Vicino al mare,Il Casale VILLA ADRIANA si trova in provincia di Siracusa, a circa 5 Km dal centro abitato di PACHINO, il Comune che segna insieme a Portopalo di Capo Passero , il limite estremo meridionale d'Italia, dove il mare torna a chiamarsi Mediterraneo. Situata in una zona tranquilla, il vecchio casale del 1906, recentemente ristrutturato ( 2006), è circondato da 14.000 mq di terreno recintato con aree verdi ombreggiate. Offre agli ospiti un ambiente ideale dove trascorrere un rilassante e piacevole soggiorno in ogni periodo dell'anno, nello splendido e selvaggio scenario naturale della Sicilia.
Dista 200 metri dal mare, con una spiaggia di sabbia sottile che si allunga per decine di chilometri ove vi crescono gigli di mare dal profumo delicato.
Bisogna assolutamente ricordare la bontà del pomodorino ciliegino di Pachino e l’eccezionale vino delle cantine Eloro.
L'ampio parcheggio, si trova all'interno della struttura e consente la sosta delle autovetture e di eventuali imbarcazioni.
Ti aspettiamo per accoglierti con familiarità, amicizia e comfort.
Il residence dispone di tre alloggi, oltre quello del proprietario, ciascuno dei quali può ospitare 2 persone.
Casa Lumia: Composta da una camera da letto con letto matrimoniale , bagno in camera.
Casa Cirasa: Monolocale soppalcati con letto matrimoniale su soppalco, divano a piano terra , bagno, e angolo cottura.
Casa Aliva: Uguale a casa Cirasa.
Ogni alloggio é climatizzato e dotato di zanzariere alle finestre.
I prezzi si intendono per singolo alloggio (max 2 persone).
All'esterno tavoli e sedie da giardino per ciascun alloggio.
Abbiamo deciso di affittare la casa, per condividere con altri amanti della campagna e del mare, uno spettacolo unico. L'ebrezza di un tramonto nei pressi del mare, gli alberi sovrani incontrastati dei nostri spazi sempreverdi, la dieta mediterranea classificata come migliore dieta al mondo. Paradisi nascosti tra storia e natura ma lontani dalle città d'arte, sul mare.
Qui si sta dando vita a una rete di riserve naturali e aree protette a difesa di un patrimonio di paesaggi unico al mondo( Pantani della Sicilia sud orientale).
Il vicino Pachino culla di culture millenarie, territorio custode di un immane e prezioso patrimonio naturalistico. Estremo lempo d'Italia, varco principale tra due continenti l'Europa e l'Africa. Pachino e una terra cantata da Virgilio nell'Eneide e da Dan te nella Divina Commedia, ma che ha ancora tanto da raccontare. Una città giovane (1760) la cui la cui storia è legata a doppia trama con la vicina isola di Malta, da cui provengono alcuni dei primi nuclei famigliari. Vincenzo e Gaetano Starrabba, fondatori, e il Marchese Antonio Starrabba, ex Presidente del Consiglio dei Ministri del Regno d'Italia e padre di Alessandrina, nota per avere rapito il cuore di Gabriele D'Annunzio. Pachino ha dato i natali a Vitaliano Brancati, importante scrittore del 900. Perla al centro del Mediterraneo, madre di tramonti mozzafiato, di buon vino, pomodoro e pesce. Pachino è resa ancora più affascinante dal patrimonio culturale e naturalistico e dall'incantevole borgo marinaro di Marzamemi, conosciuto in tutto il mondo poiché considerato uno dei borghi più suggestivi della Sicilia. Marzamemi è anche set cinematografico naturale: Pachino e Marzamemi sono cullate da 10 Km di spiagge dorate tra cui Costa dell'Ambra dove è situata la nostra Casa.
Buona Permanenza e buona Vacanza da:
Giuseppe
Adriana
Noemi
Ambra
Alice e Perla