Casa intera·Privato

Rustico del 1736 ristrutturato. Storia, cultura, arte, natura, bellezza.

Galleria fotografica per Rustico del 1736 ristrutturato. Storia, cultura, arte, natura, bellezza.

Camera
Camera
Camera
Camera
Camera

Recensioni

9,8 su 10
Eccezionale
1 camera0+ bagniPer 2 persone40 m²

Servizi più richiesti

  • Vasca idromassaggio
  • Parcheggio disponibile
  • Cucina
  • Vista montagna

Esplora la zona

Map
Fabriano, Marche
  • Grotte del monte Cucco
    ‪17 min in auto‬
  • Monastero di San Silvestro
    ‪18 min in auto‬
  • Grotte di Frasassi
    ‪19 min in auto‬
  • Aeroporto Internazionale dell'Umbria-Perugia "San Francesco d'Assisi" (PEG)
    ‪42 min in auto‬

Camere e letti

1 camera (2 posti letto)

Camera da letto 1

1 letto matrimoniale

1 bagno di servizio

Stanza con doccia 1

Solo doccia

WC 1

WC

Spazi

Angolo cottura
Sala da pranzo separata

Informazioni su questa struttura

Rustico del 1736 ristrutturato. Storia, cultura, arte, natura, bellezza.

Gentile ospite,
questa è una sistemazione perfetta per single o per coppie in cerca di una fuga romantica o di un momento di relax.
Questa casa vacanze si trova nella pittoresca frazione di Melano, immersa in un paesaggio collinare incantevole tra valli tranquille ai piedi dell'Appennino al confine tra Umbria e Marche a circa 6 km da Fabriano.
Qui, lontano dal trambusto cittadino e dai rumori, potrete soggiornare in totale libertà e privacy nel suggestivo Rustico dell'Aia D'alto, un edificio del 1736.
Ristrutturato con cura ed attenzione alla conservazione , il rustico mantiene il fascino della sua struttura originale in pietra di tufo e pietra rosa delle vicine montagne, arricchito da mattoni fatti a mano dotati di dettagli unici, che lo rendono ancora più confortevole e suggestivo.
Il territorio marchigiano non ha grandi pianure, grandi montagne, grandi colline, grandi valli, grandi fiumi e grandi foreste. Ha di tutto un pò in un alternarsi continuo di monti, di valli, di pianure, di boschi, di fiumi . Ed è proprio questo alternarsi incessante di scenari diversi a renderlo particolarmente gradevole ed interessante. Non stanca mai perchè i panorami cambiano ad ogni curva : prima che un' immagine si sia completamente svelata, questa lascia subito il posto ad un'altra. Anche percorrendolo velocemente attraverso i tantissimi piccoli borghi e frazioni, ma soprattutto visitandolo a piedi e senza fretta si può godere della natura in una continua scoperta di chiese, cappelle, monasteri, castelli, piccoli borghi e ruderi.
Per tutti gli stranieri, ma anche per gli italiani che non la conoscono, le Marche è una regione dove la storia, la cultura ed il paesaggio hanno contribuito a delineare una realtà unica e straordinaria che merita di essere scoperta. Visitare l'entroterra marchigiano non è soltanto un'occasione per fare un turismo slow - sostenibile , per recuperare un benessere psicofisico ed una serenità nella pace di verdi colline e luoghi che non ti aspetti, ma anche un arricchimento interiore e culturale dovuto alla presenza di opere d'arte, vicende storiche e memorie letterarie. Gli amanti di questa nuova forma di turismo, alternativo a quello classico di massa, caratterizzato da ritmi lenti e più umani, potranno godere una vacanza ricca di interessanti emozioni, accompagnata dalla serenità dei suoi meravigliosi luoghi, dalla squisita ospitalità e genuinità della sua gente ed anche dalla possibilità di assaporare un ottimo cibo all'insegna dei vari prodotti biologici di nicchia a km 0 .
La frazione di Melano è inoltre situata in una posizione strategica ed ottimale per intraprendere diversi spostamenti, alla scoperta delle attrattive marchigiane ed umbre agevolato dalla vicinanza con la principale arteria stradale ( a 3 Km dalla SS76 ) . In più si colloca a pochi km da Fabriano e dalle Grotte di Frasassi. Sul versante Umbro si possono raggiungere famose località turistiche come : Gubbio, Foligno,Trevi, Perugia, Bevagna, Spello, Assisi. Sul versante marchigiano si affacciano centri come : Urbino, Arcevia, Camerino, Jesi tutte a circa 45 minuti. A circa 70 Km si possono raggiungere Ancona, Loreto, Sirolo, Numana, Marotta e Senigallia . In particolare la città di Fabriano è conosciuta nel mondo come la città della carta. Una passeggiata nel centro storico ,lungo vicoli e vie del reticolo urbano di impianto medievale, regala scorci suggestivi e permette di soffermarsi su alcuni complessi monumentali. La città ospita ospita anche il Museo della Carta e della filigrana, unico al mondo, situato all'interno dello splendido complesso monumentale di San Domenico : questo narra sette secoli di arte cartaria, recentemente arricchito, ed è articolato in diverse sezioni tra cui una fedele ricostruzione di una Gualchiera medievale dove è possibile assistere alla lavorazione a mano di carte filigranate. Il tour del centro storico non può tralasciare la visita alla piazza del Comune, da sempre centro politico e civile della città, una delle più scenografiche delle Marche considerata la 12^ piazza più bella d'Italia. Sulla piazza si affaccia poi il Palazzo del Podestà uno dei più alti esempi di stile gotico nelle Marche. Caratterizzata dalla splendida Fontana Sturinalto, a base ottagonale, e dal Palazzo del Comune risalente al XIV secolo, piazza del Comune rappresenta il piccolo gioiello storico delle Marche. Il quattrocentesco Loggiato di San Francesco, che collegava la chiesa omonima alla scenografica Piazza del Comune con le sue 19 arcate alte , conferisce alla stessa un effetto prospettico di grande effetto. Alle spalle del Comune si incontra il settecentesco Teatro Gentile, considerato uno dei più belli ed eleganti delle Marche, rinomato tra gli artisti e musicisti per la sua eccezionale acustica: tanto che lo stesso grande tenore marchigiano Beniamino Gigli lo prediligeva sia per le prove che per gli spettacoli. Immancabile la visita alla farmacia antica al centro della città: ubicato lungo il corso della Repubblica, vi è il museo dedicato ad una farmacia storica. Gli arredi lignei realizzati nel 1896 dal perugino Adolfo Ricci rappresentano i più grandi scienziati e le più grandi scoperte del XIX secolo . Il territorio a ridosso degli Appennini tra Marche ed Umbria è ricco di eremi, monasteri,abbazie e chiese che richiamano alla spiritualità ed alla meditazione e fanno riscoprire gli antichi percorsi della fede lungo i quali si mossero alcuni tra i maggiori protagonisti del Monachesimo come San Francesco,San Romualdo , San Pier Damiani, San Silvestro. Le montagne dell'Appennino, ricche di selve ,grotte, gole,torrenti,boschi e valli nascoste sono stati i luoghi ideali per quegli uomini, capaci di cambiare il corso della chiesa e della storia, che hanno trovato il senso della loro vita e della loro ispirazione per vivere la loro esigenza di preghiera e contemplazione. Ci deve essere qualcosa di particolare tra questi monti,tra queste colline,tra queste valli, tra questi boschi tra questi torrenti .Infatti in nessun angolo del mondo ci sono così tanti eremi e abbazie come in questo lembo di terra d'Appennino: basti pensare che nel perimetro di appena qualche chilometro sono nati tre ordini religiosi come Camaldolesi, Silvestrini e Cappuccini alla cui storia fa da sfondo una natura impreziosita da borghi, città ricche di opere d'arte e da una narrazione pittorica che unisce l'umanesimo giottesco al prezioso crepuscolo gotico internazionale di Gentile da Fabriano.
Interessante attrattiva di carattere naturalistico è l'aula verde di Valleremita: situata a nord ovest di Fabriano è un'area ricca di biotipi naturali ben conservati rappresentativi dell'ambiente del medio Appennino centrale.
Per deliziare il palato e per gli estimatori della gastronomia , l'ospite potrà trovare ed assaggiare numerose specialità locali: tra i prodotti agricoli biologici di nicchia presenti nella zona si evidenziano farro, lenticchie, ceci, cicerchia ed anche miele. Lo storico prodotto del territorio conosciuto, apprezzato e ricercato è senza dubbio il ' Salame di Fabriano ', salume di carne suina ottenuto dalla macinatura fine della sola carne magra della coscia e del cuore della spalla unita ai lardelli del lardo duro della schiena, il tutto condito con del sale marino, pepe fino e pepe in granuli. Questo salame definito come il ' Re dei Salumi ' viene considerato il capostipite dei salumi con i lardelli ed ha avuto molti estimatori nei secoli passati, fra cui grandi cuochi del 700 e 800 e persino Giuseppe Garibaldi, al quale veniva inviato a Caprera nel periodo Pasquale. Attraverso la lavorazione della carne suina si producono altri quattro prodotti di pregio come il Campanaccio ( prodotto a forma di Campana), il ' lonzino del padrone ', la ' Pancetta occhiata ' ed il soppressato o ciauscolo, cioè un tipico salume morbido spalmabile , prodotto solamente da carne magra . Insieme ai prodotti di carni suine che la fanno da padrone si segnala l'Agnello di "razza fabrianese", di taglia medio grande allevato nel territorio fabrianese noto per la fragranza delle sue carni. tipici della zona fabrianese sono anche gli allevamenti bovini di " razza Marchigiana " che producono carni di assoluta qualità e genuinità in quanto il bestiame viene allevato all'aperto e senza l'utilizzo di mangimi .Assolutamente di pregio è la cucina tipica della zona caratterizzata da primi piatti di pasta all'uovo, fatta rigorosamente a mano come vuole la tradizione, che è la base fondamentale per fare cannelloni,ravioli,tagliatelle e tagliolini con una abbondanza di secondi piatti di carne come coniglio, agnello, maiale, vitello ed altri animali da cortile. La cucina è fortemente influenzata dalla presenza del Tartufo sia bianco che nero di ottima qualità presente nella zona. " Le Pincinelle " è un antico piatto che sembrerebbe essere nato a Sassoferrato. Le donne del luogo erano solite preparare il pane una volta alla settimana. Per non dover procedere con nuovo impasto per il pranzo, presero a lasciarne sempre una porzione da parte, prima dell'ultima infornata . Con quell'impasto formavano le pincinelle . E come la pasta le gettavano in acqua salata e le condivano con i vari sughi. La cucina è fortemente influenzata dalla presenza del tartufo sia bianco che nero di ottima qualità presente nella zona. Altri piatti tipici sono : le erbe strascinate cioè cicoria, grugni,ceche,caccialepre,finocchio selvatico; Fregantò cioè con fagiolini, zucchine, fiori e cime di zucche,piselli,pomodori e carciofi; le lumache purgate e condite con pomodoro finocchio selvatico peperoncino rosso e cipolla; la padellaccia cioè la carne grassa e magra del maiale cotta in padella. .

Responsabile della struttura

Carlo Canneta. Facile ottenere la chiave in quanto abito a 20 metri dal Rustico.

Lingue

Inglese, italiano
Lock

Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo

Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.

Aggiungi le date e scopri i prezzi

Servizi

Vasca idromassaggio
Cucina
Vista montagna
Parcheggio disponibile

Strutture simili

Regole della casa

Il check-in inizia alle ore 14:00
Età minima per affittare: 18
Il check-out è entro le ore 10:00
default

Bambini

Bambini ammessi: 0-17 anni
default

Eventi

Non è consentito organizzare eventi
default

Animali domestici

Non sono ammessi gli animali domestici
default

Politica fumatori

Non è consentito fumare

Informazioni importanti

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura; ti consigliamo di portare con te un rilevatore da viaggio.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
La struttura è dotata di un estintore antincendio.
Le norme culturali e i regolamenti per gli ospiti variano a seconda del paese e della struttura in questione. Le condizioni indicate sono fornite dalla struttura.
Numero di registrazione della struttura 042017LOC00005, IT042017C29F5YGZF6

Dettagli aggiuntivi

Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
È necessaria l'auto per gli spostamenti da e per la struttura.

Informazioni sulla zona

Fabriano

Questa casa vacanze si trova a Fabriano e vanta una posizione strategica in campagna e in montagna. Eremo di Santa Maria Infra Saxa e Grotte del monte Cucco sono due dei più importanti punti di riferimento della zona, mentre a livello naturalistico spiccano Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi e Grotte di Frasassi. Scopri le divertenti discipline sportive della zona, tra cui rafting e pesca, oppure vivi grandi avventure all'aria aperta con attività come caccia e equitazione.
Mappa
Fabriano, Marche

Cosa c’è nei dintorni?

  • Cantina Roccafiore - 15 min in auto - 15.1 km
  • Grotte del monte Cucco - 17 min in auto - 17.7 km
  • Monastero di San Silvestro - 18 min in auto - 12.2 km
  • Grotte di Frasassi - 19 min in auto - 17.3 km
  • Tempio del Valadier - 21 min in auto - 18.8 km

Come spostarsi

  • Stazione di Fabriano - 11 min. in auto
  • Aeroporto di Perugia (PEG) - 42 min. in auto

Ristoranti

  • ‪Hanami - ‬7 min in auto
  • ‪Ristorante Nonna Rina - ‬8 min in auto
  • ‪La Vecchia Cartiera - ‬10 min in auto
  • ‪byNice - ‬7 min in auto
  • ‪Trattoria Marchegiana - ‬7 min in auto

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso Rustico del 1736 ristrutturato. Storia, cultura, arte, natura, bellezza. ?

No, questa struttura non accetta animali domestici.

A che ora si deve eseguire il check-in presso Rustico del 1736 ristrutturato. Storia, cultura, arte, natura, bellezza. ?

Orario di inizio del check-in: 14:00.

A che ora si deve eseguire il check-out presso Rustico del 1736 ristrutturato. Storia, cultura, arte, natura, bellezza. ?

Orario del check-out: 10:00.

Dove si trova Rustico del 1736 ristrutturato. Storia, cultura, arte, natura, bellezza. ?

Con una buona posizione in montagna, questa casa vacanze si trova a 15 km da luoghi d'interesse come Museo della Carta e della Filigrana, Monastero di San Silvestro e Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi. Cantina Roccafiore e Eremo di Santa Maria Infra Saxa si trovano a meno di 20 km di distanza.

Recensioni

9,8

Eccezionale

Le recensioni vengono mostrate in ordine cronologico, sono soggette a un processo di moderazione e sono verificate, salvo indicazione contraria.
Scopri di piùApertura in un’altra finestra
Valutazione di 10 - Eccellente. 66 su 74 recensioni
Valutazione di 8 - Buono. 8 su 74 recensioni
Valutazione di 6 - Soddisfacente. 0 su 74 recensioni
Valutazione di 4 - Scarso. 0 su 74 recensioni
Valutazione di 2 - Terribile. 0 su 74 recensioni

9,6/10

Pulizia

10/10

Check-in

10/10

Comunicazione

9,6/10

Posizione

10/10

Accuratezza dell’annuncio

Recensioni

10/10 Eccellente

giosuè s.

Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio

molto bella

abbiamo soggiornato per 4 giorni in questa graziosa casetta completa di tutto, siamo stati davvero bene, il signor carlo gentilissimo e sempre disponibile davvero una persona fantastica :) che dire tornerei sicuramente!
Soggiorno di 3 notti ad aprile 2024

8/10 Buono

sabrina b.

Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio

Rustico

Il sign Carlo è veramente molto gentile e premuroso. Sempre disponibile.
Soggiorno di 3 notti a ottobre 2022

10/10 Eccellente

Francesco O.

Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio

Un piccolo angolo nel verde

Il rustico è piccolino, ideale per una coppia, tre persone al massimo. È ben arredato e completo di tutto quello che può servire anche per lunghi soggiorni. Il proprietario, Carlo, è una persona deliziosa, sempre disponibile e pronta a elargire consigli. La zona è ideale per raggiungere Fabriano, vicinissima, la gola di Frasassi e le più note città dell'Umbria. È ben collegata anche con la costa, infatti in poco più di un'ora si raggiunge Senigallia. Lo consiglio vivamente!
Soggiorno di 11 notti ad agosto 2022

10/10 Eccellente

Laura F.

Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio

Vacanza per festeggiare un compleanno tondo, tondo!!!

Abbiamo soggiornato per 12 giorni in questa bellissima casetta, ben organizzata, che per noi è stata un ottima base di partenza per le nostre gite giornaliere. Il signor Carlo è stato molto utile nei consigli e nella sua disponibilità. Molto bello anche il borgo di Melano per la sua posizione e per i suoi abitanti, molto cordiali. Grazie ancora signor Carlo, anche per l'omaggio finale! Laura e Francesco
Soggiorno di 12 notti a maggio 2022

10/10 Eccellente

Isabella C.

Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio

Esperienza positiva

La residenza ha rispettato le aspettative e le nostre esigenze di questo viaggio. Il posto molto carino in mezzo alla pace, a pochi km da Fabriano e punto strategico per chi come noi ha voluto visitare parte delle Marche ma anche dell'Umbria. Il Signor Canneta é una persona squisita, molto disponibile e discreto. Ci ha fornito preziose indicazioni, stradali, di interesse turistico ed enogastronomiche. Provare per credere
Soggiorno di 7 notti ad agosto 2021

10/10 Eccellente

Francesco D., Thiene (Vi)

Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio

Ottimo soggiorno, assoluto relax

Abitazione particolare, pulita, comoda e di assoluto relax. Posizione favorevole per chi non ama stare in città. Proprietario disponibile per ogni vostra richiesta.
Soggiorno di 3 notti ad agosto 2021

10/10 Eccellente

ute s., reutlingen

Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio

Meraviglioso Rustico

Und wieder einmal verbrachte ich eine Urlaubswoche im schönen Ambiente des Rustico von Padrone Carlo. Alles ist sehr gepflegt und sauber,man hat alles zur Verfügung für sein tägliches Leben,ich fühlte mich sehr wohl hier zu sein. Carlo hat immer gute Ratschläge sowohl für schöne Orte in der grandiosen Natur als auch für interessante historische Orte,die man ringsum findet. Es war eine interessante und zugleich auch entspannte und erholsame Woche in Melano. Ich fühlte mich wie zu Hause....es lädt zum Wiederkommen ein.... Fatto bene Padrone Carlo e grazie mille per tutto Ute Schmalz
Soggiorno di 8 notti a settembre 2020

10/10 Eccellente

Bartolomeo Z.

Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio

Soggiorno relax

Abbiamo soggiornato una settimana insieme alla mia compagna e ci siamo trovati benissimo, la casa si trova in posizione strategica, è completa di tutto, ed in condizioni impeccabili. Carlo è un padrone di casa discreto ma anche disponibile a fornire informazioni su tutti i luoghi di interesse della zona. Straconsiglio sia per brevi che per lunghi soggiorni.

10/10 Eccellente

Marco A.

Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio

Grazie Sig. CARLO

Ottima posizione bel monolocale pulito tranquillo ma la diversità lo fa il Sig. Carlo sempre disponibile gentile grazie
Soggiorno di 8 notti ad agosto 2020

10/10 Eccellente

Roberta S.

Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio

Rustico accogliente e spazioso.

Proprietà molto carina, immersa nelle colline marchigiane all'interno del piccolo paese di Melano (FB). Molto vicina a Fabriano e a mezz'ora dalle Grotte di Frasassi. Il sig. Carlo è molto gentile e disponibile. Sicuramente consigliato a chi cerca relax nella natura.
Soggiorno di 2 notti ad agosto 2020

10/10 Eccellente

Mauro I.

Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio

Vancanza nelle Marche

Posto ideale per trascorrere una vacanza rilassante in assoluta tranquillità e inoltre in posizione strategica per raggiungere molti luoghi interessanti . Rustico molto accogliente e fresco , fornito di tutto il necessario. Il sig. Carlo persona gentilissima sempre disponibile per imformazioni e consigli

10/10 Eccellente

ute s., reutlingen

Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio

gentile Rustico

Wer die Natur der Berge und ländliche Ruhe liebt,findet im Dörfchen Melano ein wirklich schönes Domicil. Ich verbrachte Anfang Oktober 19 eine wirklich schöne und entspannte Urlaubswoche im Rustico von Padrone Carlo Canneta. Melano liegt am Hang mit Blick auf die Berge des Appenin,welch schöne Ausblicke auf den Monte Catria..und einfach die schöne Landschaft. Auch in die Stadt Fabriano mit seinem sehenswerten Centro Storico ist es nicht weit,man kann sich dort mit allem versorgen was man fürs tägliche Leben so braucht. Das Rustico selbst ist stilvoll renoviert und sehr gepflegt,schön und praktisch zugleich im marquinischen Stil eingerichtet,mit allem was man zum täglichen Leben so braucht.Auch das Schlafzimmer ist sehr gemütlich,bei dieser ländlichen Ruhe konnte ich bestens schlafen!! Ich habe hier ausgesprochen gerne gewohnt,fühlte mich wohl und auch gut betreut. Carlo Canneta hatte stets gute Ideen und Ratschläge parat für die Sehenswürdigkeiten der Gegend,er kennt sich eben bestens aus.Und so habe ich wirklich vieles gesehen. Ich kann dieses nette Rustico sehr empfehlen und komme gerne auch wieder. Ute Schmalz aus Reutlingen

10/10 Eccellente

lorena m.

Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio

Vacanza

Tipico rustico di montagna accogliente con proprietario molto disponibile nei consigli Piccola vacanza da ripetersi

10/10 Eccellente

alessandro t.

Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio

Un posto incantato

Per chi ama la natura e le persone cordiali è il posto perfetto...
Soggiorno di 3 notti a settembre 2019

10/10 Eccellente

Matteo F.

Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio

Fantastico

Mi sono sentito a casa mia.
Soggiorno di 4 notti ad agosto 2019

10/10 Eccellente

carla p.

Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio

x chi ama le cose genuine

L alloggio è una bomboniera molto curato nei dettagli, il posto immerso nella natura... se volete farvi un regalo con la r maiuscola andate <3

10/10 Eccellente

Ivano M., Castelfranco Emilia

Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio

Fabriano tra le pieghe della carta e della storia

Abbiamo soggiornato per 5 notti a Melano un piccolo e grazioso borgo a pochi chilometri da Fabriano e da altre cittadine storiche umbre e marchigiane abbiamo trovato una bella casa molto caratteristica curata nei dettagli e accogliente il signor Carlo è stato prodigo di consigli su cosa vedere e visitate e dove gustare le specialità fabrianesi torneremo sicuramente
Soggiorno di 5 notti ad agosto 2019

10/10 Eccellente

Daniele G.

Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio

Un assaggio delle Marche veraci

La casa è molto bella e la posizione tranquilla. Carlo è accogliente e disponibile. Chiedetegli indicazioni su cosa visitare e assaggiare e non ve ne pentirete. La zona è piena di cose da visitare e l'ambiente è molto verde e riposante. Le Marche comme il faut!
Soggiorno di 3 notti a giugno 2019

10/10 Eccellente

Peter P.

Melano - Your typical Italian Village!

We thoroughly enjoyed our stay in Melano. The accomodation was quaint, well appointed, and extremely clean. It was a treat to have coffee available in the apartment when we arrived. Carlo was lovely, very pleasant and helpful!
Soggiorno di 7 notti ad aprile 2019

10/10 Eccellente

Dimitri K., Fritzlar, Deutschland

Klasse Wohnung - uneingeschränkt empfehlenswert!

Wir haben unseren Aufenthalt in Melano genossen. Unser Ziel war die Erholung, Wandern in den Bergen (und dort gibt es reichlich schöne Ecken und Sehenswürdigkeiten), einfach abschalten. Die Wohnung in Melano, liebevoll von Carlo Canetta zur Verfügung gestellt, ist eine einsame Spitze mit dem typischen italienischen Flair einer Burg. Diese Wohnung hatte alles was man zum Leben braucht. Leider musste ich meinen Aufenthalt 12 Stunden vorher abbrechen, da ein dringender Auftrag erledigt werden sollte und ich wollte mich nicht verspäten, daher sind wir abends losgefahren statt am nächsten Tag um 07:00. Ich würde diese Wohnung und den Besitzer uneingeschränkt empfehlen.
Soggiorno di 4 notti ad aprile 2019

10/10 Eccellente

michele d.

Ottimo appartamento situato vicino a Fabriano

Centrale per visitare le gole di Frasassi, Gualdo Tadino Nocera Umbra , Perugia ,Assisi. Propretario gentilissimo e si è messo a disposizione per informazione e guida del circondario.

10/10 Eccellente

angela d.

Il tranquillo rifugio

Soluzione ideale per due persone in cerca di tranquillità in una regione tutta da scoprire. E' situata in ottima posizione per escursioni nei tanti piccoli e bellissimi borghi che la circondano . Carlo, il proprietario, è gentile, discreto e disponibile nel fornire informazioni su luoghi da visitare e posti dove mangiare. L'immobile pulito , in ottimo stato e i servizi offerti rispecchiano quanto descritto nell'annuncio. Un luogo da consigliare anche ad amici e parenti. Grazie Carlo della sua ospitalità. Angela e Enzo

10/10 Eccellente

stefano g.

Sito interessante fra Marche e Umbria

Casa vacanze interessante da cui raggiungere le maggiori bellezze delle Marche e dell'Umbria. Questo sito è l'ideale per trascorrere un periodo in tranquillità assieme ad una persona speciale. Io e mio figlio ringraziamo la collaborazione e la cortesia del gentilissimo proprietario, Sig. Carlo Canneta. Quest'ultimo si è mostrato sempre disponibile nel consigliarci luoghi da visitare, anche quelli sconosciuti dalla stragrande maggioranza delle persone Questo rustico è situato a Melano, un paese tranquillo,abitato da persone speciali e ospitali. Ci siamo sentiti come a casa nostra!!! A presto, Stefano Mattia

10/10 Eccellente

Tiziana C.

Fuga dalla città

Siamo una famiglia, 2 adulti 2 bambini e siamo stati in questo rustico per due notti nel week end di Pasqua 2018. Nonostante la temperatura rigida dell'esterno in casa nn si è avvertito il freddo visto i riscaldamenti perfettamente funzionanti. Location ideale per una fuga dal caos cittadino. Posizione strategica per la vicinanza a Fabriano ed alle Grotte di Frassassi. Ben attrezzato, non manca nulla, dalle stoviglie alla biancheria. Pulito, curato dai dettagli ricercati. Padrone di casa disponibile, sorridente ed accogliente. Nessun punto a sfavore sia della location che della struttura. Consigliato. Da ritornarci magari anche d'estate...

10/10 Eccellente

Federica A.

Un rifugio dai rumori della città

Ringraziamo il Sig. Carlo per l’estrema disponibilità e gentilezza. Il bilocale è veramente carino, essenziale, curato e dotato di ogni accessorio indispensabile. Lo stabile è indipendente e posto di fronte alla casa di Carlo ma completamente indipendente nell’ingresso e nelle quattro pareti. È composto da un ingresso con angolo cottura veramente ricercato: una L con piano cottura, lavello e piano lavoro (dove trova spazio un microonde). Tutto il piano è ricoperto da piastrelle quadrate bianche di maiolica che è uno spettacolo da guardare. La struttura dell’angolo è fatta da mattoni a vista fatti a mano, unici, come le impronte di chi li ha fatti ormai impresse in ogni singolo mattone. Nella stanza d’ingresso c’è l'accesso al bagno, con tutto quello che serve; ottimizzato nello spazio trovano posto la doccia, il bidet, il water, il lavandino con specchio. Dalla sala/cucina si accede attraverso un arco tendato alla camera da letto. In un angolo addirittura un camino; che bello sarebbe stato sentire il suo calore (sarà per un’altra volta). Gli ambienti sono molto accoglienti e caldi. Il nostro periodo di soggiorno è combaciato con la primavera fredda di quest’anno ma all’interno la bassa temperatura non si sentiva per niente. La casa è dotata di tutto il necessario: dalle pentole, alle tazze, al tostapane, alla caffettiera, alle posate, all’olio, al sale...insomma tutto. Il Sig. Carlo è estremamente cortese e soprattutto disponibile. La casa si trova in una frazione facilmente raggiungibile in auto e il percheggio è a 50 passi dal bilocale. Federica e Andrea

Informazioni sull’host

Host: Carlo Canneta. Facile ottenere la chiave in quanto abito a 20 metri dal Rustico.

Immagine del profilo dell’host
Mi chiamo Carlo, da circa un anno sono pensionato, ho lavorato per 40 anni presso la Polizia Locale di Fabriano. Avendo avuto a disposizione un vecchissimo edificio costruito nel 1736, lasciato in eredità dai nonni, recentemente ristrutturato è divenuto un locale tipico. Questo particolare e caratteristico rustico, divenuto negli anni ammalorato e fatiscente quindi inutilizzato, è stato ristrutturato nel 1995 con passione e dedizione senza pensare subito ad un suo utilizzo scopi turistici. Dal 2010 ho scommesso che anche in questa zona interna delle Marche, molto vicina all'Umbria, ricca di bellezze naturali e storiche, si potesse offrire ospitalità a turisti italiani e stranieri all'insegna di un turismo slow - sostenibile lontano dal trambusto e dai rumori delle città. Ho cercato in questi anni di mettere a frutto le mie passate esperienze di viaggi effettuati con l'intenzione di migliorare sempre di più l'offerta e l'accoglienza turistica per i viaggiatori ospiti . Pur non essendo una vera e propria attività lavorativa credo di poter dire di essere molto soddisfatto per aver avuto un riscontro eccellente durante questi anni, ( verificabile dalle recenzioni avute ) nonostante gli alterni periodi di crisi economica e della pandemia . Detti risultati se pur buoni e lusinghieri non li considero affatto un punto di arrivo ma uno stimolo per mantenere e se possibile migliorare lo standard di qualità dell'accoglienza con la passione e dedizione di sempre.



Perché ha scelto questa struttura

La ristrutturazione è avvenuta prima del terremoto del 1997 perchè era gravemente ammalorata, avendo in mente di creare un ambiente per qualche cena con famigliari ed amici. La ristrutturazione è avvenuta senza fretta, curando in modo meticoloso anche i piccoli dettagli senza snaturare la struttura, impiegando i materiali originali presenti . Visto e considerato che sostanzialmente non veniva utilizzata abbastanza, dal 2010 quasi per scherzo, sulla base della legge sul turismo della regione Marche , art. 2 legge n.9 del 11.07.2006 " Appartamenti ammobiliati per uso turistico " ( Uso occasionale di immobili a fini ricettivi ) , ho iniziato con l'accoglienza turistica . Lo scopo principale di questa decisione è stato per meglio valorizzare la struttura e farla apprezzare dagli ospiti oltre che per recuperare in parte le spese sostenute per la ristrutturazione per il suo mantenimento, e quando la stagionalità lo consente , magari anche per creare una modesta integrazione al reddito familiare.

Cosa rende unica questa struttura

Il Rustico si trova veramente in una posizione baricentrica rispetto a molte località di pregio facilmente raggiungibili per cui, molto spesso, tale sistemazione funge da " base di partenza " . La estrema vicinanza del Rustico alle vie di comunicazioni più importanti rendono ancora più comoda la sistemazione . Infatti lo svincolo della SS.76, strada che collega Ancona con Perugia e Roma si trova a soli 3 km .

Lingue parlate:

Inglese, Italiano