Io e la mia famiglia abbiamo alloggiato in questa casa per l'ultima settimana di settembre. Fin dal primo momento, questo trullo e il suo giardino si sono dimostrati un viaggio nella tradizione pugliese: dalla posizione, ai colori, ai più piccoli particolari(accurati e precisi); non solo: ogni oggetto, ogni angolo ti fa sentire a casa e allo stesso tempo lontano. Lontano dalla città e dai suoi suoni e colori prepotenti, vicino al benessere e la tranquillità che solo una buona vacanza può garantire. Non appena siamo arrivati, siamo stati cordialmente accolti e ci è stata mostrata la casa. Pulita, in ordine e fornitissima. Nonostante non avessimo particolari timori, certo non ci aspettavamo di trovarla, d'altra parte, così adatta alle nostre esigenze. I segni del tempo non sono evidenti in questo immobile la quale struttura è all'interno suggestiva, ma attrezzata con moderne agevolazioni di vita. La zona notte è pulita e accogliente. Suggestiva, in quanto appunto inserita in un'abitazione antica, seppur ristrutturata. Il primo incontro è con la zona giorno: la cucina è in buono stato ed è possibile usufruirne per qualunque tipo di pietanza; noi, d'altra parte, abbiamo deciso di chiedere alla signora dei piatti di cucina tipica pugliese, così come è detto in descrizione e siamo stati estremamente soddisfatti. Faccio notare, poi, come sia suggestivo e piacevole pranzare (o, perchè no, cenare) all'aperto, sotto il porticato, fra giardino e piscina. A proposito della piscina e del solarium, siamo stati, anche in questo caso, piacevolmente soddisfatti: esposti al sole, non è difficile essere tentati dall'idea di passarvi un'intera giornata. Inoltre, viene pulita quotidianamente, senza arrecare però nessun disturbo al cliente. Uno dei punti di forza di questo trullo è la posizione: abbastanza distaccato dalla città da poter godere di silenzio e tranquillità, ma comunque tanto vicino da riuscire a raggiungere, in pochissimi minuti, i principali poli d'attrazione urbana e turistica. In conclusione è stata un'esperienza suggestiva e ricca, discretamente accompagnata, da ripetere e che consiglierei vivamente a chiunque volesse sperimentare qualcosa di diverso dal solito villaggio turistico, nella tradizione pugliese e nei suoi colori - il bianco di Ostuni, il turchese del mare, il blu del cielo e il verde opaco della campagna.
Salvatore D'Arienzo