La casa dei capperi
La "casa dei capperi", l’oasi più verde di Carloforte dove il tempo si è' fermato , si trova a circa 5km dal paese, sulla strada delle spiagge. Nella nostra proprietà la pianta dei capperi nasce spontanea: il suo bellissimo fiore si apre all’imbrunire invadendo tutti i muri di cinta e molte pareti. L’immobile si sviluppa su più livelli ed è abitabile anche all’esterno. Un ampia terrazza circonda tutto il fabbricato che si affaccia su un grande giardino dove si possono ammirare, oltre alla macchia mediterranea, l’ibiscus, la bouganville e le lantane.
Ci sono due ingressi: il cancello principale si trova sulla strada delle spiagge, a poche centinaia di metri dalla spiaggia di Puntanera, l‘altro si affaccia sullo stagno di Vivagna e da lì si raggiungono facilmente la baia di Puntanera e gli scogli di Guidi dove ci sono piscine naturali. Entrati nella proprietà a destra c’è un ampio prato con palme e bouganville, a destra un piccolo frutteto e un orto. Tutto il giardino è recintato e circondato da dune con macchia mediterranea. Nella casa si entra dal terrazzo dove è posto un salotto con divano, due poltrone, un tavolino sotto un grande ombrellone: tutto materiale di grande qualità della Emu. All’interno si sviluppa il salone e un’ampia cucina completamente arredati con mobili di pregio. Ad esempio il piano della cucina interamente in marmo, e il divano ad “L” posto davanti al camino design della Focus, che rende abitabile la casa anche d’inverno, viste le temperature miti dell’isola. Un sistema di termoconvettori, poi, posto in tutti gli ambienti, consente di climatizzare. La cucina è super accessoriata, con lavatrice, lavapiatti, frigo e freezer all’americana, forno di grandi dimensioni, piano cottura a sei fuochi e tutti i piccoli elettrodomestici. Vale così per le stoviglie con piatti (5 servizi), bicchieri e posate di pregio x 12 persone più sottopiatti di vario genere. Al piano terra poi c’è un disbrigo e un bagno di cortesia. Tutte le pareti sono decorate a spatola a cera. Una scala design in legno e acciaio conduce al secondo piano dove ci sono due suite. La camera padronale ha un ampio e comodo letto matrimoniale, un bagno tutto in marmo con vasca, un armadio-cabina guardaroba, e si apre poi su una terrazza in iroko dove sono posti comodi cuscini per ammirare di sera le stelle. Dalla porta della cucina che esce sul terrazzo, affacciata sul prato, coperta da una tettoia, si entra in una camera con divano letto e un secondo letto estraibile, scrivania, bagno con ampia doccia decorato a spugnatura, dotato di condizionatore per aria calda e fredda. La struttura è tutta in pietra e legno iroko, compreso il pavimento, e le ampie finestre si affacciano sul giardino. Sotto la terrazza della camera padronale è posto un tavolo quadrato per 8 persone con altrettante sedie, il tutto sempre firmato Emu. Attraversando il prato e passando dietro alle dune di macchia mediterranea, si arriva in piscina a forma di L costruita dalla Castiglione, con vasca di riciclo. La piscina è lunga 12,5 metri e larga 6, ha una parte profonda 2 metri e una a un metro e quaranta. Si entra dalla parte del braccio piccolo della L, con comodi gradini degradanti il pavimento, fatto in materiale particolare che dà la sensazione di camminare su un materassino. L'acqua è disinfettata con bitumide, ovvero senza cloro, questo fa sì che non ci siano esalazioni: nessun fastidio per occhi e pelle. Una doccia esterna, 4 ampi lettini della emu e 4 sedie con tavolino più un tavolo marocchino e due tavoli di appoggio completano l’arredamento. Tutto intorno fiori, piante e prato, a ridosso del bordo della pietra sarda anti-sdrucciolo. Una scaletta classica completa gli accessori e un robottino per la pulizia costante, facile da usare e programmabile. Dalla piscina poi si accede al giardino zen con fondo di ghiaia e piante grasse, attorno a grandi pietre sarde: un vero spettacolo! Accanto si trova una tettoia in pietra e legno ideale per rilassarsi. Un tavolo da ping pong poi è a disposizione dei più sportivi. La casa è dotata di 4 biciclette. Un dissalatore assicura il fabbisogno di acqua per casa e giardino. L’abitazione è dotata di un boiler a gas: l’acqua calda quindi non manca mai, anche se usata in contemporanea nei vari bagni. La casa, poi, è dotata di wifi con ripetitore x l’esterno che amplifica il segnale.
Due depositi sono posti sotto la terrazza intorno alla casa. Un paradiso in cui si possono ammirare spesso i falchi della regina volare in coppia sopra la casa e tante altre specie quali fenicotteri e aironi, oltre alle coloratissime farfalle, che segnalano un aria pulita priva di inquinamento.