Residence Eloro
Testo in Italiano
La villetta, si trova in posizione privilegiata sul litorale di Eloro/Lido di Noto, circondata da un ampio parco di oltre 7000m², con palme, rigogliosi cespugli di oleandri, bouganville, cactus, e pineta, è situata a pochi metri dal mare, con accesso privato alla spiaggia. Le nostre case vacanza offrono ampie zone giorno ben suddivise e dotate di mobili moderni/chic. Nelle miti serate estive, è piacevolissimo cenare all'aria aperta nel piccolo giardino privato sul retro di ogni villetta. Questo scenario mediterraneo incanta tutto l’anno con i suoi colori e profumi (temperature invernali spesso intorno a 20 ° C). È la destinazione di viaggio ideale per chi ama poter scegliere: ci si può rilassare (terrazza, giardino, parco) in pace o sulla spiaggia godendosi il sole e la natura tutto l'anno, oppure visitare i numerosissimi e pregevoli monumenti culturali, artistici e storici della Sicilia sudorientale.
La località balneare vive davvero in estate. In alta stagione (luglio / agosto) i giovani o gli adolescenti possono divertirsi qui. I vari stabilimenti balneari offrono bar, ristoranti e nel weekend, musica sulla spiaggia di Lido di Noto. Dato il gran numero di italiani e siciliani che si godono le vacanze qui, anche l'alta stagione rende la vacanza un'esperienza autentica.
Dettagli sulla zona: - 500 metri da una spiaggia selvaggia incontaminata (spiaggia di Pizzuta), ai margini della meravigliosa riserva naturale 'Vendicari', ideale per passeggiate e balneazione.
- 1 km dalla casa troverete la piccola località balneare Lido di Noto. Ha un lungomare chiuso al traffico la sera, con caffè, ristoranti, pizzerie e una bellissima spiaggia attrezzata.
- 10 km dai mosaici dei pavimenti della villa romana del Tellaro.
- 20 km dal borgo marinaro di Marzamemi, un pittoresco villaggio di pescatori con un bel viale, buoni ristoranti, negozi con prodotti tipici e nel weekend una bella movida.
Le altre città del barocco siciliano: Palazzolo (37 km), Scicli (49 km), Ragusa Ibla (57 km) e Modica (44 km), che sono noti per la loro architettura barocca.
- Pantalica (60 km) una delle più grandi necropoli siciliane è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco dal 2005.
- Altri luoghi di escursioni: a 100km si trovano Catania, la seconda città più importante della Sicilia, e l'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa. Catania è una città ricca e diversificata con un'anima artistica; molti pittori, attori e musicisti siciliani sono nati qui. Il Parco naturale dell'Etna merita sicuramente una visita, perché lo spettacolo di un'eruzione su uno dei suoi crateri è irresistibile, e lo scenario da uno dei crateri sommitali, mozzafiato.
- Taormina (140 km) si trova più a nord sulla costa orientale della Sicilia e adagiata in alto sugli scogli, dominando il mare sottostante. Numerosi scrittori e artisti famosi (Goethe, Maupassant, Houel e altri) hanno espresso il loro interesse per questo luogo elegante e pittoresco ...
Ti consigliamo di trascorrere almeno due settimane di vacanza in questa parte della Sicilia: difficilmente saranno sufficienti per visitare tutte le bellezze di questa zona ... per non parlare dell'incomparabile cucina e dei vini siciliani!