Immersa nella campagna della Val D'Orcia nel comune di Radicofani , la casa su 2 piani è dotata di 2 camere doppie spaziose e luminose, 2 bagni con doccia, una cucina completamente attrezzata (frigo, freezer, 4 fuochi, forno, lavastoviglie, macchina per il caffé e bollitore), ampio soggiorno dotato di caminetto.
Casetta di Costantino è immersa nella campagna Toscana e vi si accede per una strada bianca.
La terrazza esterna è accessibile dalle camere, un ampio giardino intorno alla casa e posto auto sono a disposizione dei nostri ospiti.
Radicofani è una delle tappe della via Francigena, il suo borgo medioevale e la Torre ristrutturata negli anni '90 incantano i visitatori e i pellegrini. Il suo centro commerciale naturale è composto da più commerci, numerosi in rapporto alla popolazione locale, che punteggiano il centro storico rendendolo vivo. Durante l'estate numerose manifestazioni culturali allietano il soggiorno.
La casa si trova a circa 15 minuti da tre splendide località termali S. Casciano dei Bagni, Bagni S. Filippo e Bagno Vignoni. Potrete profittare delle vasche naturali con acqua termale a 38°C oppure usufruire degli stabilimenti termali presenti.
La vetta del monte Amiata si trova a circa 30 minuti, d'inverno in presenza di neve vi sono 12 impianti di risalita, d'estate potrete fare delle piacevoli e riposanti passeggiate, escursioni, trekking, percorsi in mezzo alla faggeta più grande d'Europa in Mountain bike.
Casetta di Costantino si trova a prossimità della via Francigena ed è un ottimo punto di partenza per visitare le città toscane di Firenze, Siena, Arezzo e Grosseto, inoltre la capitale Roma si trova a sole 2 ore di macchina e l'ingresso in autostrada è a 20 minuti (Chiusi). Roma e le altre grandi città sono raggiungibili anche in treno sempre da Chiusi.
Per chi ama lo shopping l'Outlet Valdichiana è a soli 50 km da Casetta di Costantino.
Chi ama il vino è nel posto giusto Montalcino e Montepulciano sono a circa mezz'ora di macchina, e per quelli che vogliono assaggiare il famoso cacio di Pienza con solo mezz'ora saranno nella famosa città di Pio II.
Si possono far lunghe passeggiate nella campagna Toscana, a piedi, a cavallo (i nostri vicini hanno un maneggio), o in e-byke a partire dal borgo di Radicofani o di San Casciano dei Bagni.
Durante il periodo invernale mettiamo a disposizione il riscaldamento autonomo a gas, il costo è di 7 euro al metro cubo consumato, all'arrivo e alla partenza facciamo insieme la lettura del contatore per determinare il costo reale.
Al momento dell'arrivo, come imposto dalle norme italiane, devo registrarvi e riscuotere la tassa di soggiorno del comune di Radicofani che è di 2 euro a notte per persona, sopra i 10 anni.