la villa è parte del Residence Villa Ebner. La struttura si trova al centro di una proprietà di circa 5000 mq formata da macchia mediterranea, pineta e un boschetto di eucalipto. La proprietà è confinante con una spiaggia di sabbia bianca nota come Spiaggia dei Francesi. La mattina ti svegli, in due minuti percorri il breve sentiero immerso nella natura che ti porta direttamente alla spiaggia, e ti fai un bagno in un mare di cristallo. Durante il giorno puoi decidere se stare in spiaggia o a riposarti nella terrazza e di tanto in tanto farti un bagno in mare. La sera ceni sotto i pini a lume di candela davanti alla struggente vista del tramonto sul mare.
Villa Ebner è stata costruita oltre 50 anni fa con uno stile che già all’epoca fece scalpore per il ridottissimo impatto ambientale, frutto di un felice connubio tra l’architettura tradizionale sarda e sentori stilistici delle costruzioni tipiche dei boschi del Nordamerica, paese di origine del progettista. Un insieme stilistico che gli attuali proprietari hanno voluto mantenere per quanto possibile inalterato pur apportando, ove necessario, quelle modifiche volte a predisporre gli immobili alla loro attuale funzione di ricezione turistica.
Questa scelta, portando a mantenere anche gli inevitabili segni del tempo, ha conferito al complesso, per usare una felice espressione di uno dei nostri ospiti, un particolare fascino desueto che si confà perfettamente con la collocazione e l'ambientazione del Residence.
Nella proprietà, oltre alla Villa si trova un cottage indipendente. Le due unità sono separate da un muretto in pietra e un cannicciato rivestito da piante che garantisce la massima privacy.
Il portico della Villa è a meno di 50 metri dalla spiaggia. La proprietà ha un accesso privato alla spiaggia e un prendisole privato a pochi metri dalla spiaggia.
La proprietà si trova a Porto Pino, in una zona ricca di diversi habitat naturali e ancora intatti sotto il profilo ambientale, e vivere a Villa Ebner significa prima di ogni altra cosa, vivere nel verde della natura. Il Residence si trova immerso in un contesto lasciato volutamente allo stato naturale con l’idea di creare una dimensione in cui sia più l’uomo ad adattarsi all’ambiente e non viceversa. Solo così, il blu intenso del mare, il ritmo cadenzato delle onde, i profumi della macchia mediterranea, il soffio del vento e le notti incredibilmente stellate, divengono momenti del vivere quotidiano, in un’esperienza nuova, dove i sensi tornano a avere quella centralità troppo spesso dimenticata. Ed ecco che vivere nel verde si trasforma nel vivere verde.
Per offrire ai nostri ospiti un ambiente tranquillo e rilassante ti chiediamo di evitare urla e schiamazzi soprattutto nelle ore di riposo pomeridiano (14.00-16.00) e dopo le 23.00. Per lo stesso motivo chiediamo cortesemente di non ascoltare musica a volume percepibile a distanza e di non giocare a pallone nella proprietà.
Riteniamo importante avere un’attenzione particolare per l’ambiente. Il Comune di S.Anna Arresi pratica la raccolta differenziata dei rifiuti, porta a porta. Ti raccomandiamo di attenerti scrupolosamente al calendario e alle istruzioni disponibili nelle abitazioni. Spesso, in estate, l’acquedotto pubblico fornisce acqua solo tre giorni alla settimana. Nei giorni restanti l’approvvigionamento idrico è garantito dai nostri depositi (11.000 litri). E’ quindi necessario fare un consumo accurato dell'acqua (evitando sprechi, docce brevi e non intense, ecc.). Per lo stesso motivo non è consentito lavare i panni ad eccezione della biancheria intima. Se sei un fumatore ti chiediamo gentilmente di non fumare all'interno delle abitazioni e rimuovere le cicche delle sigarette fumate in spiaggia.
Un’ultima cosa, non meno importante delle precedenti: amare natura significa proteggerla anche con un comportamento attivo. Quando si va in spiaggia o durante le passeggiate lungo la costa, può capitare di trovare per terra residui di plastica, cicche di sigarette e altre amenità simili portate dal mare o lasciate da persone poco civili. Per questo è nostra consuetudine avere sempre con noi un sacchetto per raccogliere e rimuovere quanto sta sporcando il territorio. Sarebbe magnifico se, per quanto possibile, tu potessi fare altrettanto, perché vivere verde è anche consapevolezza di aver contribuito a preservare una zona di altissimo valore ambientale.
E a proposto di valore ambientale ti informiamo che la spiaggia davanti al Residence a volte può presentare dei depositi di ciò che molti chiamano impropriamente “alghe”. In realtà si tratta di Posidonia mediterranea, una pianta marina indicatrice di un mare assolutamente non inquinato. Il deposito sulla spiaggia è un fenomeno naturale ed è causato dai venti che spirano da sud e sudest, e viene rimosso dal maestrale. La deposizione e la rimozione avvengono in tempi imprevedibili, anche relativamente veloci. Essendo la spiaggia un luogo pubblico, se la presenza della Posidonia ti disturba ci dispiace ma non possiamo far nulla né per evitarla, né per informarti in tempo reale della condizione della spiaggia, in quanto entrambe le cose esulano dalle nostre prerogative e dalle nostre responsabilità.
Ti auguriamo una buona vacanza