Casa intera·Privato
Villa Palazzo del Diavolo
Galleria fotografica per Villa Palazzo del Diavolo





Recensioni
9,0 su 10
Meraviglioso
7 camere10 bagniPer 12 persone230 m²
Servizi più richiesti
Esplora la zona

Parabita, Puglia
- Parco Gondar15 min in auto
- Porto di Gallipoli16 min in auto
- Spiaggia di Lido Conchiglie25 min in auto
Camere e letti
7 camere (12 posti letto)
Camera 1
1 letto queen
Camera 2
1 letto king
Camera 3
1 letto singolo
Camera 5
1 futon (matrimoniale)
Camera 6
1 letto queen
Camera 7
1 letto queen
Camera da letto 6 (in soppalco)
1 letto queen
10 bagni
Bagno 1
WC
Bagno 2
Bidet · WC · Solo doccia
Bagno 3
WC · Solo doccia
Bagno 4
WC
Bagno 5
WC
Bagno 6
Bidet · WC · Solo doccia
Bagno 7
Bidet · WC · Solo doccia
Bagno 8
WC · Solo doccia
Bagno 9
Bidet · WC · Solo doccia
Bagno 10
Bidet · WC · Solo doccia
Spazi
Terrazza o patio
Cucina
Balcone
Area giochi all'aperto
Giardino
Informazioni su questa struttura
Villa Palazzo del Diavolo
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
Villa Palazzo del Diavolo - Casa Scherillo Pitotti - è un prestigioso palazzo con decorazioni barocche del XVII secolo tra cui grandi finestre con una cornice fatte in pietra locale, situato nel cuore del centro storico di Parabita e all’interno tutte le camere hanno volte a stella o volte a botte. L'edificio ha subito un attento restauro nel 2013 ed è arredato con mobili antichi e moderni. C'è un parcheggio gratuito nelle vicinanze più un garage di proprietà adatto per due macchine di piccole dimensioni.
E' situato al centro di un'area di grande interesse storico e artistico, a 25 minuti di distanza dal mare dello Ionio dove si possono gustare le spiagge, la pineta e la costa rocciosa del Parco Naturale Regionale di Punta Pizzo o dell'Isola di Sant'Andrea. Il mare Adriatico è anche facilmente raggiungibile in auto (circa 40 minuti).
Oltre alla costa, dal Palazzo del Diavolo si possono raggiungere anche le principali attrazioni del Salento: da quelle più popolari a quelle più raffinate e segrete (Lecce, Galatina, Nardò, Santa Maria di Leuca, Porto Selvaggio, Santa Cesarea Terme, solo per citarne alcuni).
Palazzo del Diavolo è l'ideale per la pianificazione di un itinerario diverso e sorprendente. Itinerari su misura per i vostri desideri e bisogni, che possono essere soddisfatti grazie all'assistenza del nostro speciale consulente turistico, senza alcun costo aggiuntivo.
Tutte le stanze sono dotate di Wi-Fi e aria condizionata.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
GLI AMBIENTI
Il grande portone di legno sulla via Ramis conduce al cortile principale, sulla sinistra è presente l'ingresso al "Il Patio" e di fronte quello della cucina del piano terra. Sulla destra, una scala dà accesso a "La Torre" situata al piano rialzato e preceduta da una terrazza dove si può comodamente stare seduti a chiacchierare o sorseggiare un drink.
Un ulteriore scala conduce dal piano rialzato al primo piano dove, attraversando un ampio terrazzo si può entrare in "Le terrazze". Si può così raggiungere la terrazza sul tetto che offre una piacevole vista sulla zona circostante.
La struttura è suddivisa in 3 moduli**:
• LA TORRE - può ospitare fino a 7 persone – è l’appartamento padronale. Tra cui 1 camera matrimoniale, 2 soppalchi con due letti, un unico letto soppalcato per un totale di 5 posti letto, 4 bagni, un ampio soggiorno-pranzo-cucina con mansarda adiacente, ampio salone, lavanderia, piccolo cortile con erbe aromatiche e una terrazza adatta per mangiare all'aperto.
• Il PATIO * - può ospitare fino a 4 persone - bilocale al piano terra (camera matrimoniale + ingresso e sala da pranzo con divano + letto matrimoniale + bagno).
• LE TERRAZZE * - adatto a 2 persone - mini appartamento con camera da letto matrimoniale, bagno e ampio terrazzo. Libero accesso alla terrazza sul tetto.
* La cucina e lavanderia sono situati al piano terra e sono inclusi.
** Questo palazzo è molto confortevole sia per trascorrere del tempo insieme e sia per godere la propria privacy. Ogni modulo può essere anche affittato separatamente. Se interessati si prega di dare un'occhiata ai messaggi specifici
La struttura dispone anche di una TAVERNA - Una grande sala multifunzionale di 90 mq con soffitto a volta, 3 bagni e adiacente un grande "spazio" "vivibile", ex cisterna sotterranea. Disponibile su richiesta.
Grazie a questo spazio la proprietà si presta perfettamente alle esigenze di attività di gruppo o di laboratorio come la meditazione, scrittura creativa, pittura, fotografia, o qualsiasi altro programma di benessere o culturale.
Per I gruppi più numerosi sono presenti altri B&B nelle vicinanze.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
FUNZIONI SPECIALI
Perché si chiama "PALAZZO DEL DIAVOLO"?
La tradizione locale ha collegato il nome ad un evento durante la sua costruzione: più volte, l'angolo che collega i due bracci del balcone che circonda l'intero edificio è collassato, nonostante sia stato fissato. Quando qualcuno ha osservato che potrebbe essere "opera tu tiaulu" (fatta dal diavolo) fu presa la decisione di rappresentare la maschera del diavolo su una delle staffe, quella nell'angolo così da poter risolvere definitivamente la questione. A seguito di questo evento, la gente ha cominciato a credere che ci fosse qualcosa di misterioso nell'edificio.
In realtà, è possibile che il nome derivi dalle numerose rappresentazioni di demoni simili che si trovano in diversi punti sui cornicioni delle finestre e sulla porta principale dell'edificio. L'origine di queste raffigurazioni non è chiara ma ricordano le caratteristiche figure esoteriche e apotropaiche (contro il malocchio) dei castelli di Federico II situate in Puglia e altre costruzioni sparse in Italia.
GUARDIA PEDONALE
Sopra l'ingresso principale del palazzo è presente un caratteristico camminamento della guardia chiamato "Mignano".
RESTAURO
Il restauro è stato effettuato dal 2011 al 2013 da Impresa Leopizzi 1750 Parabita (società a conduzione famigliare che ha lavorato per dodici generazioni nel settore della costruzione e del restauro di monumenti antichi). L’Architetto che si è occupato del restauro è Corrado Cazzato di Presicce. Il restauro ha mantenuto la coerenza e ha tentato di conservare le mura originali e gli elementi architettonici tipici: la volta e l'uso di pietra locale (carparo e pietra Lecce).
Mobili e arredi
I mobili gli arredi sono di alta qualità e per lo più sono del XIX e XX secolo. Alcuni vengono dal Friuli (Nord-Est Italia), tra i quali si segnala la console Impero (console di inizio XIX secolo con un grande specchio a parete). Specchiera in sala da pranzo e salotto della Torre. Questo pezzo, che viene dalla casa della famiglia Pitotti (ora Antiquarium) a Povoletto (Udine, Nord-Est Italia), è sopravvissuta alle due guerre mondiali del XX secolo durante il quale la casa fu sequestrata dalle truppe occupanti.
Ci sono due importanti incisioni originali, entrambi del XVIII secolo: una mappa del Regno di Napoli, dove anche la città di Parabita può essere riconosciuta e una mappa della Repubblica di Venezia.
Con l'aiuto dei proprietari, è possibile rintracciare l'origine dei vari mobili attraverso gli avvenimenti della vita familiare.
Villa Palazzo del Diavolo - Casa Scherillo Pitotti - è un prestigioso palazzo con decorazioni barocche del XVII secolo tra cui grandi finestre con una cornice fatte in pietra locale, situato nel cuore del centro storico di Parabita e all’interno tutte le camere hanno volte a stella o volte a botte. L'edificio ha subito un attento restauro nel 2013 ed è arredato con mobili antichi e moderni. C'è un parcheggio gratuito nelle vicinanze più un garage di proprietà adatto per due macchine di piccole dimensioni.
E' situato al centro di un'area di grande interesse storico e artistico, a 25 minuti di distanza dal mare dello Ionio dove si possono gustare le spiagge, la pineta e la costa rocciosa del Parco Naturale Regionale di Punta Pizzo o dell'Isola di Sant'Andrea. Il mare Adriatico è anche facilmente raggiungibile in auto (circa 40 minuti).
Oltre alla costa, dal Palazzo del Diavolo si possono raggiungere anche le principali attrazioni del Salento: da quelle più popolari a quelle più raffinate e segrete (Lecce, Galatina, Nardò, Santa Maria di Leuca, Porto Selvaggio, Santa Cesarea Terme, solo per citarne alcuni).
Palazzo del Diavolo è l'ideale per la pianificazione di un itinerario diverso e sorprendente. Itinerari su misura per i vostri desideri e bisogni, che possono essere soddisfatti grazie all'assistenza del nostro speciale consulente turistico, senza alcun costo aggiuntivo.
Tutte le stanze sono dotate di Wi-Fi e aria condizionata.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
GLI AMBIENTI
Il grande portone di legno sulla via Ramis conduce al cortile principale, sulla sinistra è presente l'ingresso al "Il Patio" e di fronte quello della cucina del piano terra. Sulla destra, una scala dà accesso a "La Torre" situata al piano rialzato e preceduta da una terrazza dove si può comodamente stare seduti a chiacchierare o sorseggiare un drink.
Un ulteriore scala conduce dal piano rialzato al primo piano dove, attraversando un ampio terrazzo si può entrare in "Le terrazze". Si può così raggiungere la terrazza sul tetto che offre una piacevole vista sulla zona circostante.
La struttura è suddivisa in 3 moduli**:
• LA TORRE - può ospitare fino a 7 persone – è l’appartamento padronale. Tra cui 1 camera matrimoniale, 2 soppalchi con due letti, un unico letto soppalcato per un totale di 5 posti letto, 4 bagni, un ampio soggiorno-pranzo-cucina con mansarda adiacente, ampio salone, lavanderia, piccolo cortile con erbe aromatiche e una terrazza adatta per mangiare all'aperto.
• Il PATIO * - può ospitare fino a 4 persone - bilocale al piano terra (camera matrimoniale + ingresso e sala da pranzo con divano + letto matrimoniale + bagno).
• LE TERRAZZE * - adatto a 2 persone - mini appartamento con camera da letto matrimoniale, bagno e ampio terrazzo. Libero accesso alla terrazza sul tetto.
* La cucina e lavanderia sono situati al piano terra e sono inclusi.
** Questo palazzo è molto confortevole sia per trascorrere del tempo insieme e sia per godere la propria privacy. Ogni modulo può essere anche affittato separatamente. Se interessati si prega di dare un'occhiata ai messaggi specifici
La struttura dispone anche di una TAVERNA - Una grande sala multifunzionale di 90 mq con soffitto a volta, 3 bagni e adiacente un grande "spazio" "vivibile", ex cisterna sotterranea. Disponibile su richiesta.
Grazie a questo spazio la proprietà si presta perfettamente alle esigenze di attività di gruppo o di laboratorio come la meditazione, scrittura creativa, pittura, fotografia, o qualsiasi altro programma di benessere o culturale.
Per I gruppi più numerosi sono presenti altri B&B nelle vicinanze.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
FUNZIONI SPECIALI
Perché si chiama "PALAZZO DEL DIAVOLO"?
La tradizione locale ha collegato il nome ad un evento durante la sua costruzione: più volte, l'angolo che collega i due bracci del balcone che circonda l'intero edificio è collassato, nonostante sia stato fissato. Quando qualcuno ha osservato che potrebbe essere "opera tu tiaulu" (fatta dal diavolo) fu presa la decisione di rappresentare la maschera del diavolo su una delle staffe, quella nell'angolo così da poter risolvere definitivamente la questione. A seguito di questo evento, la gente ha cominciato a credere che ci fosse qualcosa di misterioso nell'edificio.
In realtà, è possibile che il nome derivi dalle numerose rappresentazioni di demoni simili che si trovano in diversi punti sui cornicioni delle finestre e sulla porta principale dell'edificio. L'origine di queste raffigurazioni non è chiara ma ricordano le caratteristiche figure esoteriche e apotropaiche (contro il malocchio) dei castelli di Federico II situate in Puglia e altre costruzioni sparse in Italia.
GUARDIA PEDONALE
Sopra l'ingresso principale del palazzo è presente un caratteristico camminamento della guardia chiamato "Mignano".
RESTAURO
Il restauro è stato effettuato dal 2011 al 2013 da Impresa Leopizzi 1750 Parabita (società a conduzione famigliare che ha lavorato per dodici generazioni nel settore della costruzione e del restauro di monumenti antichi). L’Architetto che si è occupato del restauro è Corrado Cazzato di Presicce. Il restauro ha mantenuto la coerenza e ha tentato di conservare le mura originali e gli elementi architettonici tipici: la volta e l'uso di pietra locale (carparo e pietra Lecce).
Mobili e arredi
I mobili gli arredi sono di alta qualità e per lo più sono del XIX e XX secolo. Alcuni vengono dal Friuli (Nord-Est Italia), tra i quali si segnala la console Impero (console di inizio XIX secolo con un grande specchio a parete). Specchiera in sala da pranzo e salotto della Torre. Questo pezzo, che viene dalla casa della famiglia Pitotti (ora Antiquarium) a Povoletto (Udine, Nord-Est Italia), è sopravvissuta alle due guerre mondiali del XX secolo durante il quale la casa fu sequestrata dalle truppe occupanti.
Ci sono due importanti incisioni originali, entrambi del XVIII secolo: una mappa del Regno di Napoli, dove anche la città di Parabita può essere riconosciuta e una mappa della Repubblica di Venezia.
Con l'aiuto dei proprietari, è possibile rintracciare l'origine dei vari mobili attraverso gli avvenimenti della vita familiare.
Responsabile della struttura
Giuseppe Pitotti
Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo
Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.
Aggiungi le date e scopri i prezzi
Servizi
Cucina
Lavatrice
Animali ammessi
Wi-Fi gratis
Aria condizionata
Spazio all’aperto
Strutture simili

TS Residence apartments for couples and families groups, with swimming pool
TS Residence apartments for couples and families groups, with swimming pool
- Piscina
- Vasca idromassaggio
- Cucina
- Lavatrice
Regole della casa
Il check-in inizia alle ore 16:00
Età minima per affittare: 25
Il check-out è entro le ore 11:00
Bambini
Bambini ammessi: 0-17 anni
Eventi
Eventi consentiti: riunioni di famiglia, feste di compleanno e matrimoni
Animali domestici
Sono ammessi gli animali domestici: solo cani che pesano meno di 22 libbre l'uno (massimo un animale in totale)
Politica fumatori
Non è consentito fumare
Informazioni importanti
Da ricordare
Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Sono ammessi eventi e feste in loco (come riunioni di famiglia, feste di compleanno e matrimoni), con un massimo di 40 invitati.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura; ti consigliamo di portare con te un rilevatore da viaggio.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
Dettagli aggiuntivi
Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 GBP. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
È necessaria l'auto per gli spostamenti da e per la struttura.
Informazioni sulla zona
Parabita
Questa villa si trova a Parabita e vanta una posizione strategica nel centro della città e sul mare. A livello naturalistico, due delle principali attrazioni della zona sono Spiaggia di Baia Verde e Spiaggia di Santa Maria al Bagno. Viaggi con dei bambini? Che ne dici di fare tappa a Dolce Mente Freddo, o di prendere dei biglietti per Pista Salentina e andare a vedere un evento sportivo o uno spettacolo. Scopri le divertenti discipline sportive della zona, tra cui immersioni subacquee e snorkeling, oppure vivi grandi avventure all'aria aperta con attività come escursioni speleologiche e gite a piedi o in bici.

Parabita, Puglia
Cosa c’è nei dintorni?
- Parco Gondar - 15 min in auto - 15.2 km
- Mercato del pesce di Gallipoli - 15 min in auto - 13.5 km
- Porto di Gallipoli - 16 min in auto - 13.6 km
- Spiaggia di Baia Verde - 19 min in auto - 13.0 km
- Spiaggia di Lido Conchiglie - 25 min in auto - 15.0 km
Come spostarsi
Ristoranti
- La Madre - 1 min a piedi
- Ego Cafè - 8 min a piedi
- Li Rrusti - 4 min a piedi
- Gusta e Degusta - 3 min in auto
- Pasticceria Dolci Delizie - 6 min a piedi
Domande frequenti
Recensioni
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni
Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.
Informazioni sull’host
Host: Giuseppe Pitotti

Sono nata a Genova e attualmente vivo a Milano con mio marito Giuseppe, dove siamo entrambi impegnati in attività di beneficenza e di responsabilità nelle nostre associazioni di volontariato. La nostra vita professionale è stata in gran parte spesa in posizioni manageriali per conto di multinazionali. Nostro figlio sta lavorando nel settore finanziario e vive con la sua famiglia a Londra. Sia io che mio marito amiamo le attività all'aria aperta e siamo stati in moltissimi luoghi nel mondo.
Perché ha scelto questa struttura
Abbiamo "scoperto" Parabita nei primi anni del 2000 grazie a mio fratello Alberto, un genio di vasta portata che si era innamorato della città del quale ha subito intuito le grandi potenzialità. Quando abbiamo iniziato i lavori di ristrutturazione (2012) del Palazzo del Diavolo l'edificio era in pessime condizioni. Abbiamo apprezzato a seguito del restauro la sua bellezza ed è considerato dalla popolazione locale come una delle costruzioni più caratteristiche di Parabita. Come i nuovi arrivati abbiamo ancora un rinnovato interesse a scoprire, esplorare e registrare tutte le attrazioni e le bellezze disponibili nella zona. E siamo felici di condividere la nostra esperienza con i nostri ospiti.
Cosa rende unica questa struttura
Una residenza con tutti i comfort moderni adatta ad una piacevole permanenza, con la possibilità di una guida turistica personale per organizzare al meglio ogni dettaglio della vostra vacanza e per scoprire il Salento fin nei suoi tesori più segreti.
Facci sapere come possiamo migliorare il nostro sitoCondividi la tua opinione