Appartamento·Privato
B&B "Al Teatro" nel cuore di Comiso
Galleria fotografica per B&B "Al Teatro" nel cuore di Comiso





1 camera1 bagnoPer 2 persone45 m²
Servizi più richiesti
Esplora la zona

Comiso, Sicilia
- Parrocchia di Maria Santissima delle Grazie3 min a piedi
- Chiesa di San Filippo Neri4 min a piedi
- Castello di Donnafugata14 min in auto
- Comiso (CIY-Vincenzo Magliocco)15 min in auto
Camere e letti
1 camera (2 posti letto)
Camera da letto 1
1 futon (matrimoniale) e 1 letto queen
1 bagno
Bagno 1
WC · Solo doccia
Spazi
Dining Area
Informazioni su questa struttura
B&B "Al Teatro" nel cuore di Comiso
… le Sicilie sono tante, non finiremo mai di contarle. (Gesualdo Bufalino)
Il bed and breakfast “Al teatro”, incantevole "Suite" con camera doppia, a uso singola o matrimoniale e romantico soggiorno con divano letto,
poltrone, tv..., si affaccia sulla piazza San Biagio, in uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Comiso, di fianco al neoclassico teatro Naselli (da cui prende il nome) e a due passi dal Castello Aragonese e dalla chiesa di S. Biagio, patrono della città. Comodo e confortevole, luminoso e tranquillo, con un sottile tocco d’eleganza, esso è l’ideale sia per un breve soggiorno nella cittadina iblea, sia per un piacevole giro in provincia e dintorni.
A Comiso, che Gesualdo Bufalino definì “un paese speciale” (anche perché vi era nato e vissuto) conviene visitare, almeno, la Fondazione
dedicata al grande scrittore, le splendide chiese dell’Immacolata, della Matrice, dell’Annunziata e la piazza Fonte Diana, circondata da bei
palazzi sette-ottocenteschi e dalle rovine delle Terme romane. Per ulteriori informazioni potete visitare il link su wikipedia
In provincia si possono ammirare il sito archeologico di Camarina, il Castello di Donnafugata, lo spettacolare tardo-barocco di Ragusa Ibla, di
Modica, di Scicli, le Cave d’Ispica, le spiagge di Marina di Ragusa, Donnalucata, Punta Secca (resa popolare dalla fiction televisiva del
commissario Montalbano) e Kaucana dove vi possiamo offrire una indimenticabile permanenza estiva. Appena fuori provincia si raggiungono facilmente Noto, un’altra magnifica capitale del barocco della Sicilia sud-orientale e Caltagirone, con le sue pregiate ceramiche.
Il B&B Al Teatro è conosciuto per i suoi comforts, per il gusto sobrio ed elegante dell’arredamento, per la riservatezza dovuto ad un ingresso indipendente ed è anche una struttura resa unica per la presenza affreschi, opera di un pittore italo-spagnolo.
Il bed and breakfast “Al teatro”, incantevole "Suite" con camera doppia, a uso singola o matrimoniale e romantico soggiorno con divano letto,
poltrone, tv..., si affaccia sulla piazza San Biagio, in uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Comiso, di fianco al neoclassico teatro Naselli (da cui prende il nome) e a due passi dal Castello Aragonese e dalla chiesa di S. Biagio, patrono della città. Comodo e confortevole, luminoso e tranquillo, con un sottile tocco d’eleganza, esso è l’ideale sia per un breve soggiorno nella cittadina iblea, sia per un piacevole giro in provincia e dintorni.
A Comiso, che Gesualdo Bufalino definì “un paese speciale” (anche perché vi era nato e vissuto) conviene visitare, almeno, la Fondazione
dedicata al grande scrittore, le splendide chiese dell’Immacolata, della Matrice, dell’Annunziata e la piazza Fonte Diana, circondata da bei
palazzi sette-ottocenteschi e dalle rovine delle Terme romane. Per ulteriori informazioni potete visitare il link su wikipedia
In provincia si possono ammirare il sito archeologico di Camarina, il Castello di Donnafugata, lo spettacolare tardo-barocco di Ragusa Ibla, di
Modica, di Scicli, le Cave d’Ispica, le spiagge di Marina di Ragusa, Donnalucata, Punta Secca (resa popolare dalla fiction televisiva del
commissario Montalbano) e Kaucana dove vi possiamo offrire una indimenticabile permanenza estiva. Appena fuori provincia si raggiungono facilmente Noto, un’altra magnifica capitale del barocco della Sicilia sud-orientale e Caltagirone, con le sue pregiate ceramiche.
Il B&B Al Teatro è conosciuto per i suoi comforts, per il gusto sobrio ed elegante dell’arredamento, per la riservatezza dovuto ad un ingresso indipendente ed è anche una struttura resa unica per la presenza affreschi, opera di un pittore italo-spagnolo.
Responsabile della struttura
salvatore
Lingue
Inglese, francese, italiano
Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo
Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.
Aggiungi le date e scopri i prezzi
Servizi
Colazione inclusa
Wi-Fi gratis
Aria condizionata
Parcheggio disponibile
Strutture simili

Grazioso appartamento a Comiso
Grazioso appartamento a Comiso
- Piscina
- Cucina
- Lavatrice
- Asciugatrice
8.0 su 10, (1 recensione)
Regole della casa
Il check-in inizia alle ore 16:00
Il check-out è entro le ore 11:00
Bambini
Bambini ammessi: 0-17 anni
Eventi
Non è consentito organizzare eventi
Animali domestici
Non sono ammessi gli animali domestici
Politica fumatori
Non è consentito fumare
Informazioni importanti
Da ricordare
Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura; ti consigliamo di portare con te un rilevatore da viaggio.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
Dettagli aggiuntivi
Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
Non è necessaria l'auto per gli spostamenti da e per la struttura.
Informazioni sulla zona
Comiso
Questo appartamento si trova a Comiso e vanta una posizione strategica nel centro della città e sul mare. Castello dei Naselli d'Aragona e Chiesa di San Filippo Neri sono due dei più importanti punti di riferimento della zona. Tra le altre attrazioni, spiccano Fiera Emaia e Via del Mare. Scopri le divertenti iniziative sportive della zona, tra cui moto d'acqua e nuoto; se invece preferisci non entrare in acqua, nelle vicinanze puoi dedicarti ad attività come ciclismo e mountain bike.

Comiso, Sicilia
Cosa c’è nei dintorni?
- Castello dei Naselli d'Aragona - 1 min a piedi - 0.1 km
- Parrocchia di Maria Santissima delle Grazie - 3 min a piedi - 0.3 km
- Chiesa di San Filippo Neri - 4 min a piedi - 0.4 km
- Basilica di Maria Santissima Annunziata - Prima Insigne Collegiata - 4 min a piedi - 0.4 km
- Castello di Donnafugata - 14 min in auto - 10.9 km
Come spostarsi
Ristoranti
- Mannarino Osteria Contemporanea - 2 min a piedi
- Ristorante Pizzeria Paradise - 7 min a piedi
- Cantunéra Tipicamente Sicilia - 3 min a piedi
- Charleston - 7 min a piedi
- Pomodoro e Basilico - 8 min a piedi
Domande frequenti
Recensioni
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni
Puoi essere tu a scrivere la prima al termine del tuo soggiorno.
Informazioni sull’host
Host: salvatore

Vivo da sempre a Comiso perchè amo questo paese e questa terra...faccio di tutto affinchè i miei ospiti si innamorino delle Sicilia!
Perché ha scelto questa struttura
Spesso mi intrattengo discretamente con i miei ospiti perchè mi piace conosce persone e le loro diverse storie. Appassionato dello spettacolo, spesso ospito artisi che recitano presso l'attiguo teatro Naselli di Comiso, condividendo esperienze
Cosa rende unica questa struttura
Il B&B "Al Teatro" si affaccia sulla piazza San Biagio, in uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Comiso, di fianco al neoclassico teatro Naselli (da cui prende il nome) e a due passi dal Castello Aragonese e dalla chiesa di S. Biagio, patrono della città. Comodo e confortevole, luminoso e tranquillo, con un sottile tocco d’eleganza, esso è l’ideale sia per un breve soggiorno nella cittadina iblea, sia per un piacevole giro in provincia e dintorni.
A Comiso, che Gesualdo Bufalino definì “un paese speciale” (anche perché vi era nato e vissuto) conviene visitare, almeno, la Fondazione
dedicata al grande scrittore, le splendide chiese dell’Immacolata, della Matrice, dell’Annunziata e la piazza Fonte Diana, circondata da bei
palazzi sette-ottocenteschi e dalle rovine delle Terme romane.
In provincia si possono ammirare il sito archeologico di Camarina, il Castello di Donnafugata, lo spettacolare tardo-barocco di Ragusa Ibla, di
Modica, di Scicli, le Cave d’Ispica, le spiagge di Marina di Ragusa, Donnalucata, Punta Secca (resa popolare dalla fiction televisiva del
commissario Montalbano) e Kaucana dove vi possiamo offrire una indimenticabile permanenza estiva. Appena fuori provincia si raggiungono facilmente Noto, un’altra magnifica capitale del barocco della Sicilia sud-orientale e Caltagirone, con le sue pregiate ceramiche.
Il B&B Al Teatro è conosciuto per i suoi comforts, per il gusto sobrio ed elegante dell’arredamento, per la riservatezza dovuto ad un ingresso indipendente ed è anche una struttura resa unica per la presenza affreschi, opera di un pittore italo-spagnolo.
A Comiso, che Gesualdo Bufalino definì “un paese speciale” (anche perché vi era nato e vissuto) conviene visitare, almeno, la Fondazione
dedicata al grande scrittore, le splendide chiese dell’Immacolata, della Matrice, dell’Annunziata e la piazza Fonte Diana, circondata da bei
palazzi sette-ottocenteschi e dalle rovine delle Terme romane.
In provincia si possono ammirare il sito archeologico di Camarina, il Castello di Donnafugata, lo spettacolare tardo-barocco di Ragusa Ibla, di
Modica, di Scicli, le Cave d’Ispica, le spiagge di Marina di Ragusa, Donnalucata, Punta Secca (resa popolare dalla fiction televisiva del
commissario Montalbano) e Kaucana dove vi possiamo offrire una indimenticabile permanenza estiva. Appena fuori provincia si raggiungono facilmente Noto, un’altra magnifica capitale del barocco della Sicilia sud-orientale e Caltagirone, con le sue pregiate ceramiche.
Il B&B Al Teatro è conosciuto per i suoi comforts, per il gusto sobrio ed elegante dell’arredamento, per la riservatezza dovuto ad un ingresso indipendente ed è anche una struttura resa unica per la presenza affreschi, opera di un pittore italo-spagnolo.
Lingue parlate:
Inglese, Francese, Italiano
Facci sapere come possiamo migliorare il nostro sitoCondividi la tua opinione