restaurato nel 2012. Anche gli interni hanno goduto di un sostanziale restyling, giocato sulla eccezionale luminosità e sui colori caldi del legno.
" tra un ospite e l'altro sono previste almeno 48 ore di pausa al fine di ridurre i rischi di contaminazione e con lo scopo di assicurare pulizia ed igiene a tutti gli ospiti ed al personale che dovrà effettuare il servizio di pulizia."
"La linea Wi-Fi stabile e veloce, gli ampi spazi e la tranquillità di cui gode la casa, rendono ideale la casa per lavorare da remoto (smart work).
Nei suoi 90 mq questa casa vacanze speciale è in grado di accogliere confortevolmente 4 persone, una quota andrebbe sul comodo divano del soggiorno. Ideale per famiglie.
Inoltre a rendere il soggiorno dei nostri ospiti unico, sono gli allestimenti artistici che spesso organizziamo negli spazi della casa, per concedere ai nostri ospiti l’esperienza di avere in casa le opere di alcuni degli artisti più interessanti del territorio. Una mostra riservata esclusivamente a chi abita la casa, in un ambiente sempre nuovo e stimolante, per entrare in contatto e conoscere la scena artistica della città di Siracusa e non solo. Si precisa che gli allestimenti sono esclusivi per la casa e per gli ospiti della casa. Non è previsto l'accesso ad estranei.
Un modo nuovo e più intenso di vivere l’arte nel cuore dell’arte... Ortigia.
Descrizione
L’appartamento è articolato in un ingresso studio con letto a scomparsa, una camera da letto con ampia cabina armadio, un salone con due finestroni che danno accesso al balcone ed una cucina abitabile, completa di forno e frigo/freezer. Il bagno, con cabina doccia, è dominato da un’ampia finestra.
E’ fornito di un impianto di climatizzazione A/C e di riscaldamento autonomo , TV lcd 42”, connessione WiFi gratuita.
E’ corredato di stoviglie, pemtole, piumone, coperte, lenzuola, cuscini e asciugamani.
ACCESSO AGLI OSPITI
Gli ospiti avranno accesso a tutti gli ambienti dell'appartamento, compreso il balcone ed il terrazzino adiacente, che potrà essere utilizzato per stendere la biancheria. In casa vige il divieto di fumare!
ORTIGIA
Il pregio assoluto di vivere in Ortigia, consiste nel poterla girare completamente a piedi o in bicicletta e al tempo stesso poter usufruire di negozi di ogni genere, botteghe, banche, uffici postali, mercato ortofrutticolo, bar, tabaccheria, taxi, autonoleggio etc...Insomma ci sonno tutte le attività della città racchiuse all’interno del quartiere. Inoltre puoi godere di una meravigliosa vista sul mare. Non dimentichiamoci che Ortigia è un'isola ed è possibile fare il bagno e/o prendere il sole sul solarium, oppure fare una gita in barca ammirando lo splendido profilo della città dal mare! Essa è il centro storico della città di Siracusa ed è iscritta nell’elenco del Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Ospita la maggior parte delle ricchezze della città:
la piazza del Duomo con la sua cattedrale, il tempio di Apollo, il castello Maniace, la fonte Aretusa,, il museo Bellomo, …), le pittoresche stradine ricche di palazzi e chiese barocchi, ricca di locali (bar, gelaterie, pub, ristoranti), il caratteristico mercato, i bagni ebraici, l’Ipogeo.
UN GIRO NEI DINTORNI
In Ortigia è presente il terminal bus (150mt da casa) dal quale è possibile raggiungere tutte le destinazioni della città e la stazione ferroviaria. Inoltre nei pressi della stazione partono i bus per altre destinazioni d'interesse culturale (Noto, Taormina, Modica, Ragusa Ibla etc...).
E' presente un parcheggio pubblico coperto (300mt. da casa) e il servizio taxi (100mt da casa) fermata bus (50 mt da casa).
Nel raggio di 100/200 metri da casa è possibile raggiungere: Mare (solarium), Piazza Archimede, La Giudecca, Piazza Duomo, Galleria regionale di Palazzo Bellomo, Galleria d’arte contemporanea di Montevergini, il Mercato del pesce e della frutta. Possibilità di noleggio bici/scooter/auto. Escursioni in barca e in barca a vela (300 metri)
COME RAGGIUNGERCI
Dalla stazione ferroviaria di Siracusa è possibile raggiungere l'appartamento in meno di 20 minuti a piedi oppure si può utilizzare il bus navetta che partono vicino alla stazione ferroviaria e scendere alla fermata di via Maestranza.
Dall'aeroporto di Catania si può raggiungere Siracusa sia in taxi sia con le diverse linee di bus extraurbani (in particolare la linea: Interbus). L'aeroporto di Catania dista da Siracusa circa 50km (50 minuti di viaggio in auto)
Con l'auto: Da Catania prendere autostrada A18/E45 direzione Lentini-Carlenti-Augusta-Siracusa poi continuare su S.S. 114 Catania-Siracusa (Orientale Sicula), uscita 'Siracusa Sud', dopo rifornimento di benzina 'Agip'.
Dal Sud/Ragusa: Dalla S.S. 115 si esce a 'Siracusa Sud' e si prosegue diritto fino all'isola di Ortigia.
ALTRE COSE DA EVIDENZIARE
La casa possiede impianto wifi per la connessione ad internet e l'utilizzo è gratuito, sarà fornita la password agli ospiti al momento del check in.
La peculiarità della casa è data dal fatto che questa ospita mostre temporanee di giovani artisti del nostro territorio e non solo, infatti gli ospiti ne potranno godere in modo esclusivo durante il loro soggiorno. Su richiesta, si potranno avere tutte le informazioni inerenti l'artista e le opere esposte.
REGOLE DELLA CASA
Le regole della casa sono quelle imposte dalla buona educazione e dal rispetto reciproco.
Gli animali domestici di regola non sarebbero ammessi ma se ne può discutere all'occasione. E' vietato fumare in casa ma è possibile farlo sul balcone e negli spazi esterni adiacenti.
Numero identificativo CIR: 19089017C214384