Questa proprietà offre l’opportunità unica di rinchiduersi in un paradiso, lontano dalle folle, pur rimanendo a 40 minuti da un Aeroporto internazionale (PSA), a 12 minuti dalla splendida città di Lucca, e a pochi minuti da negozi di alimentari e ristoranti dove gustare la migliore cucina toscana.
Costruita alla fine dell’ottocento, la villa si trova sulle prime colline a nord-ovest di Lucca, con una vista impareggiabile sulla piana del fiume Serchio, che a causa della sua natura alluvionale è stata protetta e preservata, lasciando un paesaggio pressoché immutato nei secoli. Il giardino di circa 3 ettari, interamente recintato, è circondato da vigneti e oliveti, con qualche casa in lontananza sulle colline circostanti. L’assetto del terreno e delle piante è tale da garantire una intimità e privacy complete. Numerosi percorsi permettono passeggiate all’interno del giardino, senza mai dover uscire dal cancello. E la piscina di 25 metri, situata in un’ampia terrazza verde e circondata da bambù e querce, ha proporzioni così generose da permettere sia grandi nuotate, che divertimenti acquatici di ogni tipo.
La villa si sviluppa su tre piani, con soggiorno, studio, cucina e sale da pranzo al piano terra, tre camere con bagno, più una suite di due camere con bagno al primo piano, e una camera con bagno più una suite di due camere con bagno al secondo piano. Al secondo piano si trova anche un’altra grande sala con camino e finestre che si aprono sul paesaggio a tramonto, con viste di vigneti, e una chiesetta in cima al colle.
La cucina e la sala da pranzo si affacciano su un grande prato circondato da tigli e ippocastani. Sotto un ippocastano, nella zona immediatamente antistante la cucina si trova un ampio mattonato con tavoli, e una zona di soggiorno all’aperto, dove si passono organizzare aperitivi, pranzi, e cene.
Questa villa è una vera e propria residenza da tre generazioni: se ne respira l’anima e la storia nell’ampia biblioteca di migliaia di volumi, in varie lingue, che è distribuita per tutta la casa.