La casa è vicina al mare, immersa in una natura di generosa bellezza tra olivastri secolari, ginepri, querce e come cornice rocce disegnate dal tempo, capaci di creare scenari unici di cui potrai godere negli ampi spazi all' aperto.
Lo stazzo Saiacciu è famoso per la sua adiacente zona archeologica, quindi possiamo offrire ai nostri ospiti una vacanza di benessere, il sito archeologico ha infatti particolari capacità di energia benefica per la salute e vanta numerosi visitatori ogni anno.
l' antica casa, finemente arredata è stata ristrutturata con gli stessi materiali e le stesse tecniche usate anticamente, tanto da offrire ai suoi visitatori un viaggio nel tempo.
Il tetto è realizzato con antiche travi in ginepro e canne, il pavimento in cemento antico, l'originario camino ed il suggestivo forno a legna, fanno rivivere emozioni antiche con i confort della vita moderna .Gli arredi di pregio e i vasellami della magnifica cera sarda oltre ai tessuti sardi ed ai complementi d' arredo raccontano tutta la suggestione e la bellezza della nostra terra.
La casa ha ampi spazi all' aperto vivibili grazie all" ombra creata da maestosi olivastri secolari e accoglienti rocce.
É categoricamente vietato e punito dalla legge vigente durante il periodo estivo l" accensione di fuochi camini e barbecue.
pertanto gli ospiti sono invitati al rispetto della legge vigente.
La licenza dell'appartamento è Q5566.