Casa intera·Privato

Casa d'artista panoramica, centro storico, Licata, vicino al mare e al castello

Galleria fotografica per Casa d'artista panoramica, centro storico, Licata, vicino al mare e al castello

particolare del murale dedicato a Rosa Balistreri
prospetto
ingresso da Piano San Calogero
colazione con vista
particolare cortile

Recensioni

10 su 10
Eccezionale
1 camera1 bagnoPer 5 persone60 m²

Servizi più richiesti

  • Parcheggio disponibile
  • Cucina
  • Griglia da barbecue
  • Animali ammessi
  • Aria condizionata

Esplora la zona

Map
Licata, Sicily
  • Palazzo comunale di Licata
    ‪6 min a piedi‬
  • Marina di Cala del Sole
    ‪15 min a piedi‬
  • Faro di Licata
    ‪15 min a piedi‬

Camere e letti

1 camera (5 posti letto)

1 bagno

Bagno 1

Spazi

Cucina
Angolo cottura
Balcone

Informazioni su questa struttura

Casa d'artista panoramica, centro storico, Licata, vicino al mare e al castello

La casa, a primo e secondo piano, è nella parte più panoramica e silenziosa del centro storico di Licata: l'antico quartiere San Calogero, noto per le case scavate nella roccia, vicino ai resti di Finziade. E' raggiungibile in auto. Al primo piano letto matrimoniale con possibilità di aggiungere letto singolo, scrivania, tv, ventilatore, mobile - armadio. Al secondo piano (che si raggiunge attraversando la prima camera da letto), angolo cottura; divano letto a due posti; poltrona da lettura, armadio - dispensa, tavolo da pranzo e sedie. Balconi panoramici, attrezzati per colazione. Bagno con doccia, wc, lavandino, asciugacapelli. Wi fi gratuito. Libri a disposizione. Oltre ai due balconi panoramici, davanti casa un tavolino di recupero è attrezzato con sgabelli vintage di design danese, per i pasti e il relax. Recuperando la memoria degli antichi giochi di strada un'artista toscana innamorata della Scilia, Paola Prato, ha disegnato la "campana" per giocare davanti casa. L'appartamento è stato ristrutturato utilizzando per la gran parte gli arredi preesistenti degli anni '60. Paola Prato ha aggiunto alcuni "tocchi" inattesi (cornici e cassettone dipinti in camera da letto, il "corallo gigante" sull'angolo cottura, ecc.) , che rendono gli interni particolarmente solari e gioiosi. Alle pareti, una galleria fotografica in continua evoluzione "racconta" la Sicilia di un tempo. Alla casa si arriva percorrendo in auto, o a piedi, i vicoli dell'antico quartiere Maltese di San Paolo, oppure salendo piccole scalinate che partono dall'antichissima chiesa di Santa Maria La Vetere (a lungo dimora dei Cavalieri Templari). Ci si può fermare a chiacchierare con le anziane donne del luogo che, davanti la porta di casa, preparano i pasti. Nelle immediate vicinanze il santuario rupestre di San Calogero, la chiesa di Pompei ed il Castello edificato dagli spagnoli nel '600, che si può raggiungere in 5 minuti, percorrendo a piedi un sentiero panoramico tra fichi d'India, ulivi e carrubi.

Responsabile della struttura

Angelo

Lingue

Inglese, italiano
Lock

Paga in modo sicuro: prenota sempre su Vrbo

Se qualcuno ti chiede di prenotare o pagare direttamente su un sito diverso da quello di Vrbo, segnalacelo.

Aggiungi le date e scopri i prezzi

Servizi

Cucina
Animali ammessi
Aria condizionata
Parcheggio disponibile
Griglia da barbecue

Strutture simili

Regole della casa

È disponibile il check-in flessibile (contatta l'host prima dell'arrivo)
Flexible check-out available (contact host to arrange)
default

Bambini

Bambini ammessi: 0-17 anni
default

Eventi

È consentito organizzare eventi
default

Animali domestici

Sono ammessi gli animali domestici
default

Politica fumatori

Non è consentito fumare

Informazioni importanti

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Sono ammessi eventi e feste in loco.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura; ti consigliamo di portare con te un rilevatore da viaggio.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.

Dettagli aggiuntivi

Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
Non è necessaria l'auto per gli spostamenti da e per la struttura.

Informazioni sulla zona

Licata

Questa casa vacanze si trova a Licata e vanta una posizione strategica sul mare. Faro di Licata e Castel Sant'Angelo sono due dei più importanti punti di riferimento della zona, mentre a livello naturalistico spiccano Spiaggia Marianello e Spiaggia della Playa. Scopri le divertenti discipline sportive della zona, tra cui moto d'acqua e snorkeling, oppure vivi grandi avventure all'aria aperta con attività come ciclismo e equitazione.
Mappa
Licata, Sicily

Cosa c’è nei dintorni?

  • Palazzo comunale di Licata - 6 min a piedi - 0.5 km
  • Chiesa di Santa Maria La Nova - 10 min a piedi - 0.9 km
  • Castel Sant'Angelo - 14 min a piedi - 1.2 km
  • Marina di Cala del Sole - 15 min a piedi - 1.3 km
  • Faro di Licata - 15 min a piedi - 1.3 km

Come spostarsi

  • Stazione di Licata - 9 min. a piedi

Ristoranti

  • ‪Cafè Sant'Angelo Licata - ‬6 min a piedi
  • ‪Trattoria Donna Rosa - ‬6 min a piedi
  • ‪La Taverna del Duca - ‬5 min a piedi
  • ‪Robinson's Pub - ‬11 min a piedi
  • ‪Gluck Bar - ‬6 min a piedi

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso Casa d'artista panoramica, centro storico, Licata, vicino al mare e al castello?

Sì, questa struttura ammette gli animali domestici.

Dove si trova Casa d'artista panoramica, centro storico, Licata, vicino al mare e al castello?

Con una buona posizione sul mare, questa casa vacanze per famiglie a Licata si trova a 10 minuti a piedi da luoghi d'interesse come Palazzo comunale di Licata, Santuario Di Sant'angelo e Chiesa di Santa Maria La Nova. Chiostro di San Francesco e Museo archeologico della Badia si trovano ugualmente a meno di 10 minuti di distanza. Stazione di Licata si trova a 9 minuti a piedi.

Recensioni

10

Eccezionale

Le recensioni vengono mostrate in ordine cronologico, sono soggette a un processo di moderazione e sono verificate, salvo indicazione contraria.
Scopri di piùApertura in un’altra finestra
Valutazione di 10 - Eccellente. 3 su 3 recensioni
Valutazione di 8 - Buono. 0 su 3 recensioni
Valutazione di 6 - Soddisfacente. 0 su 3 recensioni
Valutazione di 4 - Scarso. 0 su 3 recensioni
Valutazione di 2 - Terribile. 0 su 3 recensioni

10/10

Pulizia

10/10

Check-in

10/10

Comunicazione

10/10

Posizione

10/10

Accuratezza dell’annuncio

Recensioni

10/10 Eccellente

Viaggiatore verificato

Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio

Uriges sizilianisches Häuschen

Wer landestypisch wohnen möchte ist hier genau richtig. Mitten in der verwinkelten Altstadt von Licata liegt diese Unterkunft mit weitem Blick bis zum Meer. Angelo, Marilia und ihre Kinder sind sehr herzliche Gastgeber.
Soggiorno di 28 notti a luglio 2023

10/10 Eccellente

Thomas F.

Mi è piaciuto: Pulizia, check-in, comunicazione, posizione e accuratezza dell’annuncio

Eine Wohnung zum Wohlfühlen!

Tolle Altstatdlage mit Blick nach Osten über Licata und das Meer. Die Wohnung ist mit Gefühl und Geschmack eingerichtet. Angelo war immer erreichbar und hat Probleme schnell gelöst. Gerne wieder!
Soggiorno di 10 notti ad agosto 2021
Questa recensione risale a prima del 2018 e non è stata verificata.

10/10 Eccellente

Marco S.

Inaspettata

La residenza a Licata è bella, comoda e soprattutto molto tranquilla. Deliziose alcune idee di aredamento e bellissime le fotografie. Il tavolino sul terrazzino superiore per colazioni o piccole cene (per due persone) ha un panorama magnifico. Unico neo (di Licata, non della casa) i tanti cani randagi, per altro pacifici. Tutto sommato una vacanza di bellezza superiore alle attese.
Soggiorno di 3 notti a ottobre 2016

Informazioni sull’host

Host: Angelo

Immagine del profilo dell’host
Giornalista, sposato e padre di tre figli, 45 anni. Nato e vissuto a Licata, non ha mai voluto lasciare il paese di origine, Licata, terra di grandi potenzialità.
Vive in campagna, dove nel tempo libero si dedica alla coltivazione di un orto domestico e di un uliveto.
Fa parte di un'associazione che promuove il territorio organizzando eventi culturali, escursioni a piedi, incontri enogastronomici.

Perché ha scelto questa struttura

Ci siamo innamorati di questo borgo, che, tra le zone del centro storico, a noi pare il più suggestivo e ricco di storia e di misteri: si trova a due passi dal Castello Aragonese realizzato dagli spagnoli alla fine del ‘600, dall’antica chiesa di Santa Maria La Vetere (a lungo casa dei Cavalieri Templari), dalla chiesa di Pompei e dai resti di Finziade, ultima città edificata dai Greci in Sicilia.
Così abbiamo ristrutturato la Casa d’Artista San Calogero che rappresenta, per noi, l’avamposto per il recupero del quartiere, una vera e propria oasi di pace, a 200 metri dal municipio e dai ricchi corsi principali di Licata. E’ pensando alla “rinascita” del “Borgo dei Santi”, alla riscoperta delle grotte che contraddistinguono l’area di San Calogero, al recupero della memoria e della tradizione di questa parte del centro storico, che intendiamo impiegare tempo ed esperienza, partendo dalla Casa d’Artista San Calogero. E’ qui che abbiamo scelto di investire, insieme ai residenti, le risorse umane e intellettuali di una terra che ha potenzialità straordinarie, ancora inespresse.

Cosa rende unica questa struttura

Casa d’Artista San Calogero è la meta ideale per chi vuole vivere la Sicilia dall'interno. Qui non troverete la Sicilia patinata e "turistica", ma un luogo in cui il brutto e il bello, la magnificenza e il degrado, lo splendore e la miseria convivono, e spesso si confondono. Lasciando nel viaggiatore attento un'emozione che non sarà dimenticata.
C’è un borgo, nel centro storico di Licata, dove il tempo si è fermato. Lo chiamano “Borgo dei santi” perché le tre aree che lo costituiscono sono intitolate a Santa Maria, San Paolo e San Calogero.
Fondato da cittadini di Malta (fuggiti dall’isola per le continue incursioni dei pirati) nel medioevo, il borgo ha conosciuto alterne vicende. Qui, dove le anziane preparano ancora le conserve davanti casa, gli ambulanti arrivano con la motoape (e la musica a tutto volume) per portare la spesa a domicilio, e i ragazzi hanno solo la strada per giocare, in tanti nel corso degli anni se ne sono andati, preferendo più comode villette a schiera nella periferia. Ciò ha comportato l’abbandono, ed il conseguente decadimento, di molte antiche case.
Le grotte, che fino all’inizio del secolo scorso, a San Calogero costituivano le abitazioni dei residenti (spesso divise con capre e animali domestici), in alcuni casi sono state inglobate nelle case, in altri abbandonate ed ora sono fatiscenti. Si notano, tra una casa e l’altra, o entrando nelle abitazioni dei residenti, trasformate in cantine o ripostigli.
Casa d'Artista San Calogero si trova nella parte più alta del Piano San Calogero e gode di uno straordinario panorama su tutto l'abitato, con le Chiese e i Palazzi, il Porto e il mare a perdita d'occhio.

Lingue parlate:

Inglese, Italiano