in un contesto storico recentemente ristrutturato, 100 mq. Presenta 4 locali di cui una stanza da letto matrimoniale, una stanza da letto da una piazza e mezza), una mansarda (divano letto matrimoniale),due bagni e un soggiorno/cucina molto ampio. L'arredamento è molto curato, abbina uno stile moderno all'antico.
Il Comune di Teolo è situato nel quadrante settentrionale dei Colli Euganei, ad ovest della città di Padova. Teolo nel 2015 si è classificato al 44 essimo posto dei "Borghi felici 2015", elaborata dal Centro studi Sintesi per Il Sole 24 Ore, è il primo nella provincia di Padova. Già all’inizio del ‘900 era meta di cittadini e di turisti.
Teolo è ricordato come probabile luogo di nascita del celebre storico latino Tito Livio. Nel ‘300 Teolo viene scelta dai Carraresi come capoluogo di Vicaria e tale rimane sotto il dominio della Repubblica di Venezia. A quel periodo risale il Palazzetto dei Vicari, con caratteristica torretta al centro della facciata, abitato dai nobili padovani designati come amministratori dei Comuni della zona. Oggi, dopo un opportuno restauro, il Palazzetto ospita il Museo d'arte Contemporanea intitolato all'artista Dino Formaggio.
Il percorso naturalistico del Monte della Madonna, su cui si trova dal ‘500 il Santuario della Beata Vergine Assunta, permette agli escursionisti di godere appieno delle bellezze circostanti. Una deviazione attraverso il bosco sottostante il cosidetto Passo delle Fiorine, consente inoltre di raggiungere l'antichissima Chiesa di Sant'Antonio Abate e la leggendaria Grotta di Santa Felicita.In località Castelnuovo si trova Rocca Pendice, formata da una parete di trachite alta ben 130 metri, e oggi meta di appassionati scalatori. Ospita i resti di un'antica fortezza dei vescovi di Padova e poi dei Carraresi, ormai coperta dalla vegetazione sovrastante.
Nel XI secolo fu costruita l'Abbazia di Praglia, con chiesa rifatta alla fine del XV secolo su disegno di Tullio Lombardo ed eleganti chiostri cinquecenteschi. E’ ancora oggi dimora di monaci benedettini, impegnati nel restauro di manoscritti e libri antichi, nonchè centro rinomato di turismo religioso.Perché non passare qualche ora all'aria aperta e mantenersi in forma in compagnia della propria famiglia? I Colli Euganei offrono la possibilità di percorrere caratteristici sentieri facendovi provare quelle emozioni che solo la natura riesce a regalare:
Trekking e Passeggiate - Ciclismo - Mountain Bike - Golf - Arrampicata - Parchi avventura nelle vicinanze quello delle "Le Fiorine".
Grotte, massaggi, piscine, saune e trattamenti di bellezza per allontanare lo stress, curarsi, ritrovare la perfetta forma fisica o farsi solo coccolare un po'. Il benessere totale è a portata di mano. Se il vostro obiettivo è rigenerarvi allora scegliete le località termali vicine: Abano Terme, Montegrotto Terme, Teolo, Galzignano e Battaglia Terme sono i centri del bacino euganeo specializzati in balneoterapia e vantano una tradizione risalente addirittura all'antica Roma, tutto questo a meno di 15 minuti dalla Domus Titus Livio.
Se invece volete andare oltre potete visitare la città di Palladio 'Vicenza', la città di Giulietta e Romeo 'Verona' per godervi un'opera nella bellissima Arena (68km), la spettacolare "Venezia", raggiungibile in treno dalla stazione di Terme Euganee o Padova oppure tramite Bus da Teolo e 'Padova' la città di Sant'Antonio e della Cappella degli Scrovegni capolavoro di Giotto.
Se amate la storia potete visitare:
La città del tardo impero romano"Ravenna"
'Il Buso della Casarsa' - Valnogaredo
'Castello Cini' - Monselice (Città Murata)
'Castello di San Martino della Vaneza' - Cervarese Santa Croce
'Castello Marchionale' - Este (Città Murata), la città degli Este "Ferrara"
'Castello di Valbona' - Lozzo Atestino
'Castello del Catajo' - Battaglia Terme
Città murate di Montagnana e Cittadella
Le ville Venete sul Brenta e quelle dei Colli Euganei.
I più piccini hanno vicino i parchi di divertimento più belli d'Italia sul Lago di Garda (1h di auto) come Gardaland, Movieland e Caneva Acquapark oppure a 5 minuti dalla residenza il parco con percorsi acrobatici "Passo Fiorine". Qualsiasi esigenza avete potete rivolgervi al nostro Tour Operator di fiducia a Bresseo di Teolo che sicuramente saprà soddisfare in modo professionale qualsiasi vostra richiesta.