Grazioso cottage nella campagna di Castelluzzo, circondato da alberi di ulivo e vegetazione mediterranea, situato all'interno di un antico baglio siciliano e confinante con altre proprietà. Qui la vita scorre più lenta, il traffico non esiste, la musica ad alto volume non vi raggiunge, l'unico suono che si sente al mattino è il cinguettio degli uccelli.
All'interno dispone di 4/5 comodi posti letto suddivisi in una camera matrimoniale, una cameretta con due letti singoli ( trasformabili in matrimoniale), un soppalco a vista sul soggiorno con un letto matrimoniale, un bagno completo con doccia mentre il secondo bagno è dotato di grande vasca da bagno in mosaico. Il soggiorno è arredato con divano letto e tavolo da pranzo, con accesso ad un comodo angolo cottura.
L'area esterna vi permette di godere al meglio il vostro relax: sdraiati sui lettini a bordo piscina, o riparati dal sole seduti comodamente sui divani dell'area relax sorseggiando un drink rinfrescante. Dalla terrazza panoramica dell'area relax potete godere di incantevoli tramonti sul mare.
La piscina ( profonda 1,50 mt e aperta da maggio a ottobre) è circondata da ampio giardino ( recintato) con prato verde, ulivi, alberi da frutta e piante tipiche siciliane che donano al giardino colore e freschezza.
La veranda attrezzata vi permette di preparare e cucinare i pasti utilizzando la cucina esterna o il BBQ, e poi gustarseli comodamente all'aperto.
Elettrodomestici in dotazione della casa: condizionatore in soggiorno, lavatrice, lavastoviglie, forno, piano cottura, grande frigo con freezer, macchina da caffè espresso, lettore giradischi con radio, grande Tv a schermo piatto con accesso ai canali satellitari free, free WI-FI, pannelli solari che forniscono continuamente l'acqua calda. Inoltre la casa dispone di impianto di riscaldamento autonomo, utile per riscaldare la casa se decidete di alloggiare nei periodi più freddi. Il costo di riscaldamento non è incluso nel prezzo della locazione. Il prezzo non include l'energia elettrica utilizzata durante il soggiorno (€ 0,50 / kw utilizzati).
La casa dispone inoltre di parcheggio privato antistante sufficiente per 2 posti auto.
Lungo la costa, a circa 2 km dalla casa, si diparte un percorso naturalistico dei più suggestivi della costa occidentale siciliana. Dal Golfo di Monte Cofano fino alle falesie di Cala Mancina, tra falesie, baie e calette la costa offre ottime alternative di balneazione alla famosa spiaggia di San Vito Lo Capo, che nei mesi di altissima stagione registra un elevato numero di presenze. Qui troviamo splendide baie di ciottoli con acque cristalline, la splendida baia di sabbia di Santa Margherita attrezzata per il noleggio lettini e ombrelloni ed un piccolo bar. Da giugno a settembre l'accesso all'area delle spiagge resta chiuso al traffico, e si raggiungono con il divertentissimo trenino gratuito Ercolino che collega i due parcheggi gratuiti alle spiagge. Il trenino effettua diverse fermate dandovi la possibilità di visitare tutta la scogliera fra le numerose calette di sabbia e ciottoli.
Proseguendo verso San Vito Lo Capo, in corrispondenza della frazione di Makari, la costa incanta nuovamente: la spiaggia di Isulidda e la Cala del Bue Marino premiata come miglior spiaggia d'Italia nel 2015 ci attira con il turchese del mare o il rosso del orizzonte al tramonto. Gli amanti dello snorkeling godranno dei splendidi fondali ricchi di pesci. La zona è molto frequentata anche dagli amanti dell'arrampicata che trovano sul territorio di San Vito una vasta scelta di settori di arrampicata.
A soli 10 km, la spiaggia di San Vito Lo Capo, è sicuramente di una bellezza mozzafiato ma, insieme ad essa, scoprirete molti altri angoli nascosti, davvero unici come la Riserva Naturale dello Zingaro e quella di Monte Cofano, l'antico borgo di Erice, il Parco Archeologico di Segesta, le Saline di Trapani, la città di Trapani, l'isola di Mozia (Mothia) e le cantine di Marsala, e perché no le splendide Isole Egadi: Levanzo, Favignana e Marettimo.
Una vacanza a San Vito Lo Capo, fra spiagge, mare e sport acquatici, arte, storia e cultura, gastronomia e tanto relax...venite a scoprirla...vi aspettiamo!
Il prezzo non include il consumo di elettricità effettivo durante il soggiorno da pagare alla vostra partenza (0,50€/kw consumato).
A causa di esperienze avute con alcuni ospiti non particolarmente attenti sulla gestione dell'elettricità, abbiamo dovuto fare la scelta di escludere dal prezzo della locazione il consumo dell'elettricità. Cosi facendo, gli ospiti stanno molto più attenti e non lasciano gli elettrodomestici accessi tutto il giorno, mentre sono in spiaggia, sopratutto il condizionatore. Usando questa precauzione, una famiglia può spendere una media di 50€/75€ a settimana come consumo extra di elettricità. Questo può variare in base all'uso personale da parte dei clienti degli elettrodomestici presenti: lavatrice, lavastoviglie, aria condizionata, come acqua, ecc. Oggi il nostro pianeta sta soffrendo per l'inteso sfruttamento delle risorse idriche ed elettriche da parte del uomo. Con un po di attenzione possiamo contribuire tutti insieme a proteggerlo per il futuro dei nostri figli.
Facoltativo: riscaldamento da pagare in base al consumo.